Noi a marzo si voleva sbocciare…

…ma rimandiamo a tempi migliori

A marzo avevamo previsto una serie di iniziative per festeggiare il doppio anniversario che abbiamo quest’anno : 15 anni di Zoè e 10 anni di cene con delitto. Con quel che sta accadendo in Ucraina non ce la sentiamo più di tanto e quindi manteniamo solo i nostri minuscoli compiti. Quelli di straordinaria amministrazione ( perché comunque di attività in cantiere ne abbiamo tante), augurandoci di poter sbocciare ad aprile.

La prima attività che comunichiamo è strettamente collegata con i fatti di questi giorni. Già vi abbiamo raccontato del progetto Erasmus+ Women Empowerment, in partenariato con un’associazione polacca ed una slovena. La Polonia è una zona di confine molto calda in questo momento e nella nostra attività di scambio internazionale, vorremmo in qualche modo fare la differenza.

Per questo abbiamo programmato un Open space technology per martedì 8 marzo alle h 18:00.

L’incontro è aperto a tuttə ma su prenotazione e si terrà in modalità blended : on line su zoom e in presenza al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna.

Di cosa si tratta? Sarà un momento di incontro durante il quale, a partire da una domanda generativa , si apriranno tavoli di confronto. La domanda che proponiamo è  “La pandemia non ha creato nuovi processi, ha solo accelerato quelli che già c’erano. Come possono agire le donne?

Ecco gli altri appuntamenti del mese : (clicca qui per vedere la presentazione)

Hike & Impro

domenica 6 marzo riprendiamo le camminate in collaborazione con Vette e Baite. Partendo dal parcheggio dei Prati di Mugnano, faremo un percorso ad anello, che toccherà punti di incredibile bellezza naturale fino ad arrivare alla vetta di Monte Mario, da cui ammireremo uno straordinario panorama sulla valle del Reno. Nel mentre, sono previste tre tappe durante le quali ci sarà modo di approfondire la nostra intelligenza emotiva, attraverso lo strumento dell’improvvisazione teatrale. Per saperne di più   >>>

L’intrecciata, storie di ordinaria quotidianità    > Un’esperienza di teatro partecipato

Sala Teatro Centofiori, via Gorki 16,Bologna
Venerdì 11 marzo alle ore 21 – ingresso libero

Storie di tutti i giorni, in uno spazio collettivo, fra attimi dedicati alla recitazione improvvisata e alla riflessione che invitano a rappresentare sul palcoscenico gli “stereoTipi” dell’oggi. Per riflettere  sui momenti in cui il pregiudizio emerge inconsapevole e imparare ad eludere le abitudini preconfezionate. A partire dai racconti suggeriti dal pubblico le attrici e gli attori in scena,ribalteranno i ruoli in un continuo esercizio di sdrammatizzazione utile ad approfondire i concetti emersi. Uno spettacolo di improvvisazione teatrale divertente e interessante, soprattutto con una precisa funzione sociale.

Lo spettacolo è parte di Play for Change, cambiare prospettiva per cambiare il mondo, progetto ideato da Zoè Teatri, PlayRes e Scuola di Fallimento, vincitore del Bando Pari opportunità e cultura di genere, della Regione Emilia Romagna, con il patrocinio del Comune di Bologna.

Il progetto, prevede anche un vero e proprio “campo giochi”  che abbiamo chiamato Playground in 4 tempi. Laboratori gratuiti ludico-esperienziali in cui alterniamo 4 diverse attività : giochi da tavolo e giochi di ruolo, improvvisazione teatrale e facilitazione creativa.

A marzo apriamo ben 2 Playground :

Playground in 4 tempi al Fondo Comini

via Fioravanti 68, Bologna
sabato 12 marzo 2022, dalle 15:00 alle 18:00 > 1° e 2° tempo
domenica 13 marzo 2022, dalle 10:00 alle 13:00 > 3° e 4° tempo

Playground in 4 tempi on-line su zoom

martedì 15 marzo 2022 – dalle 17:30 alle 20:00 > 1° e 2° tempo
martedì 22 marzo 2022 dalle 17:30 alle 22:00 > 3° e 4° tempo

Tutte le attività sono gratuite e senza discriminazione di alcun genere : dai 6 ai 99 anni chiunque può partecipare. L’importante è prenotarsi con mail a playfulchange@gmail.com. Attenzione però! Ogni bambinə fino a 10 anni deve essere accompagnatə da una persona adulta, che lə affianchi durante il tempo di gioco.

 

 Cena con delitto al Circolo Mazzini, via Emilia Levante 6 – Bologna

Venerdì 18 marzo – inizio h 20:30 (puntuali come la morte)

Gli attori di Zoè Teatri, nelle vesti di insoliti sospetti, si faranno interrogare dalla TUA squadra investigativa. In un clima divertente ed intrigante a caccia di indizi inaspettati e false verità, chi scoprirà l’assassino? In premio per il detective capo della squadra vincitrice, la partecipazione come insolito sospetto al prossimo delitto. Pronti per risolvere gli orditi? Sciogliere i nodi, districare la matassa e mangiare delle crescentine da urlo?

Costo della cena spettacolo : 25,00 euro adulti, 20,00 euro bambini fino a 12 anni (minimo 8 anni)

Impro Show – sabato 19 marzo – h 21:00 – –Centro civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna –  ingresso libero. Uno show con allievə del corso di improvvisazione teatrale a conclusione del 2° modulo.

Da lunedì 21 marzo – h 20:00 parte un pacchetto di 10 lezioni al costo calmierato di 100,00 € (tessera associativa obbligatoria). Nella conduzione del corso si alterneranno Mavi Gianni e Paolo Busi, docenti certificati Scuola Nazionale di Improvvisazione teatrale. La prima lezione di prova è gratuita.

Domenica 20 marzo ripetiamo l’esperimento che ha avuto tanto successo a febbraio e ci ritroviamo in buona compagnia a sperimentare nuovi giochi da tavolo.Per partecipare contattaci al n 3311228889 o alla mail zoeteatri@gmail.com

 

 


Rispondi