WORKSHOP ON LINE

PENSARE IL LIMINALE

Di confini non ne ho mai visto uno.Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.(Thor Heyerdahl, esploratore)

workshop on line gratuito su Zoom

Quando : 27 aprile- 4 maggio – 11 maggio – 18 maggio – dalle 18:00 alle 19:30

Chi conduce : Paolo Busi

come : su Zoom. Per ricevere link inviare mail con oggetto : pensiero liminale a zoeteatriaps@gmail.com

Liminale viene dal latino limes, che significava strada tra due campi, per poi passare a significare il confine dell’impero romano e successivamente una soglia.Oggi il vecchio mondo non c’è più e il nuovo ancora deve essere pensato: siamo sul limes, sul confine, stiamo lasciando qualcosa, ma non siamo ancora entrati in qualcos’altro. Siamo in uno spazio che separa due mondi senza essere nessuno dei due.

Essere allo stesso tempo dentro e fuori è una sensazione che può sgomentare, ma è ai confini delle cose che avvengono i cambiamenti: tra il conosciuto e l’ignoto, tra tra il familiare e differente, tra il vecchio e il nuovo, tra il passato e il futuro; le opportunità per il cambiamento sono attorno a noi, in ogni istante, invisibili, ma presenti.

In questi incontri lavoreremo per sviluppare un pensiero che ci aiuti a superare le angosce dell’attualità, il rimpianto del passato e il timore per futuro, sviluppando invece l’attenzione per il Presente, sia esso fatto dagli eventi che ci accadono sia dalle persone che ci circondano, per dare un nuovo significato a ciò che ci accade. È guardando al Presente con attenzione che potremo essere tra coloro che il cambiamento lo generano e non tra quelli che lo subiscono.


Rispondi