RestArt – settembre 2020

Zoè Teatri Aps – info : zoeteatriaps@gmail.com  – cell 3311228889

Riprendiamo con la dovuta cautela, alcune attività rimaste in sospeso. Altre nel frattempo se ne sono aggiunte perchè i mesi passati ci hanno fatto capire l’importanza di comunicare anche a distanza.

Tra tutte segnaliamo il corso di Co-progettazione sistemica generativa. In stretta collaborazione con Formattiva ed Eurocoach Erasmus+ , lavoreremo in modalità blended-learning alla costruzione di progetti di gruppo generativi e finanziabili,

I partecipanti formeranno gruppi di progetto e nell’evento finale lanceranno la loro idea. La più innovativa e realizzabile, riceverà in premio un percorso di mentorship, personalizzato e mirato al finanziamento.

Il corso si terrà da ottobre 2020 a dicembre 2020, online su Zoom, in presenza a Bologna.

REGISTRATI SU EVENTBRITE per giovedì 10 settembre . Ci incontriamo su zoom per presentare il piano formativo e i docenti\tutor

=========================================

Coaching one2one : facilitazioni creative on line

L’energia dell’errare

tre incontri di 60′ l’uno con Mavi Gianni

1° incontro – esploriamo

mondi possibili, con curiosità e intraprendenza

2° incontro –  danziamo con il dragone

3° incontro – troviamo il nostro ikigai

La voce che comunica

tre incontri di 60′ l’uno con Mavi Gianni

1° incontro – I colori della voce

2° incontro –  le ancore della narrazione efficace

3° incontro – dar corpo alle intenzioni

=========================================

Prova l’improvvisazione teatrale!

Perché fare un corso di improvvisazione teatrale? Per divertirsi certo, ma anche per sbloccare il proprio censore interiore, ritrovando spontaneità e istinto. Fluttuare in uno spazio creativo senza timore di essere giudicati non è cosa facile da trovare eppure è la prima regola che applichiamo.

a partire da lunedì 7 settembre, e per tutto il mese di settembre puoi partecipare alle nostre  lezioni aperte e decidere poi se iscriverti.
info : zoeteatri@gmail.com cell 3311228889

le lezioni si terranno il lunedì dalle 20:00 alle 22:00  in via Marco Polo, 51, secondo le regole vigenti Covid

=========================================

VIS-À-VIS ON LINE : LA FACILITAZIONE CREATIVA

Come favorire l’energia creativa che rende un gruppo efficace? Cosa fare per liberare il flusso delle idee e le nuove intuizioni?

Vis-à-Vis > la facilitazione creativa è un percorso esperenziale gratuito, rivolto a chi opera nel sociale, occupandosi in particolare di integrazione, inclusione e intercultura, per rafforzare le dinamiche di relazione nella comunità in cui si trovano. Durante gli incontri, i partecipanti costruiranno uno spazio di relazione, condivisione e riconoscimento collettivo per co-progettare, attraverso strumenti innovativi, nuove azioni sociali e culturali.

Gli incontri avverranno on line su piattaforma zoom , con un massimo di 20 partecipanti. Le iscrizioni saranno raccolte in ordine di precedenza , privilegiando chi vive e/o lavora  nel Quartiere Santo Stefano

Martedì 22 settembre dalle 14:30 alle 17:30 > creare una visione condivisa

Martedì 29 settembre dalle 14:30 alle 17:30  > comunicare il progetto

Per iscriversi e ricevere il link del collegamento inviare mail a zoeteatri@gmail.com con oggetto :”Vis-à-Vis on line” .

============================================

Cene con delitto

Da ottobre torniamo in presenza al Circolo Mazzini con la Rassegna :  6 venerdì per un delitto

============================================

Ogni anno a settembre si riparte con un nuovo anno scolastico e in questo 2020 da dimenticare, numerose saranno le sfide da affrontare.

Come possiamo darci una mano?

gruppo di mutuo aiuto per genitori al Parco Gino Cervi

facilitato da Mavi Gianni, al Parco Gino Cervi

venerdì 4 settembre | mercoledì 9 settembre | venerdì 11 settembre

dalle ore 17:30 alle ore 19:30

i genitori avranno spazio per condividere e scambiare esperienze, mentre i figli saranno impegnati nelle attività promosse dal Progetto Tutti insieme appassionatamente

Per informazioni ed iscrizioni:  csfrassinetti@gmail.com | 392 0455033 Luciana 348 5625035 Sandra

============================================

sabato 5 settembre – cena con delitto a villa Paradiso

via Emilia Levante 138 . Bologna inizio  ore 20:00 – costo cena e spettacolo : 25,00 euro 

prenotazione obbligatoria (segnalare esigenze particolari menu)  : 348 250 6997 – 3463487713

============================================

Suspects! improvvisazioni dalle sfumature noir

workshop  sabato 5 settembre – ore 10:00 – 17:00 | domenica 6 settembre – ore 10:00 – 14:00

Il genere noir è particolarmente complicato da rendere in scena improvvisando. L’attore deve essere presente nel qui ed ora ed entrare nel flusso della narrazione senza dimenticare ogni singolo dettaglio. E se capita (e capita) di perdere un pezzo bisogna essere pronti a rientrare nel flusso dando corpo al reato.

Cimentarsi nel genere diventa quindi una palestra perfetta per gli improvvisatori che vogliono approfondire i meccanismi delle relazioni e gli infiniti moduli di svolgimento di una storia.

Esperienza nel campo dell’improvvisazione teatrale : 3 anni – max 8 partecipanti

contributo richiesto _ 50,00 € -info : zoeteatriaps@gmail.com – cell 3311228889

================================================

==========================================

Teatro di improvvisazione e facilitazione creativa

Se c’è una cosa che tutti invidiano a noi italiani, è l’estro creativo. Ma come si sviluppa la creatività, e cos’è? Se è vero che il talento non è un algoritmo che si può imparare, è anche vero che la capacità di inventare è un muscolo che può essere allenato.

L‘improvvisazione teatrale, applicata alla facilitazione creativa, attiva pensiero divergente e convergente, creando le condizioni per trovarsi nel proprio elemento, il luogo in cui la passione personale e il talento naturale si incontrano.

Per-corso gratuito con Mavi Gianni- iscrizione obbligatoria

Quando – lunedì 7-14-21-28 settembre dalle ore 17:30 alle ore 20:00

Dove – nel giardino del Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna


One thought on “RestArt – settembre 2020

Rispondi