Improsocial

ll Teatro di improvvisazione, alla base del Teatro dell’Oppresso, del Playback Theatre,del Process Drama, è da sempre strumento di lavoro per facilitatori, educatori, psicologi, animatori di comunità.

Un teatro che richiede intuito, flessibilità, capacità di ascolto, creatività e preparazione. Gli attori, pur preparandosi preventivamente sul tema oggetto dello spettacolo, che ne diventa parte integrante e supporto, agiscono in base a suggerimenti e spiazzamenti forniti dalla platea.
L’imprevisto, non più percepito come ostacolo da superare, bensì come motore per il cambiamento, diventa così un’occasione per riflettere sui nostri comportamenti in maniera esperienziale, divertente e al tempo stesso incisiva ed efficace.
Lo scopo è quello di creare uno spazio di relazione,in cui ciascuno può esprimersi creativamente senza timore di fallire, perché “tutto quel che fai è la maniera giusta per farlo”.
Chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.

Il percorso sarà condotto da Mavi Gianni attrice e regista, docente della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale e al Master della Scuola Superiore di Facilitazione di Milano. Responsabile del progetto “Social Theatre for Empowerment Community” per i Teatri Solidali della Città Metropolitana di Bologna

Contributo richiesto . ancora una volta adottiamo l’economia del dono. al termine del workshop ciascun partecipante potrà inserire un dono in denaro, in forma anonima, se vorrà darlo e a seconda del valore che attribuisce all’esperienza vissuta durante l’incontro.

info e adesioni : zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889.


Rispondi