#SNIT Scuola nazionale di Improvvisazione Teatrale
LAB DI MIMO CORPOREO
Con Agatino De Martino
sabato 21 gennaio – ore 15-19
domenica 22 gennaio – ore 14-18 alle ore 21 saggio
numero iscritti max 12
costo : 60 euro
Il corso si terrà al teatro dei 25 in via Abba 6/a, Bologna
Il Mimo può essere inteso come una rappresentazione di azioni di caratteri e personaggi che utilizzano il movimento e la gestualità. Nel mimo Corporeo di Decroux si comincia ad analizzare il corpo, a scomporlo e a ricomporlo, dandogli una valenza tridimensionale. Nella Biomeccanica V. E. Mejerchol’d, invece si mette in primo piano la comprensione psico-fisiologica dell’attore.
Il mimo corporeo non è un sistema di recitazione ma un “sistema di allenamento globale” dell’attore e del performer, in funzione di un momento successivo che è la recitazione. Il laboratorio prevederà due giorni di lavoro intensivo con saggio finale, il corso e aperto a tutti indipendentemente dall’età e da precedenti esperienze teatrali.
Agatino di Martino,
Direttore Artistico del Teatro dei 25
Approfondimenti: – Drammaturgia, (Univerità di Bologna Prof. Claudio Meldolesi) Psicologia e percezione visiva della “Gestalt” (Università di Bologna Psicologia delle arti A. Serra). Attività di ricerca sul pensiero Gurdjieffiano e Steineriano finalizzate alla pratica di una forma di “pedagogia teatrale”. Seminari e collaborazioni: – Regia e Drammaturgia con R. Scechner (Università di N.Y. al C. R. S. T. di Pontedera) – Leo De Berardinis (Festival di Santarcangelo) presentazione dello spettacolo “Bernardo… seduto !” Regia Agatino Di Martino. Lavoro sul corpo e la Danza con G. Gullèt (Francia, IMET Bologna) Living Teatre (Università di Bologna) Pratica dell’attore con L.Racsack, Teatro Osmego Dinia (Università di Bologna, Teatro la Soffitta) Alcune delle collaborazioni in qualità di attore: Living Teatre Retrospettacolo Teatro Osmego Dinia Rapporto da una città assediata Compagnia Parco Butterfly Lame, dal Prometeo Incatenato Alcune delle produzioni di Teatro Spaesato poi Teatro dei 25 PERASPERA, Le Drammaturgie Possibili, in collaborazione con AlbertStanley. Da Fernando Pessoa Bernardo… seduto! (Festival di Santarcangelo ). Dal Faust di J. W .Goethe Faustino …una tragedia. (Premio Scenario) Da Fernando Pessoa Bernardo… seduto! (Il “Teatro delle Emergenze” Teatro La Soffitta, Università di Bologna) Da Isabelle Heberardt Scritto sulla sabbia (Associazione Italo Francese, Bologna) Da Molière Le intellettuali (Associazione Cultura e Arte del 700) Da C. Goldoni Il Teatro comico (Associazione Cultura e Arte del 700) Cortometraggio A. Di Martino Fiat Panda, omaggio a Carmelo Bene Alcuni dei laboratori tenuti come docenza: Introduzione alle forme espressive teatrali (Università di Modena) Laboratorio permanente sulla pratica dell’attore “Il canto dell’immaginario” (Associazione Cultura e Arte del 700). Laboratorio permanente di Drammaturgia e mimo corporeo Teatro dei 25
5 thoughts on “Lab Mimo Corporeo”