Oggi si conclude ufficialmente il progetto Play For Change che ci ha permesso, durante quest’anno di portare le nostre attività ludico ricreative nei gruppi di interesse più disparati : istituti scolastici e multinazionali, cooperative e biblioteche, doposcuola e sindacato, empori di comunità e centro per le famiglie, cug regionale e associazioni sportive, associazioni che contrastano la violenza sulle donne e gruppi di maschi contro il machismo.
Qui il Report, ma conoscendo la pigrizia di chi naviga, di seguito riportiamo tutti i dettagli :
Abbiamo portato il nostro spettacolo “L’intrecciata, storie di ordinaria quotidianità” in tre teatri della Regione registrando risate e riflessioni.
Abbiamo creato 13 pillole video “Bias per il cambiamento” su sceneggiatura di Francesca Corrado e Andrea Muzzi a cui hanno partecipato socie\i volontarie\i.
Abbiamo comunicato tanto e tanto bene da suscitare l’interesse della stampa nazionale.
Perché quel che ci interessava era che si parlasse di divario di genere e questo obiettivo è stato raggiunto. Ancora una volta possiamo dire che “ci siamo, con i nostri minuscoli compiti”.
A questi link gli archivi fotografici :
Di seguito i nomi di tutte le persone che hanno collaborato al progetto
- ideazione progetto e facilitazione playground :Paolo Busi,Francesca Corrado,Mavi Gianni
- sceneggiatura e regia spettacoli teatrali : Paolo Busi, Mavi Gianni
- spettacoli teatrali : Paolo Busi, Francesca Corrado, Patrizio Papo Cossa, Mavi Gianni, Stefano Nunziata, Vicco Perelli, Daria Prandstraller, Marianna Valentino.
- sceneggiatura video pillole : Francesca Corrado, Andrea Muzzi,
- interpreti video pillole : Francesca Corrado, Paolo Busi, Stefania Borghi,Francesco Friz, Ivano Marchetti, Daria Prandstraller.
- produzione videopillole : Alessandra Calzolari, Manuel Nibale,Maria Rosa Cice,Mavi Gianni
- montaggio e regia video pillole : Manuel Nibale
- landing page – Laura Piccinini
- ufficio stampa : Gabriella Cantafio
- grafica : Studio Boari
- report monitoraggio e grafica workbook : Francesca Corrado
- diffusione del materiale comunicazione -assistenza e supporto tecnico in tutte le fasi del progetto : Alessandra Calzolari, Marisita Di Iacovo,Elettra e Selene Peloso
- coordinamento e report conclusivo : Mavi Gianni
- Un doveroso ringraziamento a tutti i partner di progetto e loro referenti :Daniele Ara, Giorgio Archetti, Chiara Chessi, Daniela Del Gaudio, Cristina Drudi, Stefania Ferro, Roberta Li Calzi, Antimo Martino, Federica Mazzoni,Alessandra Menozzi, Loretta Michelini.