Pensieri divergenti

Pensieri divergenti e convergenze

Sul finire del mese di ottobre mettiamo in ordine per bene tutte le nostre azioni sociali, ma a proposito di pensiero divergente non possiamo dimenticare la  nostra SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE  –
Tutti i lunedì dalle 20 alle 22.30  il primo anno del triennio formativo nella nostra sede di via Marco Polo 51.LA PRIMA LEZIONE DI PROVA È SEMPRE GRATUITA;

=============================

venerdì 26 ottobre, Invito a cena con delitto :
al Circolo Mazzini, via Emilia Levante 6 –  spettacolo e crescentine a volontà, dessert, acqua, vino e caffè a  25,00 € – bambini under 12 anni : 20,00 € ;
Dìas de los Muertos è il titolo dell’intrigo da risolvere in linea con il periodo che si avvicina;

Sabato 27 Ottobre  improvvisazione teatrale con Surprise! la nostra rassegna  al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo 51. Questa volta in scena ci saranno gli allievi che si sono diplomati nella nostra scuola con una long form. A seguire i 5DitaNellaPresa in Improkaraoke,fare outing non è mai stato così divertente, con le musiche di Carlo Loiodice. inizio ore 21,30 – ingresso libero 

=============================

Halloween prima e dopo
Mercoledì 31 ottobre dalle 17,30, un’ora di letture da paura! alla Biblioteca Lame Cesare Malservisi, in via Marco Polo 21

Giovedì 1 novembre alle  21,30 al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo 51 DOLCETTO O SCHERZETTO?  spettacolo di improvvisazione teatrale.
Portateci qualcosa di ancestrale, archetipico anfame, qualcosa di dimenticato in cantina da tempo, quella statuetta africana che vi è stata regalata e che un po’ vi inquieta. I nostri attori ne faranno storie improvvisate e ve le offriranno su un vassoio d’argento…
Ingresso libero (uscita non si sa)
 
=============================

C’è ancora tempo per iscriversi a Vis-à-Vis
la facilitazione creativa in quattro tappe a partire da mercoledì 7 novembre  (dalle 14,30 alle 18,30). GRATUITO
Storytelling
 – conoscersi, raccontarsi, entrare in empatia attraverso la narrazione; Coaching Circle – ascoltare gli altri, se stessi, ciò che emerge dal collettivo; Design Thinking – sviluppare il pensiero creativo, condividendo le idee; Permacultura Sociale – progettare insieme seguendo i 12 principi della permacultura
Un incontro di presentazione è previsto per il giorno 24 ottobre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Lame Cesare Malservisi.

 
=============================

Se abbiamo stuzzicato la tua voglia di entrare in gioco con noi,
vai al nostro calendario appuntamenti  o chiedi informazioni telefonando al numero 3311228889

Se sai già quello che vuoi e desideri prenotare invia una mail  a zoeteatri@gmail.com


Rispondi