Zoè Teatri presenta ImproWinter School due giorni di approfondimento dell’arte dell’improvvisazione teatrale
Quando Sabato 27 gennaio :ore 10.00 -19.00 / domenica 28 gennaio ore 9.00 – 13.00
Dove Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51
Docenti : Mavi Gianni,Simone Bonetti, Paolo Busi
3 Moduli ai quali si può partecipare anche separatamente (per farlo chiedete e vi sarà data l’info)
Costo : 100,00 euro – 20% riduzione iscritti Aics, Improteatro e Zoè Teatri
Come : per iscriversi versare acconto 50% inviando mail con contabile a zoeteatriaps@gmail.com
Iban : IT25T0888302408034000341224 -COD SWIFT T22XXX intestato a Zoè Teatri Associazione di Promozione Sociale
Come arrivare : autobus 11-30 (fermata Marco Polo) \ tangenziale uscita 5
Dormire : abbiamo una convenzione con We Bologna, il nuovo ostello situato vicino alla Sala Teatro Lame Borgatti. Prenotazioni dirette con codice di prenotazione: ZOE’
Il Programma
A voce spiegata con Mavi Gianni
Esploriamo la nostra voce attraverso il corpo e il canto, scoprendo un utilizzo creativo all’interno di un gruppo.Attraverso esercitazioni corali basate su suoni e improvvisazioni, nasceranno composizioni spontanee, mappa di riferimento per la creazione di un training vocale.
Ci saranno tanti momenti in cui la propria voce potrà essere accompagnata e sostenuta dalle altre voci, ma ci sarà anche un momento in cui la propria voce emergerà in mezzo alle altre e troverà il suo canto. Non mancherà la parte teatrale legata all’improvvisazione che sfocia in duetto armonico.
Stockton to Malone con Simone Bonetti ovvero imparare ad ispirare i compagni dal piu’ grande assistman della storia. Ricordate il Dream team, la squadra di basket USA che diede spettacolo alle olimpiadi di Barcellona ’92?In mezzo a quegli atleti pazzeschi come Michael Jordan, Karl Malone, Scottie Pippen vi era anche un uomo apparentemente normale. Alto poco piu’ di un metro e 80, gracile, bianco. Dicono assomigliasse a un geometra. Era talmente anonimo che, per le vie di Barcellona, i turisti nemmeno lo guardavano.Era John Stockton.Stockton faceva parte del Dream team perche’ per tutta la sua carriera seppe ispirare i suoi compagni. Era ritenuto indispensabile: riusciva a creare la situazione perfetta per mandare al canestro ogni altro giocatore, e ancora adesso e’ leader per gli assist in NBA.Questo workshop parla di ispirazione, di come possiamo rendere la vita in scena piu’ appagante per i nostri compagni, di come possiamo raccogliere i loro assist e di come far girare la nostra scena, prendendo spunto dal piu’ anonimo dei grandi campioni NBA.
La quarta dimensione con Paolo Busi. Quando improvvisiamo c’è una presenza invisibile, ma imprescindibile: il Tempo.C’è il tempo dell’improvvisazione, che inesorabilmente scorre mentre gli attori si affannano e c’è il tempo della scena, il Prima, il Durante e il Dopo. Come valorizzare queste due declinazioni del Tempo?
3 thoughts on “Improwinter 2018”