L’estate è arrivata e per chi resta a Bologna Zoè Teatri propone attività per multiformi ingegni :
venerdì 15 luglio – Invito a Cena con Delitto al Domino Ristorante
via San Donato 79, Granarolo (BO)
solo su prenotazione cell 344 382 8673 ; 051 761599 – mail : zoeteatri@gmail.com
Menu (Costo : 25,00 €):
tagliere di focaccia con pomodorini,fusilli al limone timo e finocchietto,bocconcini manzo e maiale alla cipolla e in crema di verdure con patate al forno,sorbetto in crema di gelato al limone o al caffè, acqua,caffè, bevande escluse
Il delitto che le squadre investigative ai tavoli dovranno risolvere è DELITTO ALLA LA SPIAGGIA DELLA SIRENA
di Mavi Gianni e Monica Zambelli
Durante i lavori di riassestamento delle dune della spiaggia di Rimini, spunta il cadavere di Gianfranco Rinaldi, proprietario dell’Hotel Sirena, situato di fronte alla Spiaggia della Sirema.
Di lui non si avevano più notizie da due mesi, quando era partito per un viaggio in Estremo Oriente…
sabato23 e domenica 24 luglioImpro Summer School
2 giorni di approfondimento dell’arte dell’improvvisazione teatrale a cura della SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale – sede di Bologna. Quando : sabato 23 e domenica 24 luglio dalle ore 10 alle ore 18 Dove : Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51 Docenti : Simone Bonetti, Paolo Busi, Mavi Gianni Chi : rivolto ad allievi 1° e 2° anno Scuola di Improvvisazione Teatrale e a coloro che abbiano già maturato esperienze teatrali e vogliono approfondire il tema.
per saperne di più >>>
giovedì 4 agosto e giovedì 25 agosto Il piccolo Sherlock
Gioco-spettacolo investigativo a cura di Zoè Teatri. TEATRO dei 25 – Giardino di Via C. Abba 6/a – Bologna Inizio ore 18.30 – ingresso : 5,00 € Consigliato per bambini di almeno 8 anni in su, il divertimento è assicurato anche per i più grandi. Prenotazioni : teatrodei25@gmail.com – tel. 051 475 924 – cell. 347 145 2077 Un vero e proprio giallo teatrale interattivo, durante il quale gli spettatori diventeranno parte integrante dello spettacolo e dovranno giungere alla soluzione di un intricato mistero. Una trama inedita messa in scena da Zoè Teatri seguendo la stessa formula utilizzata per le Cene con Delitto.
venerdì 26 agosto Bologna e Noi
spettacolo di improvvisazione teatrale con i 5DitaNellaPresa TEATRO dei 25 – Giardino di Via C. Abba 6/a – Bologna
inizio ore 21.30 – ingresso : 7,00 € info e prenotazioni : teatrodei25@gmail.com –
tel. 051 475 924 – cell. 347 145 2077
Qual è il luogo di Bologna che amate di più? E quello che avete visitato solo una volta? Perché una persona dovrebbe trasferirsi aBologna? Se devi “intortare” una tipa dove la porti?
Queste e altre domande troveranno risposta in questo spettacolo di Teatro all’Impronta.
Sarà il pubblico, con i suoi aneddoti e le sue esperienze, a suggerire aspetti della città insoliti e suggestivi, guidando i 5 Dita Nella Presa in un tour improvvisato di una Bologna sorprendente.
2 giorni di approfondimento dell’arte dell’improvvisazione teatrale a cura della SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale – sede di Bologna.
Quando : sabato 23 e domenica 24 luglio dalle ore 10 alle ore 18 Dove : Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51 Docenti : Simone Bonetti, Paolo Busi, Mavi Gianni Chi : rivolto ad allievi 1° e 2° anno Scuola di Improvvisazione Teatrale e a coloro che abbiano già maturato esperienze teatrali e vogliono approfondire il tema. Costo : 100,00 euro – 20% riduzione iscritti Aics, Improteatro e Zoè Teatri Come : per iscriversi versare acconto 50% inviando mail con contabile a zoeteatriaps@gmail.com Iban : IT25T0888302408034000341224 -COD SWIFT T22XXX intestato a Zoè Teatri Associazione di Promozione Sociale
Come arrivare : autobus 30 dalla Stazione Fs \ tangenziale uscita 5
Dormire : abbiamo una convenzione con We Bologna, il nuovo ostello situato vicino alla Sala Teatro Lame Borgatti. Prenotazioni dirette con codice di prenotazione: ZOE’
Mangiare : Pausa pranzo dalle 13 alle 14.30. Per chi lo desidera (da segnalare all’atto della prenotazione in quanto escluso dalla quota di iscrizione) è previsto un catering a cura di Bottega ex aequo : 12,00 € piatto unico vegetariano con soft drink
Il Programma : 12 Ore di Formazione a cura dei docenti SNIT _ Scuola di Improvvisazione Teatrale Bologna .
Il Programma
Sabato 23 luglio
ore 10/13
STUPISCITI! – L’uso drammaturgico delle emozioni.
a cura di Simone Bonetti
Quando creiamo una scena improvvisata puntiamo a vivere il “qui e ora” dei nostri personaggi in modo verosimile, ma meccanismi come la ricerca del controllo o il perfezionismo ci impediscono di essere veramente spontanei e di esplorare la creazione collettiva.In questo modulo cercheremo la dimensione spontanea delle nostre emozioni in scena, in un gioco di complicità con noi stessi o con i nostri compagni, in modo da creare drammaturgia e stupirci di come una risata, uno sguardo, un pianto, un’espressione basita possano generare mondi di possibilità.
ore 14,30/18
VIZI PRIVATI E PUBBLICHE VIRTÙ – La coppia comica
a cura di Mavi Gianni
“la comicità è tragedia più tempo” diceva Lenny Bruce.
Sembra quasi una formula matematica in grado di risolvere l’equazione del comico.
Applicarla all’improvvisazione è più semplice di quanto possa sembrare e una volta trovato il gioco, la coppia comica è fatta!
In questo modulo si approfondirà il meccanismo comico derivante da personaggi in bilico tra virtù, intesa come rigidità comportamentale e vizio (di forma o di contenuto).
domenica 24 luglio
ore 10\13
IO TU E LE ROSE – La relazione come fondamento della scena.
a cura di Paolo Busi
Inizia la scena. Dopo il primo scambio di battute dove vengono fissati luogo e personaggi, il pubblico, inconsapevolmente, si chiede: “ Chi sono questi personaggi e come ci sono finiti in questa situazione?” Saper rispondere a questa domanda fa la differenza tra una bella scena e una scena mediocre. In questo modulo si esplorerà l’importanza che per il pubblico hanno le relazioni tra i personaggi e come usarli al meglio in scena.
L’Armonia degli oppostiGalleria dell’Arengo – Piazza della repubblica 1
Zola Predosa (Bo)
ANTOLOGIA DELLE UTOPIE TASCABILI
L’ARMONIA DEGLI OPPOSTI
di Mavi Gianni
con Mavi Gianni e Sergio Sghedoni
musiche originali di Sghedo
Liberamente tratto da
Diario dell’Eroe di Gilberto Centi
U.R.C.A di Rudy Mentale
Questo Volume è il IV della nostra Antologia delle Utopie Tascabili.
Dal 2007 ad oggi abbiamo rappresentato :
2007 – sentimenti condivisi;
2008 – Guerra è Pace ;
2009 – Il Poeta e La terra