IMPROSOCIAL ALLA BIBLIOTECA LAME-CESARE MALSERVISI

ZOÈ TEATRI in ImproSocial – Teatro partecipato facilitato da Mavi Gianni, sabato 13 gennaio, alle ore 15,30. con le musiche di Carlo Loiodice

BIBLIOTECA LAME CESARE MALSERVISI,via Marco Polo,21/13– Bologna,ingresso libero.

a seguire, rinfresco offerto dalla pasticceria Impero

Scene da teatro partecipato. Si inaugura così il nuovo calendario della Bibilioteca Lame Cesare Malservisi che prevede l’apertura il sabato sino alle 18.

“Quali sono i ruoli-chiave per conservare e migliorare la presenza della Biblioteca sul territorio delle Lame?”

A partire da questa semplici domande, si rappresenteranno “storie di ordinaria partecipazione”, in uno spazio di condivisione e di riconoscimento collettivo.L’evento interattivo vede l’alternanza di riflessioni condivise e momenti di teatro di improvvisazione.

Mavi Gianni, nel ruolo di facilitattrice, condurrà gli spettatori che lo vorranno, in giochi teatrali ispirati alla parola-chiave dello spettacolo : Biblioteca

“In ImproSocial il mio compito sarà quello di creare le condizioni per attivare gli spettatori, fornendo loro spunti per rappresentare al meglio il proprio ruolo. Fin da quando siamo nati 10 anni fa, il nostro lavoro è sempre stato rivolto al sociale, alla Comunità, che ci ispira più di un testo classico. È per questo che ci piace dire che facciamo teatro nello spazio degli incontri” dice Mavi Gianni, fondatrice della Compagnia, che in questo spettacolo si propone con il ruolo di facilitattrice “Inoltre questo è il nostro territorio, in cui svolgiamo attività legate alla Ri-Cre-Azione della Comunità anche in collaborazione con il gruppo “Lame in Transizione”, uno dei primi gruppi nati a Bologna collegati con il movimento delle Transition Town.”
Zoè Teatri, vanta oltre 500 spettacoli di Teatro civile e sociale, molto dei quali usano l’improvvisazione teatrale per entrare direttamente in connessione con il pubblico.

Il Teatro di Improvvisazione è uno spazio di relazione, uno spazio in cui ciascuno può esprimersi creativamente senza timore di fallire, perché “tutto quel che fai è la maniera giusta per farlo”.
Strumento di lavoro per facilitatori, educatori, psicologi, animatori di comunità, è alla base del Teatro dell’Oppresso, del Playback Theatre, del Process Drama, proprio perché facilita l’incontro.

Nasce da qui l’idea di ImproSocial, spettacolo in cui la pratica teatrale e la pratica della facilitazione convergono tra loro, per identificare canali di comunicazione, preziosi talenti e per individuare la propria identità nella Comunità.

Lo spettacolo è stato rappresentato, nel corso dell’ultimo anno, a Conferenze, Festival e Meeting, ma anche a occasioni d’incontro in spazi forse meno prestigiosi ma più intimamente collegati.

 


2 thoughts on “IMPROSOCIAL ALLA BIBLIOTECA LAME-CESARE MALSERVISI

  1. emilioperinetti Rispondi

    L’ha ribloggato su Lame in Transizione.

  2. […] Teatro Sociale : SABATO 13 GENNAIO –  IMPROSOCIAL alla BIBLIOTECA LAME CESARE MALSERVISI, via... https://zoeaps.wordpress.com/2018/01/12/istruzioni-per-lintroversione-gennaio-con-zoe-teatri

Rispondi