NOVEMBRE NEWS

novembre

Un novembre ricco di appuntamenti : gli allievi del corso di scrittura e rappresentazione del giallo, andranno in scena con un delitto inedito e costruito su misura; a dicembre ci sarà lo spettacolo, frutto di tre laboratori di Teatro Sociale, teniti in tre luoghi diversi della città, mentre gli allievi della SNIT Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale affilano le armi della dialettica e dell’intuizione, in vista della gara spettacolo prevista per GIOVEDÌ 21 DICEMBRE

Ma la vera novità è questa : ENGLISH IMPROV COURSE 

SALA DEL PROVERÒ, VIA BOLDRINI 12/Z  QUANDO? – MERCOLEDÌ DALLE 20 ALLE 22.30 – PRIMA LEZIONE  : MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE

Altri appuntamenti  in novembre :  MURDER PARTY – CENA CON DELITTO E TÈ CON DELITTO
TRE APPUNTAMENTI CON TRE DELITTI DIVERSI

Massima puntualità se non volete perdere i primi indizi che sono i più importanti!

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE Cena Con Delitto , Circolo Mazzini, via  EMILIA LEVANTE 6 BOLOGNA inizio ore 20.30. Menu : Antipasto di Montalban, Crescentine intriganti, Dessert di Patricia, Acqua, caffè. Cena e Spettacolo : 25,00 €

SABATO 18 NOVEMBRE Cena con delitto, Circolo Culturale Interno 18, via Clavature 18, BOLOGNA,inizio ore 20.30 Una nuova locatiom, un posto intimo e accogliente dove è indispensabile prenotare al più presto cell 3343640928 Cena e spettacolo : 25,00 EURO

DOMENICA 19 NOVEMBRE –  tè con delitto . Alle  ore 17  un brivido caldo vi attende a L’Altro Spazio, via Nazaurio Sauro 24/f. investigatori per un giorno, interrogherete insoliti sospetti, in un clima intrigante e divertente. Il tutto servito con tè,tè punch, pasticcini e salati In palio per il detective capo della squadra vincitrice la partecipazione a un successivo delitto, in qualità di sospetto.
Tè e spettacolo  : 15.00 €


================================

TEATRO DI IMPROVVISAZIONE, ovvero i 5DitaNellaPresa.

Ecco gli appuntamenti di novembre :

sabato 11 novembreSuspects il nostro giallo tutto improvvisato torna al Castello di Gusciola (RE), sarà servito con una cena intrigante. inizio ore 21 – info e prenotazioni 3483728132

venerdì 24 – sabato 25 novembre  “Surprise” al Teatro dei 25 , via Giuseppe Cesare Abba, 6/a Bologna. inizio ore 21, biglietto con tessera gratuita : 10,00 €

Sabato 2 dicembre ore 19  presso il Circolo Culturale INTERNO 18, via Clavature 18 , Bologna

IMPROKARAOKE di e con Mavi Gianni e Paolo Busi, musiche di Carlo Loiodice

ingresso libero con consumazione obbligatoria. Prenotazione altamente consigliata al n. 3343640928

Improkaraoke: fare outing non è mai stato così divertente!

Uno spettacolo unico e irripetibile perchè sarà il pubblico a fornire agli attori il materiale  per improvvisare le canzoni. Come? Scrivendo– in forma rigorosamente anonima – i propri segreti. Paolo Busi e Mavi Gianni  utilizzeranno per creare sul momento canzoni e scene.

alcuni esempi di segreti che ci snon stati fonriti nelle passate edizioni :

“a volte, quando sono sola a casa, mangio i wurstel crudi”

“in auto, fermo al semaforo, ho l’abitudine di scaccolarmi il naso”


================================

LABORATORI TEATRALI

 TEATRO DI IMPROVVISAZIONE PER IL SOCIALE con Mavi Gianni
da 8 NOVEMBRE al 14 dicembre (data dello spettacolo finale) nei seguenti luoghi e nelle seguenti date :
lunedì dalle ore 18,30 alle 20 – Sala Borgatti via Marco Polo 51
martedì dalle ore 20,30 alle ore 22.30 – L’altro spazio via Nazario Sauro 24\f
mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.30 – Il Cerchio di via Libia – via Libia 72/c

DRAMMATURGIA DELL’IMPROVVISAZIONE con Paolo Busi

16 – 23 – 30 NOVEMBRE  dalle 20 alle 22
Tre incontri dedicati agli improvvisatori, agli aspiranti drammaturghi e a chi semplicemente è curioso riguardo a questo punto d’incontro tra improvvisazione teatrale e teatro su testo.

========================================

TÈ AL MANDALA

tealmandala

“L’archetipo e’ la tendenza a formare singole rappresentazioni di uno stesso motivo che, pur nelle loro variazioni individuali anche sensibili, continuano a derivare dal medesimo modello fondamentale.” C.G. Jung in L’uomo e i suoi simboli.

Il mandala è usato in molte culture e in diversi campi, dalla medicina alla religione, dalla psicologia all’arte. E’ considerato uno strumento di aiuto per recuperare armonia, pace e maggiore consapevolezza di se’.
Il mandala di parole esprime all’ennesima potenza tutte queste qualità. Partendo dall’elaborazione di un piccolo libretto rosso si arriva a costruire il proprio personalissimo mandala.

L’incontro è facilitato da Mavi Gianni
Se la cosa ti interessa scrivi una mail a zoeteatri@gmail.com e ti daremo tutte le dritte del caso per partecipare.
I posti sono limitati.


Rispondi