Ricercando le perdute opportunità

Nel 2011 la Bic lanciò Bic “For Her”, una penna, “progettata per stare bene tra le mani di una signora”.Una penna, “femminile” rosa e viola,che ha immediatamente attirato commenti della rete ( #pen-for-her ), legando le persone in una geniale interpretazione collettiva,  che con ironia e divertimento scardinava luoghi comuni dicerie, pregiudizi sessisti e antiquati.

Partendo da questa idea di fondo, questo mese inizia la nostra campagna alla ricerca delle perdute opportunità. Abbiamo allestito un vero e proprio campo giochi al quale si potrà partecipare gratuitamente, grazie ad un finanziamento della Regione Emilia Romagna e ad una collaborazione europea, con un progetto Erasmus +, educazione per adulti.

Laboratori ludico-esperienziali, spettacoli di teatro partecipato, residenziali all’estero, giochi da tavolo, giochi di ruolo e così via, in un percorso di attivazione e riequilibrio delle pari opportunità…

ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO

Cerchiamo otto donne che abbiano voglia di sperimentarsi in un’avventura internazionale, per diventare attrici del proprio cambiamento!  

sabato 12 febbraio alle h 15:00 incontro on line per presentare il programma Erasmus+ women empowerment 

Sabato 19 febbraio e sabato 19 marzo , gioca con noi per uscire dagli sterotipi di genere.

Al Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo 51, Bologna, dalle 10:00 alle 19.00 useremo giochi da tavolo, grazie ai quali comprenderemo cosa sono i Bias, quali sono gli errori più frequenti e come evitarli. La partecipazione è gratuita.  Dai 6 ai 99 anni, chiunque può iscriversi fino ad esaurimento posti, (max 20 posti). Si richiede iscrizione all’intero percorso. Il secondo appuntamento sarà sabato 19 marzo, sempre dalle 10:00 alle 19:00 e in quell’occasione useremo l’improvvisazione teatrale per esplorare i differenti punti di vista e la facilitazione creativa per comprendere l’intelligenza emotiva e allenare empatia e ascolto attivo. Per saperne di più >>>

 

Venerdì 11  e venerdì 25 febbraio –  cena con delitto

Due casi diversi per i due venerdì con delitto : saranno i commensali a interrogare gli indiziati, esaminando indizi, formulando accuse, indicando al termine della cena, assassino, movente e modus operandi.  Costo della cena spettacolo : 25,00 euro adulti, 20,00 euro bambini fino a 12 anni (minimo 8 anni). Pronti per risolvere gli orditi? Sciogliere i nodi, districare la matassa e mangiare delle crescentine da urlo? Per saperne di più >>>


Rispondi