L’Improvvisa

La vita è un po’ come il jazz: è meglio quando s’improvvisa” Gershwin

L’ImprovvisaLa rassegna che non t’aspetti

nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica

Il concetto di improvvisazione è stato teorizzato ed utilizzato soprattutto in riferimento alla Commedia dell’Improvviso o Commedia dell’Arte, ma «Improvvisazione» è una delle parole chiave che caratterizzano l’orizzonte teatrale del XX secolo. Stanislavskij e Vachtangov ponevano questa tecnica tra gli esercizi fondamentali del lavoro che l’attore era chiamato a compiere su se stesso.

La nostra Rassegna vuole restituire alla Comunità il vero valore dell’arte improvvisativa : un’arte perfetta per i tempi d’incertezza che stiamo vivendo, un’arte che non si può censurare perché non esiste testo scritto.

Il programma prevede spettacoli di improvvisazione durante i quali gli attori di Zoè Teatri interagiranno con artisti e pubblico e workshop sulla maschera e sulla drammaturgia dell’improvvisazione.

Gli spettacoli

Come in una Commedia improvvisa contemporanea, ogni spettacolo avrà un canovaccio diverso derivante dall’incontro con altri artisti\professionisti. Insieme a loro, gli attori di Zoè Teatri indagheranno imprevisti e probabilità, grazie anche agli spunti forniti dal pubblico.

venerdì 1 ottobre – ore 19:00 – “Letture a prima svista” Zoè Teatri incontra il Teatro San Valentino. Si possono cambiare le regole del gioco? Oppure i nostri ruoli ci costringono sempre nelle stesse situazioni?

Sabato 2 ottobre – ore 19:00 – “L’energia dell’errare” Zoè Teatri incontra Calicante e Leo Scienza. Cosa fa scattare nel cervello un lampo di genio? Dalla scoperta del fuoco allo sbarco sulla luna, la creatività costituisce una tra le risorse più preziose di cui il pensiero umano si avvale. Ma da cosa dipende?

domenica 3 ottobre – ore 19:00 – “Casa dolce Casa : 10 modi fai da te per farsi male” Zoè Teatri incontra lo Studio Simonazzi. Vi siete mai chiesti quanti sono i pericoli all’interno della nostra casa? Ogni anno accadono migliaia di incidenti domestici che potrebbero essere evitati grazie a delle semplici precauzioni. Quali? Lo scoprirete grazie a questo tutorial creato all’impronta dagli attori di Zoè Teatri in base agli spunti offerti dall’esperto in materia.

ingresso libero con prenotazione obbligatoria a zoeteatri@gmail.com – sms 3311228889

I Workshop

Impro libera tutti – sabato 2 ottobre e domenica 3 ottobre dalle h 10:00 alle h 16:00

Imparare in leggerezza ad esprimersi, prendere confidenza con il proprio corpo, capire meglio la relazione, sorridere degli infiniti personaggi che interpretiamo o che potremmo interpretare, riuscire ad essere se stessi grazie al potere della “maschera”. Suddivideremo i partecipanti in due classi, in base all’esperienza.

Il laboratorio è regolato dall’economia del dono. Al termine ognuno potrà lasciare la sua offerta in forma anonima. Max 12 partecipanti per classe.

Drammaturgia dell’improvvisazione – martedì 5,12,19,26 ottobre h 18:30-20:00

quattro incontri on line, con Paolo Busi e Mavi Gianni per apprendere i meccanismi drammaturgici che sono alla base della matematica dell’improvvisazione, quella che ti fa entrare sulla battuta senza incespicare in alcuno spigolo.

Contributo richiesto : 40,00 euro

iscrizioni : zoeteatri@gmail.com – sms 3311228889

Tutti gli eventi in presenza seguiranno le normative Covid vigenti.

 

 

 

 


2 thoughts on “L’Improvvisa

  1. […] segnaliamo qui anche la rassegna di ottobre. tutte le info a questo link […]... https://zoeaps.wordpress.com/2021/06/09/3523
  2. […] L’improvvisaTeatro al Borgatti Spettacoli di improvvisazione teatrale a ingresso libero nella ... https://zoeaps.wordpress.com/2021/09/25/news-in-evidenza

Rispondi