Fiori di Testa

FIORI DI TESTA – Da vicino nessuno è normale.

Bologna – Nella giornata di Domenica 28 Ottobre ore 18:00, presso il Centro Civico Borgatti in via Marco Polo, 51 avrà luogo la messa in scena dello spettacolo FIORI DI TESTA, azione teatrale collettiva con momento conviviale, a cura della rete TEATRI SOLIDALI sul tema del disagio psichico. Al termine della rappresentazione momento conviviale con cous-cous delle CUCINE POPOLARI.

In scena gli attori e i musicisti di ExtraVagantis, Gruppo di Lettura San Vitale, Il Campanile dei Ragazzi, Medinsud, Zoè Teatri, insieme con i partecipanti al workshop gratuito FIORI DI TESTA LAB, che si terrà Sabato 27 ottobre 2018, dalle ore 10,00 alle ore 19,00, e Domenica 28, dalle ore 10,00 alle ore 16,30, sempre presso il Centro Civico Borgatti in via Marco Polo, 51.

Le prenotazioni sono già chiuse per lo spettacolo (sold out) ma c’è ancora posto per il workshop gratuito che consentirà ai partecipanti di realizzare la perfomance insieme con i gruppi teatrali.
Per prenotarsi inviare mail a tsolidali@gmail.com – cell 331.122.88.89  

A 40 anni dalla Legge Basaglia, la legge che chiuse i manicomi, la Rete dei Teatri Solidali propone un’azione teatrale, frutto di un’elaborazione collettiva di testimonianze e storie provenienti dalla realtà degli ex istituti psichiatrici e da fatti di cronaca.  

Quattro gruppi teatrali e un gruppo musicale, insieme con i partecipanti al workshop, esploreranno il tema del disagio psichico, affrontando le tematiche che attraversano il confine tra “normalità” e “follia”.

Come viene vissuto lo spazio libero della mente, mentre il corpo resta imprigionato e circondato da muri, fisici e psicologici?

Cosa è “normale” e cosa non lo è? La definizione di “normalità” non è relativa al contesto socio-culturale in cui si è immersi? Il disagio mentale deriva da una particolare fragilità di qualche individuo “sbagliato”? Quanto può essere sfaccettato il nostro universo psichico? Quanto possiamo essere fragili? E che ne facciamo di chi mostra di essere più fragile di altri? Caduti i muri dei manicomi, sono caduti tutti i muri che eventualmente separino i sani (i normali o normodotati) da chi è “diverso” dalla norma? E ancora… di cos’è fatta, la “normalità”, se storicamente e ciclicamente genera mostri e aberrazioni e a volte trasforma qualcuno in aguzzino? Di quali ragioni si alimentano la scienza, la politica, la cultura, quando si rapportano con il diverso, il non-conforme, ricavandone un’occasione di sopraffazione?

Questi ( e altri) i molteplici temi della performance che prenderà spunto da materiale di vita quotidiana dei pazienti, lettere e scritti personali, cartelle cliniche, episodi e fatti di cronaca, interviste.

Il disagio psichico e la fragilità non fanno distinzioni di sesso, di età, di condizione sociale. Nessuno può dirsi immune da un qualcosa di cui non resta forse consapevolezza, ma solo diversa creatività, e quella può essere condivisa attraverso l’arte.

L’evento è in collaborazione con la Biblioteca Lame-Cesare Malservisi, e con il sostegno della Città metropolitana di Bologna – Istituzione Gian Franco Minguzzi.

Eventi gratuiti previa registrazione

FIORI DI TESTA SPETTACOLO : Max 60 persone – prenotazione con mail o sms al n 3311228889

FIORI DI TESTA LAB : Max 15 persone. Per aderire inviare mail a tsolidali@gmail.com con oggetto Fioriditestalab, indicando a quale dei 4 gruppi di lavoro proposti si vuole partecipare

La rete dei Teatri Solidali

In un contesto socio-culturale in cui il disagio è diffuso perché strutturale e indotto, il teatro e l’arte possono costituire un antidoto, destinato a tutti.

Questa è la frase che chiude il manifesto sottoscritto dai firmatari nel 2013 con l’intento di dar vita ad un movimento che dia forza e continuità al lavoro di quanti intervengono sulla socialità, la marginalità, il disagio, le diversità e le divisioni sociali e culturali. Una rete occasione di ricerca plurale, creando relazioni e sinergie, dando spazio, visibilità, importanza e voce a tutto ciò che spesso è lasciato ai margini.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.teatrisolidali.it

Seguici su facebook : https://www.facebook.com/Teatrisolidali/

tsolidali@gmail.com – cell 331.122.88.89

Il Programma dei workshop :

Sabato 27 ottobre – ore 10 – 19

Suddivisione dei partecipanti nei quattro gruppi di lavoro.   Elaborazione dei materiali che ciascun gruppo ha selezionato.

Gruppi di lavoro

ExtraVagantis, workshop con Marina Mazzolani

a partire dall’indagine nella memoria delle istituzioni psichiatriche (attraverso brani di interviste a ex operatori, testimonianze, vissuti di lungodegenti), in relazione ai muri quotidiani, vecchi e nuovi, fuori e dentro di noi, che dividono le persone: il presente è un ponte tra il passato e il futuro.

Il Campanile dei Ragazzi, workshop con Paolo Giuffrida

i partecipanti immagineranno una messa in scena teatrale a partire da un materiale cartaceo composto da cartelle cliniche e da lettere di internati negli ospedali psichiatrici.

Medinsud, workshop con Guido Sodo

I partecipanti realizzeranno, principalmente con il canto, alcune canzoni e musiche composte attraverso la libera elaborazione del materiale di archivio (cartelle cliniche, biografie dei pazienti) del Minguzzi, oltre a brani preesistenti legati al tema della degenza psichiatrica.

Zoè Teatri, workshop con Paolo Busi e Mavi Gianni .

Con la metodologia del teatro di improvvisazione e del process drama si lavorerà, a partire da un articolo di giornale sul tema “Boom di ricoveri di adolescenti per disturbi psichiatrici”.

Domenica 28 ottobre – ore 10 -16,30

Ciascun gruppo di lavoro si confronterà sul lavoro prodotto per dar vita all’azione teatrale collettiva. In questa fase si aggiungerà anche il Gruppo di Lettura San Vitale con un dialogo tra un ex-internato e una ragazza in residenza protetta, estratto dal loro spettacolo “Matti da slegare”.


2 thoughts on “Fiori di Testa

  1. […] Fiori di Testa Lab, presso il Centro Civico Borgatti in via Marco Polo, 51. Max 15 partecipanti. [&#... https://zoeaps.wordpress.com/2018/09/25/free-social-workshop
  2. […] partecipando a   Fiori di Testa Lab : solo 15 posti per coprogettare la perfomance Fiori di testa ... https://zoeaps.wordpress.com/2018/10/01/colleganze

Rispondi