Respiri profondi

 

 

Riprendiamo le attività e lo facciamo all’aria aperta. Dove ? Nel giardino della nostra sede al Centro civico Borgatti, in via Marco Polo 51 a Bologna ma anche altrove. more “Respiri profondi”

Newsletter

Ludopark -Arte e Scienza in Gioco

Rassegna ludico-creativa a cura di Zoè Teatri

nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica
  Sul retro del Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo 51, c’è un giardino segreto,con un’arena naturale, una scacchiera XXL e un prato per stendersi all’ombra.

Qui,in collaborazione con la Biblioteca Lame-Cesare Malservisi e con tante associazioni del territorio, abbiamo organizzato alcuni eventi nel periodo maggio-giugno.

Il cartellone è in progress perché l’intenzione è quella di ascoltare i biSogni di chi è interessato ad immaginare con noi, per non mandare i sogni in quarantena.

Per farlo vi proponiamo un WEBCAMPUS OPEN SOURCE il 3 e 4 giugno : due incontri on line,  con mentori e facilitatori esperti che ti accompagneranno nel processo creativo del design thinking. Sperimenterai in team quanto questo metodo sia efficace nella ricerca di soluzioni a problemi complessi.La sfida sarà quella di progettare percorsi d’uso per il LudoPark, un giardino “segreto” che apre al territorio le sue infinite possibilità.

In uno spirito di sperimentazione, innovazione, cooperazione e competizione amichevole, avrai meno di 4 ore per co-progettare servizi, prodotti o iniziative completamente nuovi, ispirati a uno di questi bisogni :

  • 1. spazi temporanei d’uso a geometria variabile : giochi XXL, quinte,aree attrezzate
  • 2. delimit-azioni per ingressi\uscite, distanziamento e fila
  • 3. comunicazione : postazioni\cartelli per rintracciare i desideri delle persone che “abitano” quel luogo

Desideriamo trasformare le restrizioni covid in un’occasione di gioco e di performance,attrezzando il giardino come un parco culturale, con un’agorà aperta a riflessioni ecosofiche, un’area dedicata a performance artistiche e a laboratori, una zona solarium, giochi XXL e tutto quello che l’intelligenza collettiva ci permetterà di sognare.

GRATUITO CON REGISTRAZIONE SU EVENTBRITE
 

Al termine del webcampus, la raccolta di nuovissimi approfondimenti e prototipi sarà pubblicata sulla nostra pagina facebook/ludoparklame e condivisa in un Open Space indisciplinato , che si terrà in presenza sabato 5 giugno durante l’OPEN GARDEN

  OPEN GARDEN 5 GIUGNO – PROGRAMMA

  • h 10:00  – Open space indisciplinato – ascoltiamo e condividiamo biSogni e nuove idee per il LudoPark di settembre.
  • h 10:00 – Letture Hula Hoop – età 1-6 anni – letture con i bambini distanziati dagli Hula Hoop – a cura della Biblioteca Lame Cesare Malservisi – prenotazione obbligatoria                                 
  • h. 15.30 Echoes – un Larp di Azzurra Urna e Giulio Zilli Gioco di ruolo dal vivo a cura di Larpdacameretta – max 12 partecipanti – età : dai 18 in su – prenotazione obbligatoria “Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo.” Il Larp, gioco di ruolo dal vivo, è un po’ come entrare nel set di un film.A differenza dei film, però, non vi sono copioni e saranno i personaggi, attraverso le interazioni con ciò che li circonda, a dettare le sorti della trama.
  • Dalle 15.30 ALLE 16.30 – Repair Cafè – oggi è la giornata mondiale dell’ambiente e i volontari di R.U.S.K.O propongono questo laboratorio di autoriparazione. Porta il tuo oggetto rotto e loro ti aiuteranno a ripararlo.
  • dalle 16:00 alle 17:00 – Creative Jam – a cura di Sofos Aps – Ti piace osservare le stelle? Suoni uno strumento? C’è un gioco che ti appassiona particolarmente? Vieni a raccontarci la tua passione! Ci servirà per costruire il nostro giardino ideale – per bambin* e ragazz* in età scolare – con prenotazione obbligatoria
  • 18:30 – Aperitivo Pret-à-Porter zero waste. Porta la tua borsa frigo per brindare con noi ma ricorda di non usare plastica!
  • 19:30  AsSaggio di impro – con gli allievi della Scuola di Improvvisazione di Zoè Teatri. L’improvvisazione teatrale fornirà gli strumenti per creare una libertà personale nella quale fluttuare in tutta tranquillità e provare a conoscersi e scoprirsi.Tutti contribuiscono all’atto creativo: il pubblico che fornisce spunti e suggerimenti,gli improvvisatori che si mettono in gioco per definire l’intuizione
  • ore 20:30 – La Linea Gialla – con i formatori della Scuola di Improvvisazione di Zoè Teatri e specil guest “Allontanarsi dalla linea gialla, treno in arrivo sul binario 1”. Quante volte abbiamo sentito questo messaggio e obbedito d’impulso? In questo spettacolo le cose andranno più o meno così. C’è una linea gialla da non oltrepassare per non sfondare la quarta parete, ma gli attori di improvvisazione sono come monadi, anche un po’ nomadi…insomma non stanno fermi un attimo e in un crescendo di emozioni vi stupiranno con i loro effetti speciali.

Tutte le attività sono a ingresso libero, ma contingentate per consentire il necessario distanziamento, secondo piano di scurezza e normative covid vigenti. Per quelle con prenotazione obbligatoria inviare mail a ludoparklame@gmail.com, o whatsapp\sms al n 3311228889.

Dal LudoPark è tutto?  no! Manca il primo appuntamento, quello che aprirà le danze
domenica 30 maggio alle h 18:00


Suspects, improvvisazioni dalle sfumature noir
Due detectives all’opera, in un giallo in cui è il pubblico a decidere vittima,luogo e arma del delitto. Una vittima, cinque sospettati….un delitto efferato e un’indagine che mette in luce i segreti di amici affranti, vedove inconsolabili e soci irreprensibili…alla fine nulla è ciò che sembra, ciascuno ha dei segreti da nascondere, ma solo uno è il colpevole. Chi riuscirà a incastrarlo?
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, tramite mail a ludoparklame@gmail.com, whatsapp, sms al n 3311228889.
Indicare: nome, cognome, orario e data dell’evento, n.partecipanti e contatto telefonico.
Ludopark ha il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Quartiere Navile e si avvale del contributo di : Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

È organizzato da Zoè Teatri,insieme con una fitta rete di partner: Appymaps,Biblioteca Lame Cesare Malservisi, Fun Science,Sofos Aps, Aps R.U.S.K.O,Teatro San.Valentino,O.D.V colori alla Noce,Comitato di gestione del Centro Civico Lame, Lame Rotanti Pop, Larpdacameretta,Gruppo Scacchisti,Formattiva, Lame in Transizione.

LUDOPARK > OPEN GARDEN

La verità è che gli individui cambiano il loro mondo più e più volte, gli individui costruiscono il futuro e lo fanno immaginando che le cose possano essere diverse.Neil Gaiman in“Perché il nostro futuro dipende dalle biblioteche, dalle lettura e dai sogni a occhi aperti”

Rassegna di eventi ludico-creativi a cura di Zoè Teatri Nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica

LUDOPARK >Open Gardensabato 5 giugno

h 10:00

  • Open space indisciplinato – ascoltiamo e condividiamo biSogni e nuove idee per il LudoPark di settembre.
  • Letture Hula Hoop – età 1-6 anni – letture con i bambini distanziati dagli Hula Hoop – a cura della Biblioteca Lame Cesare Malservisi – prenotazione obbligatoria

h. 15.30

  • Echoes – un Larp di Azzurra Urna e Giulio Zilli Gioco di ruolo dal vivo a cura di Larpdacameretta – max 12 partceipanti – età : dai 18 in su – prenotazione obbligatoria “Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo.” Il Larp, gioco di ruolo dal vivo, è un po’ come entrare nel set di un film.A differenza dei film, però, non vi sono copioni e saranno i personaggi, attraverso le interazioni con ciò che li circonda, a dettare le sorti della trama.

dalle 15:30 alle 18:30

  • Repair Cafè – oggi è la giornata mondiale dell’ambiente e i volontari di R.U.S.K.O propongono questo laboratorio di autoriparazione. Porta il tuo oggetto rotto e loro ti aiuteranno a ripararlo.

h 16.00

  • Creative Jam – a cura di Sofos Aps – Ti piace osservare le stelle? Suoni uno strumento? C’è un gioco che ti appassiona particolarmente? Vieni a raccontarci la tua passione! Ci servirà per costruire il nostro giardino ideale – per bambin* e ragazz* in età scolare – con prenotazione obbligatoria

dallore 18:30 – IMPRO LIBERATUTTI

  • Aperitivo Pret-à-Porter zero waste. Porta la tua borsa frigo per brindare con noi ma ricorda di non usare plastica!

Ore 19.30

  • AsSaggio di impro – con gli allievi della Scuola di Improvvisazione di Zoè Teatri

L’improvvisazione teatrale fornirà gli strumenti per creare una libertà personale nella quale fluttuare in tutta tranquillità e provare a conoscersi e scoprirsi.Tutti contribuiscono all’atto creativo: il pubblico che fornisce spunti e suggerimenti,gli improvvisatori che si mettono in gioco per definire l’intuizione

ore 20:30

  • La Linea Gialla – con i formatori della Scuola di Improvvisazione di Zoè Teatri e specil guest “Allontanarsi dalla linea gialla, treno in arrivo sul binario 1”. Quante volte abbiamo sentito questo messaggio e obbedito d’impulso? In questo spettacolo le cose andranno più o meno così. C’è una linea gialla da non oltrepassare per non sfondare la quarta parete, ma gli attori di improvvisazione sono come monadi, anche un po’ nomadi…insomma non stanno fermi un attimo e in un crescendo di emozioni vi stupiranno con i loro effetti speciali.

Tutte le attività sono a ingresso libero, ma contingentate per consentire il necessario distanziamento, secondo piano di scurezza e normative covid vigenti.

Per quelle con prenotazione obbligatoria inviare mail a ludoparklame@gmail.com,

o whatsapp\sms al n 3311228889.

Indicare : nome, cognome, orario e data dell’evento, n.partecipanti, contatto telefonico.

Ludopark ha il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Quartiere Navile e si avvale del contributo di : Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

È organizzato da Zoè Teatri,insieme con una fitta rete di partner: Appymaps,Biblioteca Lame Cesare Malservisi, Fun Science,Sofos Aps, Aps R.U.S.K.O,Teatro San.Valentino,O.D.V colori alla Noce,Comitato di gestione del Centro Civico Lame, Lame Rotanti Pop, Larpdacameretta,Gruppo Scacchisti,Formattiva, Lame in Transizione.

WEBCAMPUS OPEN SOURCE

WEBCAMPUS

Ludopark -Arte e Scienza in Gioco

Rassegna ludico-creativa a cura di Zoè Teatri

nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal

Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica

Webcampus Open Source

3 e 4 giugno dalle 18:00 alle 20:00

gratuito con registrazione su eventbrite

Progettare percorsi d’uso giocosi e sentieri culturali per un “giardino segreto”,

seguendo la filosofia “human centered design”

Ti perdi spesso in labirinti culturali?

Sei un maestro dell’errare?

La tua missione è surfare, planando dall’alto?

Vieni a immaginare con noi!

3 e 4 giugno : due incontri on line, per un webcampus open source, con mentori e facilitatori esperti che ti accompagneranno nel processo creativo del design thinking. Sperimenterai in team quanto questo metodo sia efficace nella ricerca di soluzioni a problemi complessi.

La sfida sarà quella di progettare percorsi d’uso per il LudoPark, un giardino “segreto” che apre al territorio le sue infinite possibilità.

In uno spirito di sperimentazione, innovazione, cooperazione e competizione amichevole, avrai meno di 4 ore per co-progettare servizi, prodotti o iniziative completamente nuovi, ispirati a uno di questi bisogni :

  • 1. spazi temporanei d’uso a geometria variabile : giochi XXL, quinte,aree attrezzate
  • 2. delimit-azioni per ingressi\uscite, distanziamento e fila
  • 3. comunicazione : postazioni\cartelli per rintracciare i desideri delle persone che “abitano” quel luogo

Desideriamo trasformare le restrizioni covid in un’occasione di gioco e di performance,attrezzando il giardino come un parco culturale, con un’agorà aperta a riflessioni ecosofiche, un’area dedicata a performance artistiche e a laboratori, una zona solarium, giochi XXL e tutto quello che l’intelligenza collettiva ci permetterà di sognare.

Al termine del webcampus, la raccolta di nuovissimi approfondimenti e prototipi sarà pubblicata sulla nostra pagina facebook/ludoparklame e condivisa in un Open Space indisciplinato , che si terrà in presenza sabato 5 giugno.

Le idee selezionate, secondo indice di gradimento, sostenibilità e praticità d’uso, saranno messe in opera a settembre.

Il link a zoom sarà inviato giovedì 3 giugno, giorno del primo incontro. Il secondo incontro, venerdì 4 giugno avrà lo stesso link.

INFO: ludoparklame@gmail.com – cell 331.122.88.89

REGISTRAZIONI : EVENTBRITE

Ad accompagnare il processo creativo :

L’host : Gianpietro Pucciariello facilitatore, Coach e imprenditore sociale con sede a Londra. Formatosi sul campo tra Italia, Etiopia e Regno Unito, ha dedicato gli ultimi venti anni della sua vita e carriera a supportare, connettere e rappresentare individui, Imprenditori e comunità che si battono per la sostenibilità, innovazione e impatto sociale. Parte del board di Makesense.org è co-fondatore di Appymaps.com. Dedica parte del suo tempo libero alla creazione di Giochi di Ruolo e Serious Games.

I mentori :

Paolo Busi – Professional trainer per SNIT, Scuola nazionale di improvvisazione teatrale. Attore e docente in festival internazionali di improvvisazione teatrale, a Berlino, Barcellona, Svezia e Finlandia. Esperto di giochi di ruolo, con Play Res, ‘Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il GAME Science Research, partecipa alla Tavola esagonale su Gioco e cambiamento sociale.

Sandra Caddeo – Durante la sua esperienza nel mondo delle competizioni sportive di Formula E si è occupata di pianificazione della produzione del prototipo “Boxel”: veicolo elettrico omologato in Italia per il trasporto di merci nei centri urbani.Dal 2012 si occupa di eventi e di produzioni culturali con la D.E.R. (Documentaristi Emilia Romagna) e Sofos.

Mavi Gianni – Direttrice artistica di Zoè Teatri. Attrice, formatrice e facilitatrice. Professional trainer per SNIT, Scuola nazionale di improvvisazione teatrale. Docente a contratto per incubatori\acceleratori di start up presso Fondazioni e Università di Bologna e Modena.

Andrea Panzavolta – Architetto Urbanista con esperienza in ideazione, progettazione, conduzione percorsi di coinvolgimento e condivisione delle scelte e di co -progettazione delle strategie nel settore pubblico e privato.

Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Quartiere Navile. A cura di Zoè Teatri. Partner: Appymaps,Biblioteca Lame Cesare Malservisi, Fun Science,Sofos Aps, Aps R.U.S.K.O,Teatro San.Valentino,O.D.V colori alla Noce,Comitato di gestione del Centro Civico Lame, Lame Rotanti Pop, Larpdacameretta,Gruppo Scacchisti,Formattiva, Lame in Transizione.

LudoPark – Arte e Scienza in Gioco


A volte ci definiamo portati per le scienze oppure per l’arte, come se le due cose fossero distinte tra loro : o sei scienziato o sei artista.Eppure, sono tanti gli esempi illustri che dimostrano il contrario: Lucrezio, Leonardo Da Vinci,Galileo,Levi, Queneau, in tanti si sono occupati della secolare, forse millenaria, alleanza fra intuizione creatrice e ragione scientifica.Esiste quindi una comunicabilità tra le due sfere di azione. La connessione sta nell’utilizzare il processo creativo, affidandosi al potere dell’immaginazione.

Esercitiamola allora questa immaginazione, per creare il futuro che vogliamo e non mandare i sogni in quarantena!

Ludopark, Arte e Scienza in Gioco – Rassegna di eventi ludico-creativi a cura di Zoè Teatri

Nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica

Sul retro del Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo 51, c’è un giardino segreto,con un’arena naturale, una scacchiera XXL e un prato per stendersi all’ombra.

Qui Zoè Teatri,in collaborazione con la Biblioteca Lame-Cesare Malservisi e con tante associazioni del territorio, ha organizzato alcuni eventi nel periodo maggio-giugno.

Il cartellone è in progress perché l’intenzione è quella di ascoltare i biSogni di chi è interessato ad immaginare con noi.

Il calendario delle attività di maggio-giugno :

domenica 30 maggio

h 18:00 – Suspects – Un giallo teatrale interattivo

giovedì 3 e venerdì 4 giugno

h 18:00-20:00 – Webcampus Open source – on line su zoom – immaginare e co-progettare nuovi spazi d’uso – prenotazione obbligatoria

sabato 5 giugnoOpen Garden

MATTINA – ORE 10:00 – 13:00

  • Letture Hula Hop – età 1-6 anni – prenotazione obbligatoria
  • Open space indisciplinato – condividiamo i biSogni e portiamo nuove idee

LudoPark 5 giugno

POMERIGGIO

dalle 15:30 alle 18:30

  • Repair Cafè – porta il tuo oggetto rotto. Ti aiuteremo a ripararlo
  • L.a.r.p. – gioco di ruolo dal vivo dai 18 ai 99 anni – prenotazione obbligatoria
  • Creative Jam – laboratorio per bambini e ragazzi in età scolare – dalle 16:00 alle 17:00 – prenotazione obbligatoria

SERA – ORE 19:00 – 21:30

  • ore 19:00 – Aperitivo Pret-à-Porter e zero waste. Porta la tua borsa frigo e non usare plastica!
  • Ore 20:00 – AsSaggio di impro – spettacolo di improvvisazione teatrale
  • ore 20:45 – La Linea Gialla – spettacolo di improvvisazione teatrale

Tutte le attività sono gratuite,alcune con prenotazione obbligatoria : mail a ludoparklame@gmail.com,whatsapp, sms al n 3311228889.

Ricordate di Indicare: nome,cognome,orario e data dell’evento,n.partecipanti,contatto telefonico.

Gli ingressi saranno contingentati per permettere il necessario distanziamento e per accedere al LudoPark bisognerà seguire tutte le regole covid vigenti. In caso di pioggia le attività si svolgeranno negli spazi interni del centro Civico, sempre in ottemperanza alle normative vigenti Covid.

Ludopark ha il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Quartiere Navile e si avvale del contributo di : Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

È organizzato da Zoè Teatri, insieme con una fitta rete di partner: Appymaps,Biblioteca Lame Cesare Malservisi, Fun Science,Sofos Aps, Aps R.U.S.K.O,Teatro S.Valentino,O.D.V colori alla Noce,Comitato di gestione del Centro Civico Lame, Lame Rotanti Pop, Larpdacameretta,Gruppo Scacchisti,Formattiva, Lame in Transizione.

Il calendario sarà sempre aggiornato sul sito www.zoeteatri.it e alla pagina facebook : www.facebook.com/ludoparklame

Ludopark – giardino del Centro Civico Borgatti – via Marco Polo 51 – Bologna
mail : ludoparklame@gmail.com – cell 3311228889