Digital Storytelling & Visual Narrative Workshop
con Lazzaro Marco Ferrari @rhapsomedia (LA)
Un percorso formativo che fornisce tutto ciò che serve sapere per creare e condividere storie digitali.
Il workshop fa parte del progranna 2016/207 della SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, Bologna,
APERTO A TUTTI\\\ NON SONO NECESSARI PREREQUISITI O COMPETENZE SPECIFICHE / TECNICHE //
Il Workshop di Digital Storytelling e Visual Narrative si propone di formare professionalmente chi ama raccontare attraverso le immagini. Docenti professionisti ti insegnano come sfruttare i principi del pensiero narrativo per comporre e realizzare le tue storie con strumenti digitali in modo incisivo e comunicarle attraverso il linguaggio video.
Il Digital Storytelling è una tecnica narrativa basata su un processo creativo che unisce la tradizione del racconto all’uso delle nuove tecnologie ed è finalizzato alla creazione di storie digitali emozionali e coinvolgenti. Le storie digitali sono brevi narrazioni multimediali che integrano diversi linguaggi utilizzando immagini, video, voce, ipertesto, grafiche, effetti sonori e qualsiasi tipo di contenuto che esiste in forma di dati digitali come mappe, blog posts, e social media (Digital Content)
La prima parte del corso impiega la tecnica “Oggetti Reali e Tracce Digitali”, metodo progettato da Lazzaro, sperimentato nel 2012 negli Stati Uniti poi importato in Italia. Con l’uso di un 12-Cards deck (Carte di Ruolo appositamente create per il lavoro di gruppo) investighiamo il materiale proposto osservandone il significato evocativo ed esaminiamo gli oggetti e gli indizi mettendoli in relazione tra loro (Story Map).
Il percorso del workshop ha come primo obiettivo quello di comporre definendo le idee, mappando le intuizioni per orientarci nella navigazione della narrazione e in seguito di tramutare segni e tracce in storie magnifiche.
Seguirà la produzione collettiva di brevi segmenti di narrazione digitale (#noisestories anthology). Impariamo a raccontare in relazione ad un ambiente multimediale e comunicare in modo più profondo ed efficace.
■■ CALENDAR ■■
■ VENERDÌ 28 OTTOBRE ■ ONLINE (YouTube/Facebook Page) \\\ MOD_1.0.0 | KICK OFF ///
■ SABATO 5 NOVEMBRE ■ 10.00 – 16:00
/// MOD_1.1.1 | IMMERSION \\\
■ DOMENICA 6 NOVEMBRE ■ 10.00 – 13:30
\\\ MOD_1.1.2 | STORY MAPPING ///
■ SABATO 12 NOVEMBRE ■ 10.00 – 16:00
/// MOD_1.2.1 | MULTISTORY PRODUCTION \\\
■ DOMENICA 13 NOVEMBRE ■10.00 – 13:00
\\\ MOD_1.2.2 | POST | WEB ///
Workshop Program
http://www.noise.rhapsomedia.com/2016/03/workshop-program/
Le iscrizioni, aperte fino a esaurimento posti, devono essere inviate via Google Form ~ https://goo.gl/trPa7d
info e contatti : 3311228889 – mail : zoeteatriaps@gmail.com – www.zoeteatri.it