ImproSocial – Laboratorio di Teatro e Facilitazione

Domenica 25 marzo nella sede di Zoè Teatri, al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo, 51, dalle ore 16.30 alle ore 20.30 si terrà un laboratorio di Teatro e Facilitazione

IMPROSOCIAL – Il Teatro di improvvisazione applicato al lavoro di gruppo e alla facilitazione per sperimentare le infinite possibilità di trasformazione sociale,inclusione e cambiamento. Chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.
Massimo 20 iscritti – CONTRIBUTO RICHIESTO : con economia del dono. info e iscrizioni : zoeteatriaps@gmail.com – cell 3311228889.
in collaborazione con Biblioteca Lame-Cesare Malservisi  Lame in transizione

Il laboratrio sarà facilitato da Mavi Gianni,attrice e regista, docente della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, facilitatrice di Transition Italia, responsabile del progetto “Social Theatre for Empowerment Community” che sta portando Zoè Teatri in Europa, per apprendere le buone pratiche teatrali per lo sviluppo della Comunità.Docente al Master della Scuola Superiore di Facilitazione di Milano, diretta da Gerardo de Luzenberger. Ideatrice e responsabile di ImproSocial, un laboratorio permanente di teatro partecipato, in cui le tecniche dell’improvvisazione teatrale e quelle della facilitazione sono connesse tra loro.

Perchè ImproSocial? .  Il Teatro di Improvvisazione è da sempre strumento di lavoro per facilitatori, educatori, psicologi, animatori di comunità. È alla base del Teatro dell’Oppresso, del Playback Theatre,del Process Drama, proprio perché facilita l’incontro. È da qui che nasce l’idea di Improsocial : uno spazio di relazione, uno spazio in cui ciascuno può esprimersi creativamente senza timore di fallire, perché “tutto quel che fai è la maniera giusta per farlo”.
Il processo è lo scopo. Inizia con un posto da esplorare e continua con la ricerca delle colleganze, nello spazio e nella relazione con gli altri. Qual è il nodo che ci unisce e\o separa?

Cos’è la facilitazione? è l’arte di aiutare i gruppi a gestire gli incontri in modo efficace, piacevole e partecipativo, favorendo quindi il raggiungimento degli obiettivi e l’inclusione di ognuno.
Il facilitatore aiuta il gruppo a gestire il processo, in modo efficace, valorizzando i diversi punti di vista, migliorando la vita del gruppo affinché questo abbia continuità e cresca nel tempo.

Cos’è l’economia del dono?– al termine della giornata ciascun partecipante potrà inserire in una busta chiusa, un dono in denaro. In forma anonima, se vorrà darlo e a seconda del valore che attribuisce all’esperienza vissuta durante l’incontro. Le offerte andranno a sostegno dei progetti di teatro sociale che Zoè teatri propone alle scuole del territorio


2 thoughts on “ImproSocial – Laboratorio di Teatro e Facilitazione

  1. emilioperinetti Rispondi

    L’ha ribloggato su Bologna Città di Transizione.

  2. […] da Paolo Busi e Mavi Gianni. Contributo richiesto : 20,00 €dalle ore 16,30 alle ore 20,30  IMPROS... https://zoeaps.wordpress.com/2018/02/26/marzoe

Rispondi a emilioperinetti Annulla risposta