A scuola di improvvisazione

Perché l’improvvisazione non s’improvvisa? Scoprilo partecipando ad uno dei due cicli da 10 lezioni che partono a gennaio 2023, aperti anche a principianti. Trovi tutte le informazioni in fondo al post ma nel frattempo,  vogliamo ricordarti il motivo per cui Paolo Busi e Mavi Gianni insegnano questa disciplina a scuole di ogni ordine e grado, a team aziendali, a start up, a comunità, a persone che operano nel sociale e infine, a tutti coloro che si iscrivono alla nostra Scuola di improvvisazione teatrale, presente a Bologna dal 2007.

L’improvvisazione teatrale per sua natura si cela sotto il velo dell’istantaneità. Tutto avviene durante un processo magmatico e fluido libero da vincoli.Eppure l’improvvisazione è tanto più libera quanto più è consapevole. “Pensare l’improvvisazione” può, per questo motivo, apparire un ossimoro, ma la consapevolezza che intendiamo è quella di essere presenti nel qui e ora, di osservare e discernere, di ascoltare entrando in connessione. Competenze queste, che saranno apprese in modo esperienziale e che ogni persona potrà applicare nel vissuto quotidiano.

A gennaio partono due cicli di 10 lezioni aperti anche a principianti senza esperienza teatrale alcuna.

1° ciclo :  lunedì – Centro Civico Borgatti , via Marco Polo 51 – h 20:00 – 22:00  – 10 lezioni da lunedì 9 gennaio 2023  a lunedì 13 marzo 2023. Costo 120,00  + tessera associativa Zoè Teatri Aps 20,00 €

2° ciclo : giovedì –  Circolo Il Fossolo,  viale Felsina 52 – h 21:00 – 23:00  – 10 lezioni da giovedì 12 gennaio 2023 a giovedì 16 marzo 2023. Costo 120,00 € + tessera associativa Circolo il Fossolo 16,00 €.

Sarà possibile recuperare eventuali lezioni perdute nell’una o nell’altra sede.

Per le nuove iscrizioni, la prima lezione è gratuita, ma solo lunedì 9 e 12 gennaio 2023!

Come iscriversi

Per il 1° ciclo –  lunedì al Centro Civico Borgatti, 120€ + 20,00 € tessera 2023 Zoè   su iban :  IT25T0888302408034000341224 intestato a Zoè Teatri aps

Per il 2° ciclo – giovedì al Circolo il Fossolo, 120,00 € + 16,00 € tessera 2022_2023 da fare presso il Circolo (qui orari e contatti)  su Iban IT68D0503437070000000004043

scarica il volantino

INFO E ISCRIZIONI : info@zoeteatri.it – cell 331.122.88.89

 

Un corso per te è troppo? Iscriviti al workshop Il comico all’improvviso

  • La verità nella scena :  sab 18 – dom 19 febbraio 2023
  • La comicità come somma di verità e dolore : sab 18 e dom 19 marzo 2023

I workshop si terranno al Circolo Il Fossolo, in viale Felsina 52 a Bologna, dalle 10:00 alle 16:00.

 

  • Tutti i corsi vedranno alternarsi nell’insegnamento Paolo Busi e Mavi Gianni, iscritti all’Associazione professionale Improteatro e nell’apposito registro professionale come “Professional Trainer”*.*Professionista disciplinato ai sensi della Legge n° 4/2013.Percorso validato da Espéro s.r.l. – Università del Salento. Accordo Quadro di Collaborazione (prot. n° 543-III/13 del 12/03/2013) stipulato con il Dip. Storia, Società e Studi sull’Uomo – Università del Salento

Rispondi