ATTIVITÀ 2018-2019

SCUOLA, WORKSHOP, RASSEGNA DI TEATRO

 

S.N.I.T. – Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale (circuito  Improteatro ), via Marco Polo, 51 – Bologna

**** Tante opportunità per scoprire l’effetto che fa 

Le attività sono rivolte ai soci. (vai al link per l’iscrizione)

Scarica il pdf calendario attività

 

*Improschool

Vuoi provare l’improvvisazione teatrale e scoprire l’effetto che fa? Puoi farlo, partecipando a tutti gli incontri del mese di settembre senza obbligo di iscrizione.

Il Teatro di Improvvisazione non è cosa facile : occorre ascoltare, entrare in relazione con l’altro. Bisogna aver fiducia nelle proposte, liberarsi dalla paura del fallimento, pensare fuori dagli schemi, ma soprattutto creare un gruppo che abbia voglia di entrare nel gioco.Proprio perchè crediamo che la vera forza sia nel gruppo abbiamo deciso di dare a tutti la possibilità di venire PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE, a provare gratuitamente. Se ti piace ti iscrivi e continui fino a maggio! Contributo spese : 440,00 euro.

il lunedì dalle 20 alle 22.30.Primo incontro : lunedì 3 settembre. | Docenti : Paolo Busi, Mavi Gianni

 

*Impropalestra

Hai esperienza imprò (almeno 2 anni) e vuoi tenerti in allenamento e partecipare agli spettacoli della nostra rassegna “Surprise!”?

L’idea è quella di creare una palestra per fare teatro di improvvisazione
Gli allenamenti saranno svolti in autonomia dal gruppo e una volta al mese sarà presente uno dei docenti per assistere e consigliare i partecipanti.

il giovedì dalle 20,30 alle 23,00 – primo incontro di formazione del gruppo : giovedì 13 settembre. Contributo spese : 10,00 euro a incontro. | Docenti : Paolo Busi, Mavi Gianni

 

*Lab & Play

Hai esperienze teatrali e vuoi imparare ad applicare l’improvvisazione nel teatro noir,  nel teatro con le maschere, nel teatro performativo?

Lab & Play è il percorso che fa per te. Workshop di approfondimento al fine settimana, con perfomance finale.

contributo spese : 200,00 € per i due weekend di cad workshop *. Sconto del 10% per chi si iscrive ad almeno 2 workshop  Lab & Play e per chi frequenta una Scuola di Improvvisazione (teatro,musica,danza).

Ciascun workshop prevede 24 ore di formazione da effettuarsi nell’arco di due fine settimana.

Lab & Play/Suspects!

improvvisazioni dalle sfumature noir

Docenti : Paolo Busi e Mavi Gianni

sabato 29 e domenica 30 settembre/ sabato 24 e domenica 25 novembre

spettacolo : domenica 25 novembre – ore 19

attività :costruzione del personaggio|drammaturgia del giallo|relazioni tra i sospetti | relazioni tra i detective | meccanismi ad orologeria

Lab & Play/Impromask,

improvvisazioni con maschere contemporanee

Docenti : Paolo Busi e Mavi Gianni

sabato 26 e domenica 27 gennaio/ sabato 23 e domenica 24 febbraio

spettacolo : domenica 24 febbraio – ore 20

attività -Pre-espressività corporea -Economia del movimento -Costruzione di un corpo extra-quotidiano partendo dalla lettura di linee nello spazio -La forma del corpo e la maschera -Gioco con la maschera -improvvisazioni senza canovaccio

Lab & Play/Soundpainting

l’arte della composizione live.

Docenti :  Giulia Scarpino.docente qualificato di Soundpainting e formatrice nella scuola di improvvisazione teatrale ARTJU di Roma, coadiuvata nella facilitazione del gruppo da Mavi Gianni

sabato 23 e domenica 24 marzo/sabato 13 e domenica 14 aprile

performance : domenica 14 aprile – ore 20

attività – Si richiede esperienza in campo artistico > teatro, musica, danza, scultura, sono parte del processo creativo .

Il soundpainting è un metodo di composizione istantanea ovvero un codice creato dal compositore newyorkese Walter Thompson negli anni 80’ e poi sviluppato in tutto il mondo. Si tratta di un linguaggio composto da oltre 800 gesti creati e studiati affinché un conduttore (Soundpainter) li possa indicare per l’esecuzione live improvvisata alla propria “orchestra” o ensemble composto da musicisti, ballerini, attori, poeti, pittori, scultori ecc. Con il Soundpainting gli esecutori ascoltando il gruppo e, seguendo il Soundpainter, sono comunque artefici della creazione.

vedi video you tube di performance soudpainting

*Social Theatre

Sei interessato al Teatro Sociale e alle tecniche di improvvisazione ad esso applicate?

sabato 27 e domenica 28 settembre

spettacolo : domenica 28 settembre

workshop di teatro sociale con i formatori della rete dei Teatri Solidali : Campanile dei ragazzi, Extravagantis, Gruppo di lettura San Vitale, Magnifico teatrino errante, Medinsud, Zoè Teatri.
attività -finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo che abbia come tema la fragilità (programma in via di definizione)

contributo spese / Il workshop è regolato con l’economia del dono

 


Rispondi