Il Dodo Day

21752212_10154985569173424_7211551762142000975_n

Si estingue solo chi rifiuta di volare

Torna il DODO DAY :  domenica 12 novembre SETTEMBRE 2017 alla Sala teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51. Bologna

Cosa è il DODO DAY?

Il DODO DAY è una celebrazione della forza selvaggia e creativa dell’improvvisazione. Chiunque può partecipare, anche chi non ha mai praticato l’arte dell’improvvisazione teatrale e vorrebbe saperne di più, provando magari a mettersi in gioco.

La formula è semplice: durante la mattinata chi ha un’idea la espone e propone agli altri. Ognuno, liberamente sceglie la proposta più interessante a cui partecipare, la prepara e la rappresenta. Lo scopo è condividere idee e ispirazioni e metterle in circolo. Valgono proposte per categorie, format e scene.

A chi è rivolto?

A chi ha voglia di sperimentare e sorprendersi. A coloro che vogliono battere strade nuove ed inesplorate. A coloro che pensano che provare e fallire sia meglio di non provare affatto. A chi ha da sempre avuto quell’idea per un piccolo format ma che ha sempre pensato fosse stupida.

A chi non è rivolto?

A chi non vuole che gli altri copino le sue idee.

Cosa si può proporre?

Idee per categorie, scene o format. Puoi proporre qualcosa di radicalmente nuovo, oppure presentare un qualcosa di già visto sotto una nuova luce.L’importante è che stia dentro i 15-20 minuti, altrimenti finiamo a Natale

Qual è il programma della giornata?

Ore 10.00/13

Baci, abbracci, presentazione dei progetti e creazione dei gruppi

Ore 13.00 – Pranzo

Ore 14.30/18 – prove dei gruppi e perfomance on stage

Ore 21.30 – Happening finale – tutti i partecipanti in scena con Maestro Impro – il format di improvvisazione teatrale creato da Keith Johnstone

Ma pensate veramente di riuscire a rispettare la tabella dei tempi?

Ci piacerebbe.

Quanto costa a persona?

Chiediamo un contributo di 10 euro ma ricorda di portare qualcosa da condividere per i pasti e le merende.

Devo per forza portare qualcosa da mangiare?

Sì. Se non puoi fare altro porta dei cracker. Condividere il cibo è importante quanto condividere idee.

Perché DODO DAY?

Presente quando state discutendo di qualcosa d’importante, poi uno butta lì una stupidaggine e tutti si mettono a parlare con tutti, il filo del discorso del viene perso, però escono fuori venti idee, una più stupida dell’altra? Ecco, noi chiamiamo quei momenti il “Momento Dodo”, in omaggio al film L’Era Glaciale.

Per esempio, questa spiegazione, inserita in questo punto, è un Momento Dodo.

Quale è il livello di esperienza richiesto?

Sapere che esiste l’improvvisazione teatrale.

Ci sono delle regole da rispettare?

Sì.Osa. Supporta gli altri (anche e soprattutto le idee più stupide) Non giudicare se non vuoi essere giudicato. Non farti del male. Non fare male agli altri. Non distruggere la sala.

Cosa devo fare per iscrivermi?

Manda una mail a : zoeteatriaps@gmail.com con indicato Nome, Cognome, recapito telefonico ed eventuale proposta.

Le idee migliori vincono qualcosa?

Non ce la fai proprio, eh?


2 thoughts on “Il Dodo Day

  1. […] sabato 30 settembre – Dodo Day – la forza selvaggia dell’improvvisazione – ... https://zoeaps.wordpress.com/2017/07/10/ci-vediamo-a-settembre
  2. […] sab 30 settembre – Dodo Day – la forza selvaggia dell’improvvisazione –  Bologna >>&g... https://zoeaps.wordpress.com/2017/09/06/incontri-settembrini

Rispondi