ImproSummer School

Impro Summer School

2 GIORNI PER SPERIMENTARE L’IMPROVVISAZIONE TEATRALE

presso la  SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale – sede di Bologna.
Quando : sabato 8 e domenica 9 luglio
Dove : Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51
Docenti (in ordine di apparizione)  : Mavi Gianni  Simone Bonetti, Paolo Busi
Chi : rivolto a coloro che abbiano già maturato esperienze teatrali e vogliono approfondire il tema dell’improvvisazione teatrale
Costo : 100,00 euro – 20% riduzione  iscritti  Aics, Improteatro e Zoè Teatri
Come : per iscriversi versare acconto 50% inviando mail con contabile a zoeteatriaps@gmail.com
Iban : IT25T0888302408034000341224 -COD SWIFT T22XXX intestato a Zoè Teatri Associazione di Promozione Sociale
Come arrivare : autobus 30 dalla Stazione Fs \ tangenziale uscita 5
Dormire : abbiamo una convenzione con We Bologna, il nuovo ostello situato vicino alla Sala Teatro Lame Borgatti. Prenotazioni dirette con codice di prenotazione: ZOE’

Il Programma :

sabato 8 luglio – ore 9.30 accoglienza e registrazione partecipanti
ore 10 Improvvisare il comico con Mavi Gianni

“La comicità è tragedia più tempo” Lenny Bruce
La citazione di Lenny Bruce sembra quasi una formula matematica, solo una tra le tante ricette e definizioni che si sono susseguite, nel corso dei secoli, sull’argomento “Il Comico, questo sconosciuto”.
In questo modulo approfondiremo i vari aspetti del riso, per metterli in pratica durante l’improvvisazione, semplicemente imparando a individuare il gioco comico.

ore 14 – pausa pranzo

ore 15  – Cacciatori di teste parlanti con Simone Bonetti
“La regola dell’antinoioso è show, don’t tell, ossia presenta, non evocare” Giulio Mozzi
Gli improvvisatori parlano troppo. Molte volte vediamo in scena due attori che chiacchierano di niente, in attesa di trovare un “motore” della storia, o lottando su chi debba avere il controllo della scena.
Questo modulo punta a seguire la filosofia dello “show, don’t tell, che e’ un punto cardine dello storytelling moderno.Lo faremo esaminando concetti come responsabilita’ in scena, relazioni, status, importanza e connessione. Impareremo ad evitare il gossiping, a seguire il nostro partner e a ispirarlo, in modo che la storia possa procedere, i dialoghi diventino interessanti e le scene siano dinamiche ed appassionanti.

ore 21.30 – Maestro Impro – spettacolo di Improvvisazione teatrale con i 5DitaNellaPresa e i partecipanti 

domenica 9 luglio

ore 10 Un pizzico di fisicità con Paolo Busi
Parlare meno, esprimere tutto. Per esprimere quello che proviamo non abbiamo bisogno di parlare, la nostra fisicità dice tutto, basta darle lo spazio per comunicare e dare a noi stessi la disponibilità ad ascoltare.
Impareremo a sfruttare pause, esitazioni, cambi di ritmo e tutto quello che può servire a creare significato a ciò che accade in scena.

ore 14 – pausa pranzo

ore 15 – feedback e saluti

 

2 DAYS TO EXPERIENCE THE IMPROV 

at  SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale –  Bologna.
When : sabato 8 e domenica 9 luglio
Where: Sala Teatro Lame Borgatti Hall, via Marco Polo 51
Teachers (in order of appearance)  : Mavi Gianni  Simone Bonetti, Paolo Busi
Who : for who has experience with theatre and improv and aim to delve into the improvisation.

Cost : 100,00 euro
How :contact zoeteatriaps@gmail.com for informations.

Program

Saturnday, 8 july – ore 9.30 welcome!

ore 10 Imrpovise the comedy – Mavi Gianni

“Comedy is tragedy plus time” – Lenny Bruce

Lenny Bruce’s quote looks like a math rule, but it’s one of the many recipes and definitions created through the ages about the comedy.
In this workshop, we’ll go deep in the many faces of the laugh, and we’ll try with improvisation, learning to individuate the funny game.

ore 14 – lunch

ore 15  – Talking head hunters – Simone Bonetti
“The rule of the anti-boring is show, don’t tell” Giulio Mozzi

Improvisors talk too much. Many times we see, in the scene, two actors gossiping about nothing, waiting for an engine for the story, or fighting to gain the control of the scene.

This workshop follows the philosophy of the “show, don’t tell”, that is the milestone of the moderns storytelling. We’ll do it examining concepts like responsibility, relationships, status, connections. We’ll learn to avoid the gossiping, to follow our partner and inspiring him, in order to let the story go on, the dialogues become interesting and the scenes dynamic and exciting..

ore 21.30 – Maestro Impro – with 5DitaNellaPresa and participants 

sunday 9th july

ore 10 a pinch of physicalithy – Paolo Busi
Talk less, express more. To express what we feel we don’t need to talk, our body language tells everything, we just need to allow it to communicate and give to us the availability to listen.
We’ll learn to use the pauses, hesitations, changes of rhythm and everything can be useful to create meaning in the scene.

ore 14 – lunch

ore 15 – feedback and goodbye


2 thoughts on “ImproSummer School

  1. […] Insieme in i 5DitanellaPresa, gli allievi della Scuola Nazionale  di Improvvisazione teatrale di Bo... https://5ditanellapresa.wordpress.com/2017/05/30/maestro-impro-4
  2. […] 8 e domenica 9 luglio – ImproSummer School alla Sala Teatro Lame Borgatti di via Marco Polo 51... https://zoeaps.wordpress.com/2017/05/30/aperti-per-ferie

Rispondi