Stazioni di Memoria – il 7° sigillo

Se è inevitabile che una Comunità cambi è necessario che sappia cosa lascia e cosa perde.
Non si tratta di dare lezioni o fare storia, ma di raccontare storie, dando voce a chi parla piano.Occorre cercare tracce perdute o anche solo dimenticate, per riscoprire da dove
veniamo e dove stiamo andando.Occorre frugare tra segni e ricordi per renderli vivi e disponibili, consultabili, condivisibili.

  • lunedì 7 novembre
  • mercoledì 23 novembre

Stazioni di Memoria – urban trekking teatrale

a cura di Zoè Teatri con il contributo del Quartiere Navile e di Anpi sezione Lame

Per il settimo anno, proponiamo alle classi terze della Scuola media Salvo D’Acquisto questo percorso interattivo tra le strade delle Lame.

I nostri attori inciamperanno nelle lapidi dei caduti della Resistenza, laddove per Resistenza si intende anche quella di chi è morto durante il ventennio fascista.


Rispondi