
Zoè Teatri 2020 – Corsi di Improvvisazione teatrale
Da lunedì 12 ottobre, proponiamo moduli da 10 lezioni:
- modulo base – primi approcci all’impro – lunedì / giovedì – h 20:30 – 22:30
- modulo avanzato – per chi ha già esperienza di impro – lunedì – h 20:30 – 22:30
Le lezioni si terranno in via Marco Polo, 51 secondo le normative vigenti.
Contributo richiesto : 100,00 euro + tessera associativa
Per tutto il mese di settembre è possibile partecipare gratuitamente alle lezioni aperte che si tengono il lunedì dalle 20:00 alle 22:30
info e iscrizioni: mail zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889
I nostri formatori : Paolo Busi, Mavi Gianni, Luca Zanin
Paolo Busi Attore e improvvisatore. Inizia ad improvvisare a Bologna nel 1991 con la Lega Italiana d’Improvvisazione Teatrale. Nel 1998 è socio fondatore di Belleville. Nel 2008 crea il gruppo 5 Dita Nella Presa, che successivamente confluirà in Zoé Teatri. Nel 2013 crea, assieme a Mavi Gianni, Impromask, una fusione della tecnica della maschera, della Commedia Dell’Arte e della moderna improvvisazione. Nel 2000 fa la sua prima esperienza improvvisativa all’estero, dove entra in contatto con le realtà più innovative in ambito europeo. Rappresenta l’Italia ai mondiali di Theatresport in Germania nel 2006 e agli Europei in Svizzera nel 2008. Ha insegnato in svariati paesi europei: Belgio, Germania, Olanda, Svizzera, Spagna, Finlandia, Svezia ed Estonia. Le sue ricerche nel campo dell’Errore e del Fallimento lo portano, nel 2016 a pubblicare “Diversity, Difference and the Art Of Making Mistakes”, contenuto in “The Art Of Making Mistakes” (Laukka. S., The Art Of Making Mistakes, Draamatyo. Helsinki, 2017) e “Improvvisazione e Fallimento” in “Il Fallimento è Rivoluzione” (Corrado. F., Il Fallimento è Rivoluzione, Sperling & Kupfer, Milano, 2019). Fa parte gruppo di ricerca intenazionale sull’errore “The Wrong Group” ed è docente nella Scuola Di Fallimento di Play Res. È attivo anche nella formazione aziendale, nella formazione della scuola primaria, nel Design Thinking e nel Playback Theatre.

Mavi Gianni attrice e facilitatrice
Direttrice artistica di Zoè Teatri, è stata soprano nel Coro polifonico Adriano Banchieri e ha cantato con i Modena City Rambles nel disco “Il Battaglione Alleato”. Ha curato la drammaturgia musicale dell’Amphiparnaso di Orazio Vecchi, rappresentato in vari festival della Commedia dell’Arte. Formatrice nella Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale ha portato le tecniche dell’improvvisazione nella facilitazione dei gruppi. Dal 2017 insegna al Master della Scuola Superiore di Facilitazione e collabora con Unimore,Unibo e Fondazione Golinelli a progetti acceleratori di startup.
Da sempre interessata agli aspetti interiori e sociali del cambiamento tra i progetti che porta avanti c’è ImproSocial, laboratorio permanente di Teatro e Facilitazione che diventa anche performance collettiva creata all’Impronta.

Luca Zanin lavora come educatore nell’ambito della devianza sociale e della disabilità.Ha frequentato la scuola di improvvisazione teatrale di Zoè Teatri.Dal 2013 è inoltre un socio, riservato ma costante, del Club Illusionisti Prestigiatori Emilia Romagna (delegazione regionale del Club Magico Italiano).Convive da tempo immemore con un’ossessione per la musica heavy metal, il professional wrestling americano, i classici d’animazione Disney, e il sogno lucido.