il report del 2019

Cosa vuol dire essere un’associazione di promozione sociale?

Per noi vuol dire soprattutto interagire con il territorio cercando collaborazioni  e intenti comuni.

“Il teatro nello spazio degli incontri” è il nostro modus operandi e questo è Il nostro report/ anno 2019 riferito esclusivamente  alle attività gratuite e aperte a tutta la Comunità. effettuate al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo, 51.

more “il report del 2019”

Coaching One2One

Nascono le facilitazioni creative on line, one2one.

Pubblichiamo i primi due moduli,con Mavi Gianni : 3 incontri di 1h on line su zoom

Mavi Gianni. Da sempre interessata agli aspetti interiori e sociali del cambiamento, ha approfondito le tecniche di Process Drama, Teatro dell’oppresso e Teatro di Comunità a Londra, Totnes, Cambridge, Helsinky. Attualmente è docente certificata alla Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, insegna al Master della Scuola Superiore di Facilitazione e conduce per Zoè Teatri un laboratorio permanente di teatro sociale, in cui si sperimenta la connessione tra tecniche dell’improvvisazione teatrale e della facilitazione creativa. In qualità di docente invitato, collabora nella formazione all’innovazione e all’imprenditività dei progetti Startup delle Università di Modena e Bologna( AlmaCube, Unimore) e della Fondazione Golinelli. Insegna “the Art of the pitch” per Unimore (Progetto Taac) Cerform e FormAttiva (autoscuola della partecipazione Regione Emilia-Romagna).

Facilitiamoci! gruppo di mutuo aiuto per genitori

Ogni anno a settembre si riparte con un nuovo anno scolastico e in questo 2020 da dimenticare, numerose saranno le sfide da affrontare.

Come possiamo darci una mano?

Gruppo di mutuo aiuto per genitori, facilitato da Mavi Gianni, al Parco Gino Cervi

venerdì 4 settembre | mercoledì 9 settembre | venerdì 11 settembre

dalle ore 17:30 alle ore 19:30

i genitori avranno spazio per condividere e scambiare esperienze, mentre i figli saranno impegnati nelle attività promosse dal Progetto Tutti insieme appassionatamente

Per informazioni ed iscrizioni:

csfrassinetti@gmail.com

392 0455033 Luciana 348 5625035 Sandra