Vis-à-Vis – la facilitazione creativa

VIS-À-VIS2

VIS-À-VIS ON LINE : LA FACILITAZIONE CREATIVA Come favorire l’energia creativa che rende un gruppo efficace? Cosa fare per comunicare le idee?

Vis-à-Vis > la facilitazione creativa è un percorso esperenziale gratuito, rivolto a chi opera nel sociale, occupandosi in particolare di integrazione, inclusione e intercultura, per rafforzare le dinamiche di relazione nella comunità in cui si trovano. Durante gli incontri, i partecipanti costruiranno uno spazio di relazione, condivisione e riconoscimento collettivo per co-progettare, attraverso strumenti innovativi, nuove azioni sociali e culturali.

Martedì 22 settembre dalle 14:30 alle 17:30 > creare una visione condivisa

  • ascoltare gli altri e se stessi per far emergere lo scopo comune

  • scatenare” le idee

  • prototipare il progetto del g

Martedì 29 settembre dalle 14:30 alle 17:30  > comunicare il progetto

  • Corpo e voce per comunicare

  • Presentare il progetto del gruppo


Gli incontri
avveranno on line su piattaforma zoom , con un massimo di 20 partecipanti. Le iscrizioni saranno raccolte in ordine di precedenza , privilegiando chi vive e/o lavora  nel Quartiere Santo Stefano

Per iscriversi e ricevere il link del collegamento inviare mail a zoeteatri@gmail.com con oggetto :”Vis-à-Vis on line” .

Conduce gli incontri Mavi Gianni. Da sempre interessata agli aspetti interiori e sociali del cambiamento, ha approfondito le tecniche di Process Drama, Teatro dell’oppresso e Teatro di Comunità a Londra, Totnes, Cambridge, Helsinky. Attualmente è docente certificata alla Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, insegna al Master della Scuola Superiore di Facilitazione e conduce per Zoè Teatri un laboratorio permanente di teatro sociale, in cui si sperimenta la connessione tra tecniche dell’improvvisazione teatrale e della facilitazione creativa. In qualità di docente invitato, collabora nella formazione all’innovazione e all’imprenditività dei progetti Startup delle Università di Modena e Bologna( AlmaCube, Unimore) e della Fondazione Golinelli. Insegna “the Art of the pitch” per Unimore (Progetto Taac) Cerform e FormAttiva (autoscuola della partecipazione Regione Emilia-Romagna).

Laboratorio gratuito nell’ambito del PROGETTO GE-NERAZIONI, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017 – anno 2019 – PROGETTO – DGR 689/2019 DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA


One thought on “Vis-à-Vis – la facilitazione creativa

  1. […] VIS-À-VIS ON LINE : LA FACILITAZIONE CREATIVA […]... https://zoeaps.wordpress.com/2020/09/01/restart-settembre-2020

Rispondi