Process Drama for Community Empowerment

Social Theatre for Community Empowerment – 3

La terza tappa di questo progetto  promosso da alcune realtà presenti nella Rete dei Teatri Solidali: Entri il Mondo, Teatro dell’Argine, Teatro delle Temperie, Zoè Teatri, Istituzione Gian Franco Minguzzi, prevedeva la formazione ad Helsinki, patria dell’educazione non formale.

Qui, grazie ai contatti che da tempo abbiamo intrapreso con gli improvvisatori finlandesi, abbiamo appreso una nuova metodologia di facilitazione della Comunità attraverso il teatro : il Process Drama.

La nostra mentore è stata Raija Airaksinen-Björklund.

Raija ci ha accompagnato lungo tutto il percorso offrendoci una panoramica delle varie metodologie usate da loro per accogliere i rifugiati politici, dando loro gli strumenti per entrare a pieno titolo a far parte della Comunità.

Abbiamo così incontrato Mariatta, Pekka, Sanna e Tuula. Ognuno di loro ci ha regalato qualche strumento :

Mariatta ci ha introdotti alla narrazione attraverso i simboli per apprendere la lingua e ai cerchi della memoria condivisa. (Insieme troviamo parole chiave che ci accomunano e le rappresentiamo tramite il teatro immagine o un rap) :

Sanna ci ha insegnato attività Rompighiaccio che hanno sempre come finalità l’apprendimento di nuove parole.

Pekka Korhonen ci ha regalato un metodo per attivare discussioni e creare all’istante, partendo da un articolo di giornale.

Tuula Pere, autrice di libri per bambini in cui “quel che conta non è il lieto fine ma la speranza” ha raccontato la sua storia di ex avvocato che ha cambiato vita dopo il terremoto in Nepal.

 

Infine Raija che ha illustrato due importanti metodologie :

IL PROCESS CIRCLE

Una vera e propria metodologia di facilitazione dei gruppi, con vari strumenti a disposizione , carte delle emozioni, stagioni, testa e cuore per raccontare e raccontarsi senza barriere

 
IL PROCESS DRAMA
Ovvero, come costruire insieme una narrazione.
L’ultimo giorno, dopo i feedback, i saluti e i baci, tutti alla festa di san Giovanni, che qui è un po’ come da noi ferragosto : sauna, e falò per tutti in un ex-manicomio luogo riconsegnato alla Comunità (e tutto torna)


Rispondi