Narro Ergo Sum
scrittura autobiografica in gruppo
laboratorio in otto incontri, rivolto a tutti coloro che desiderano narrare storie per finalità educative, terapeutiche, sociali e culturali. con Fabrizio Romagnoli – psicoterapeuta; Mavi Gianni – facilitatrice di gruppi
da giovedì 25 gennaio a giovedì 15 marzo, dalle ore 18.30 alle ore 20, presso Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna
info e iscrizioni : zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889
Scrivere di sé, scrivere degli altri, narrare all’altro è utile e dilettevole se si è sostenuti dal gruppo.
Il gruppo aiuta ad esprimersi meglio, fa sentire la vicinanza e procura un senso di benessere. Durante la narrazione, l’individuo prende le distanze da se stesso e si legge come fosse un altro, arricchisce gli episodi del passato, integra quanto accaduto successivamente, fino a creare un sé coerente. È così che il narrarsi diventa strumento di formazione importante nella vita dell’adulto per ritrovarsi, fondamentale nell’età dello sviluppo per costruire il proprio Sé.
Cogliendo entrambi gli aspetti, Zoè Teatri propone questo corso in cui i due tutor lavoreranno in sinergia, mettendo al servizio del gruppo le proprie competenze.
PROGRAMMA
1 ° incontro – 25 gennaio – accomodarsi : “cosa desidero conoscere di me e degli altri?”
2° incontro – 1 febbraio – attaccar bottone : “preferisco sbottonarmi o restare abbottonato?”
3° incontro – 8 febbraio – l’archetipo segreto : “i colori delle emozioni”
4° incontro – 15 febbraio – cortesie giapponesi : “tè e mandala di parole”
5° incontro – 22 febbraio – lo spazio del silenzio : “ascolto con il cuore”
6° incontro – 1 marzo – tempus fugit : ” il mio tempo, il mio spazio”
7° incontro – 8 marzo scambi e doni “nei panni dell’altro”
8° incontro – 15 marzo – Lettura delle storie e condivisione
3 thoughts on “Narro Ergo Sum”