IMPROSOCIAL ALLA IAF

Scene da un meeting partecipato. A Milano, l’esperimento proposto da Zoè Teatri per la settimana internazionale della facilitazione. Gli spettatori, guidati dalla facilitattrice Mavi Gianni, saranno parte attiva dello spettacolo, diventandone protagonisti.

ImproSocial : Guida Catalittica per facilitatori”, di e con Mavi Gianni, giovedì 19 ottobre, alle ore 18.30 al Teatro La Cucina, Ex Paolo Pini, via Ippocrate, 45 Milano. Ingresso libero su invito. Info : 3311228889

Chi è il facilitatore? Come può il teatro dare propulsione al suo lavoro?”

A rispondere saranno gli stessi facilitatori riuniti a Milano per la Seconda Conferenza Italiana Facilitatori.

A partire da queste semplici domande, gli spettatori  rappresenteranno “storie di ordinaria facilitazione”, in uno spazio di condivisione e di riconoscimento collettivo.

D’altra parte la comunità dei facilitatori è abituata a pensare fuori dagli schemi, ascoltare attivamente, progettare in modo partecipato. Guarda caso, le stesse caratteristiche del Teatro di Improvvisazione per il Sociale proposto da Zoè Teatri. “Fin da quando siamo nati 10 anni fa, il nostro lavoro è sempre stato rivolto al sociale, alla Comunità, che ci ispira  più di un testo classico. È per questo che ci piace dire che  facciamo teatro nello spazio degli incontri dice Mavi Gianni, fondatrice della Compagnia, che in questo spettacolo si propone con il ruolo di facilitattrice “in ImproSocial il mio compito sarà quello di creare le condizioni per attivare gli spettatori, fornendo loro spunti per rappresentare al meglio il proprio ruolo”

Zoè Teatri, vanta oltre 500 spettacoli di Teatro civile e sociale, molto dei quali usano l’improvvisazione teatrale per entrare direttamente in connessione con il pubblico.

Il Teatro di Improvvisazione è uno spazio di relazione, uno spazio in cui ciascuno può esprimersi creativamente senza timore di fallire, perché “tutto quel che fai è la maniera giusta per farlo”.
Strumento di lavoro per facilitatori, educatori, psicologi, animatori di comunità, è alla base del Teatro dell’Oppresso, del Playback Theatre, del Process Drama, proprio perché facilita l’incontro.

Nasce da qui l’idea di ImproSocial, spettacolo in cui la pratica teatrale e la pratica della facilitazione convergono tra loro, per identificare canali di comunicazione, preziosi talenti e per individuare la propria identità nella Comunità.

Improsocial ha partecipato nel corso dell’ultimo anno a Hub Meeting, Conferenze, Festival ma anche a occasioni d’incontro in spazi forse meno prestigiosi ma più intimamente collegati.

Festival Nazionale di Statistica e Demografia – settembre 2017 Treviso link album facebook  >>>>

Aperta Mente – Festival Casalecchio – maggio 2017 – link album facebook >>>>

Transition Hub Meeting Santorso – maggio 2017 – link album facebook >>>>

Scuola Media Salvo D’Acquisto – febbraio 2017  link album facebook  >>>>

San Lazzaro  Transition Town – novembre 2016 – link album facebook  >>>>

Mercatino Multietnico – ottobre 2016 – link album facebook    >>>>

 

PER IL PROGRAMMA COMPLETO VAI AL SITO DELLA IAF


Rispondi