TALENT GARDEN – APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

TALENT GARDEN – GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

Scoprire le proprie passioni attraverso il teatro,sospendendo pregiudizi e autogiudizi.

Esplorare mondi possibili, errando alla ricerca del proprio elemento.

============================================================

GIOVEDÌ 8 OTTOBRE – DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 19:00

DUSTUR – doc film

di Marco Santarelli; Italia, 2015; durata: 75′.

Nella biblioteca penitenziaria del carcere bolognese di Dozza si tiene un corso formativo volto a comparare la Costituzione italiana con le Costituzioni di paesi arabi. Il giovane mediatore culturale musulmano Yassine ha il compito di tradurre in italiano (e in un arabo comprensibile da tutti) i diversi dialetti parlati dai detenuti e mediare le posizione più estreme. Fino alla scrittura collettiva del dustur ideale (tradotto in italiano dustur significa Costituzione), in cui l’istruzione diventa l’articolo fondamentale.

A seguire APPROCCIO ESPERENZIALE AL PROCESS DRAMA

Il process drama , è una metodologia nata negli anni ’60-’70 nei paesi anglosassoni, per insegnare la lingua agli stranieri. Un percorso articolato, che non perde mai di vista gli effettivi bisogni linguistico-comunicativi dello straniero, consentendogli di diventare “padrone della nostra lingua”, attraverso l’assunzione dei ruoli propri del contesto sociale in cui si abita. Ogni sessione di laboratorio, parte da un pre- testo (documento audio o video, immagine, estratto letterario o teatrale), ne enuclea una o più tematiche socioculturali e su di esse costruisce un plot che viene svolto attraverso esercizi e attività creative.

============================================================

MERCOLEDÌ, 14 – 21 – 28 OTTOBRE| GIOVEDÌ, 5 NOVEMBRE- DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 18:00

PROCESS DRAMA – laboratorio teatrale gratuito per adolescenti

Attraverso la costruzione comune del contesto sociale in cui abitiamo, daremo vita a persone, luoghi e vicende, assumendo i diversi ruoli e punti di vista, fino alla rappresentazione del dustur ideale.

============================================================

 

Gli incontri, facilitati da  Mavi Gianni, si svolgeranno in presenza, al Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo, 51 nel rispetto delle regole vigenti e con un numero massimo di 10 partecipanti .

TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA  entro il 10 ottobre

Sarà data precedenza ai residenti nel Quartiere Navile

INFO E ISCRIZIONI – cell 3311228889 – mail zoeteatri@gmail.com

 


Rispondi