Impro Lab & Play

Impro Lab & Play > laboratori intensivi con i docenti della nostra scuola di improvvisazione teatrale Paolo Busi e Mavi Gianni.I partecipanti aI LAB avranno modo di sperimentare la sera stessa, partecipando al PLAY.

Continuiamo  la tradizione e anche quest’anno offriremo momentI diversi per “allenarsi” ad andare sul palco : Improwinter,improspring  sono ormai una nostra caratteristica : un momento in cui riconoscersi attraverso il comune linguaggio del teatro.

IMPROWINTER – Sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo – Improlab & Play (annullato secondo ordinanza coronavirus)

IMPROSPRING – Sabato 28 marzo e domenica 29 marzo – Improlab & Play

IO TE E LE ROSE con Paolo Busi

“Possiamo avere una relazione tra questi due personaggi?” – “Marito e moglie.”

Quante maniere di essere marito e moglie ci sono? E quante di essere madre e figlia, fidanzati, coinquilini, o quant’altro?Relazione non è lo stato anagrafico: è come il mio personaggio cambia al variare dell’altro. Come mi sento? Come ti senti? Come mi sento per come ti senti? Come ti senti per come mi sento?Lavorare sulla relazione significa farsi cambiare da ciò che accade in scena e attraverso il proprio cambiamento cambiare l’altro.Dopotutto, se non cerchiamo l’ispirazione in ciò che abbiamo davanti dove pensiamo di poterla trovare?In questo workshop creeremo scene che esplorino la Relazione tra i personaggi rendendo questi ultimo vivi e credibili. Saranno scene dove poco accadrà in superficie, ma si andrà in profondità nella Relazione, lavorando – questa è la sfida – affinché queste scene siano cariche di significato, ma senza ammorbare il pubblico allo stesso tempo.

CARATTERI SPECIALI con Mavi Gianni

“il modo più semplice di dare l’impressione di avere un buon accento o di non avere alcun accento straniero è di tenere in bocca una pipa spenta, borbottare tra i denti e finire tutte le frasi con la domanda “vero?”.Gli altri non capiranno un gran che, ma ci sono abituati e ne trarranno un’eccellente impressione” George Mikes, How to Be an Alien

La cosa terribile è che, se vuoi stabilire un contatto, se vuoi comunicare con gli altri, devi inventare un personaggio in grado di comunicare, che non è lo stesso che c’è dentro di te. E pian piano inizi a credere sempre di più a quel personaggio, ti dimentichi della persona e credi al personaggio.”-Manuel Puig-

Esiste un modo giusto o sbagliato per creare un personaggio all’impronta? Dipende dai punti di vista. Ad alcuni piace essere veloci e divertenti, ad altri piace interpretare personaggi più profondi in scene con un ritmo più lento. Ci sono tanti modi di entrare nel ruolo : un’emozione, un gesto fisico, una voce, una cadenza. Ma per tirar fuori il carattere bisogna soprattutto assumere il punto di vista del personaggio, guardare il mondo attraverso quel filtro e reagire di conseguenza.

Approfondiamo il nostro Carattere Speciale, grazie anche all’utilizzo delle maschere. Ognuno avrà un personaggio  completo di punto di vista, emozioni e pregiudizi, un personaggio unico e facilmente distinguibile, in grado di agire in relazione con gli altri in maniera spontanea e credibile.

LAB & PLAY GIÀ IN CORSO

In contemporanea ci sarà anche il laboratorio del giallo improvvisato Suspects Per il momento riservato al gruppo che ha già frequentato il laboratorio  dell’anno scorso. I partecipanti oltre a sperimentare le relazioni, il tragico e il comico, si sperimenteranno insieme con gli attori della Compagnia nella rappresentazione. In cartellone abbiamo tante date di Suspects in cui gli allievi potranno “imparare facendo”.

le date sono le stesse degli altri improlab, per dar modo ai due gruppi di lavoro di conoscersi e contaminarsi. La domenica pomeriggio, chi lo desidera potrà assistere come uditore alla “prova” che si tiene dalle 15 alle 17.

 

 

info e iscrizioni : zoeteatri@gmail.com cell 3311228889


One thought on “Impro Lab & Play

  1. […] Impro Lab & Play > laboratori intensivi con i docenti della nostra scuola di improvvisazione ... https://zoeaps.wordpress.com/2019/10/31/novembre-le-date

Rispondi