Il comico all’improvviso

“IL COMICO ALL’IMPROVVISO” .

CICLO DI WORKSHOP IN 3 WEEK END DALLE H 10:00 ALLE H 16:00

  • La credibilità del personaggio: sab 19 – dom 20 novembre
  • La verità nella scena :  sab 18 – dom 19 febbraio
  • La comicità come somma di verità e dolore : sab 18 e dom 19 marzo

con Paolo Busi e Mavi Gianni

3 moduli per approfondire personaggio, verità e dolore.

I workshop si terranno al Circolo Il Fossolo, in viale Felsina 52 a Bologna, dalle 10:00 alle 16:00. Le persone iscritte potranno, se lo desiderano,  partecipare a  IMPROSHOW , il sabato sera alle 21:00.

Non è necessario partecipare a tutti e tre i moduli, ma se lo si fa è previsto uno sconto sul contributo* richiesto.

1° modulo : 80,00 €

2° modulo : 80,00 €

3° modulo : 80,00 € (50,00 se hai partecipato anche agli altri 2)

*+ tessera associativa 20,00 €

Per confermare la partecipazione, inviare mail a  info@zoeteatri.it 

I workshop partiranno con un minimo di 10 partecipanti e con un massimo di 16 partecipanti.

Non è richiesta esperienza pregressa.

Si richiede acconto del 50% sul contributo all’atto dell’iscrizione. La cifra sarà restituita se la disdetta avviene 7 giorni prima della partenza del workshop. In caso contrario sarà trattenuta dall’associazione come contributo liberale,

Come pagare :  acconto del 50% con bonifico su c\c intestato a Zoè Teatri aps – causale : contributo workshop (+ data del weekend).

iban IT25T0888302408034000341224 – saldo con bonifico o in contanti all’insegnante

I° MODULO – La credibilità del personaggio

sabato 19 novembre 2022 – h 10:00 – 16:00

domenica 20 novembre 2022 – h  10:00 – 16:00

Un personaggio non è solo un’affettazione o un accento particolare: un Personaggio è un punto di vista sul mondo. Alla fine tutti aspiriamo alle stesse cose: la sicurezza e la tranquillità per noi e i nostri cari e ricevere ciò che pensiamo ci spetti; è quello che siamo disposti a fare per raggiungere queste cose che fa la differenza.

In questo primo modulo creeremo personaggi credibili, autentici, dando loro un corpo, una voce e un pensiero coerente con il loro punto di vista sul mondo e scopriremo che il nostro personaggio fa determinate azioni non perché sia bello dal punto di vista della storia che si sta raccontando, ma perché per lui non c’è altra azione possibile.

II° MODULO – La verità nella scena

sabato 18 febbraio 2023  h 10:00 – 16:00

domenica 19 febbraio 2023 h 10:00 – 16:00

Quando guardiamo uno spettacolo dedichiamo a quello spettacolo il bene più prezioso: il nostro tempo. E ci aspettiamo che questo investimento venga ripagato col bene più prezioso: la Verità.

Che sia la verità della recitazione oppure la verità di quello che emerge in scena, gli spettatori bramano quella verità ed è compito degli attori darla. Che sia teatro su testo o teatro d’improvvisazione, trovare la verità in ciò che si sta facendo è il compito supremo dell’attore.

III° MODULO – La comicità come somma di verità e dolore

sabato 18 marzo H 10:00 – 16:00

domenica 19 marzo H 10:00 – 16:00

John Voorhaus scrive che la Comicità nasce dall’incontro della Verità col Dolore: ridiamo di una cosa perché la sappiamo essere vera e perché ci fa soffrire.

Quindi in questo workshop non lavoreremo sul fare battute divertenti o sul fare ridere il pubblico, ma sul trovare quella miscela di verità e dolore che porta al comico, utilizzando la verità dei nostri personaggi, delle nostre scene e imparano a combinare tutto questo al meglio.

 


Rispondi