
sabato 14 novembre, dalle ore 11:00 alle ore 15:00 ci incontriamo in presenza, a La Confraternita dell’uva, Libreria-cafè, in via Cartoleria 20/b, Bologna
Come progettare eventi culturali a prova di covid? Questa è la domanda che ci stiamo facendo un po’ tutti. Ma chi ha voglia di progettare in questi tempi di incertezza?
Esiste una soluzione alternativa alla riunione on line?
Per il momento quella del bar è ancora possibile, soprattutto se il bar in questione è un vero e proprio spazio culturale, dove poter incontrarsi in sicurezza, seguendo le regole attualmente in vigore.*
Per favorire il flusso di idee, emozioni e nuove intuizioni, durante l’incontro sarà offerto il coffee break a base di pasticciotto leccese e focaccia pugliese
Max 8 partecipanti
per partecipare : mail a zoeteatri@gmail.com
Sarà data precedenza a quanti abitano il Quartiere Santo Stefano
* Nel caso in cui ci siano nuove ordinanze, più restrittive la riunione avverrà on line. Per mantenere intatto il momento conviviale, i partecipanti riceveranno a domicilio la loro “lunch box” .
La partecipazione è gratuita nell’ambito del progetto Genera-Azioni, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017 – anno 2019 – progetto – dgr 689/2019 della Regione Emilia Romagna
One thought on “Vis-à-Vis Cafè”