6 GIORNI NEL SEGNO DEL GIALLO

 

Sei giorni nel segno del giallo (e il settimo ci riposiamo) 

Venerdì 10 ottobre

  • Cena con delitto, un classico del genere, in cui il pubblico diventa parte attiva nella risoluzione del mistero. Al Circolo Mazzini, via Emilia Levante, 6 – inizio h 20:30. costo cena e spettacolo : 35,00 € – prenotazione obbligatoria.  

Sabato 11 ottobre

  • h 11:00  incontro con l’autrice : Silvia Bernardi e “ il segreto del carillon”. Un giallo rivolto alla fascia di età 10-14 anni,  un’età in cui il mondo si rivela e c’è bisogno di scoprire l’avventura. Alla Biblioteca Lame Cesare Malservisi 21\13 – Bo
  • h 21.30  Suspects – improvvisazioni dalle sfumature noir. Il pubblico sceglie la vittima tra gli attori, indica luogo e arma del delitto e la trama si dipana all’improvviso.  Al Centro Civico Borgatti,via Marco Polo 51, ingresso a offerta libera

Domenica 12 ottobre 

  • h 15:00 – 18:00 – open day – lezioni aperte dei corsi proposti nell’anno 2025-2026 
  • h 18:00 Storytelling in crime  – spettacolo di improvvisazione teatrale  
  • Al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, ingresso a offerta libera 

Venerdì 12 dicembre 

  • Cena con delitto, un classico del genere, in cui il pubblico diventa parte attiva nella risoluzione del mistero. Il delitto sarà servito con la trama co-creata dal gruppo che ha partecipato ai laboratori “7 passi verso il delitto”  . Al Circolo Mazzini, via Emilia Levante, 6 – inizio h 20:30. Costo cena e spettacolo : 35,00 € – prenotazione obbligatoria.   

sabato 13 dicembre

  • Pas de deux dans crime. Un giallo teatrale interattiv : il pubblico interroga chi è di scena e la trama si dipana all’improvviso.  Al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, h 21.30 – ingresso a offerta libera  

Domenica 14 dicembre

  •  Invito in scena con delitto   – il giallo co-creato dal gruppo che ha partecipato ai laboratori “7 passi verso il delitto”  viene rappresentato senza cena.  Al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51 (BO) – h 18:00  –  ingresso a offerta libera

 

 

info e contatti : info@zoeteatri.it – cell 331.122.88.89

Collaborazioni: Biblioteca Lame Cesare Malservisi.

Patrocinio : Comune di Bologna, Quartiere Navile

 

 


Rispondi