Soundpainting > l’arte della composizione live

 

Soundpainting > l’arte della composizione live.

Workshop con performance finale

L’arte come stimolo generativo per un territorio. L’intenzione è quella di creare un ensemble di artisti che, lavorando in un territorio e con una comunità, provochino reazioni e relazioni, valorizzando le peculiarità artistiche e generazionali.

Quando :

sabato 23 marzo > dalle 10:30 alle 19:00

domenica 24 marzo > dalle 10:30 alle 17:30

sabato 13 aprile > dalle 10 alle 18.30

domenica 14 aprile > dalle 10:00 alle 18:30

Dove : Zoè Teatri, via Marco Polo 51 – Bologna

Come partecipare : è necessario garantire la presenza a tutti i gli incontri e alla perfomance che avrà luogo alle ore 17 di domenica 14 aprile.

info e iscrizioni : cell 3311228889 // zoeteatri@gmail.com| info e iscrizioni : cell 3311228889 zoeteatri@gmail.com

Quanto : Il workshop è regolato con l’economia del dono. Ognuno, in base a quel che ha ricevuto potrà dare un contributo liberale alle attività dell’associazione Zoè Teatri.

Cosa : Il Soundpainting è un codice per la composizione istantanea, creato dal compositore newyorkese Walter Thompson negli anni 80’. Oltre 800 gesti per dirigere un’orchestra, improvvisando. Negli anni si è sviluppato come linguaggio gestuale per la creazione artistica collettiva senza barriere linguistiche. Ogni componente dell’ensemble diventa artefice della creazione ed esprime il suo talento attraverso la musica, la danza, la pittura, la scultura, gli effetti multimediali, la poesia.

Praticare Soundpainting non necessita obbligatoriamente di competenze approfondite, né di straordinarie abilità esecutive, e ciò lo rende accessibile a tutti, capace di coinvolgere tutte le età all’interno del processo creativo, nel rispetto delle diverse personalità e sensibilità.

In questo workshop lavoreranno persone con competenze specifiche nel proprio campo artistico insieme a quanti vogliano sperimentare la propria innata creatività. more “Soundpainting > l’arte della composizione live”

NIÙS

1- NESSUNO PUÒ RICORDARE PIÙ DI 3 PUNTI  (P.B.CROSBY)

il primo punto è proprio questo…saremo sintetici

2- SE LA GENTE SI ASCOLTASSE DI PIÙ PARLEREBBE DI MENO (REGOLA DI COURTOIS)

questa è una cosa che diciamo sempre a chi partecipa ai nostri GIALLI TEATRALI INTERATTIVI : non fate congetture tra voi mentre state interrogando il potenziale assassino.

Il prossimo appuntamento con i Venerdì del delitto è il 25 GENNAIO alle ore 20,30 presso il Circolo Mazzini di via Emilia Levante 6. Costo cena e spettacolo 25,euro (20 under 12 anni) – menu – crescentine intriganti e abbondanti, dessert risolutivo, acqua, vino o bevande e caffè ( segnalare esigenze particolari (vegetariani,celiachi,gluten free) all’atto della prenotazione  obbligatoria – tel 051 309326 –  cell 3311228889)

3 – I MIGLIORI ORATORI DANNO L’IMPRESSIONE DI IMPROVVISARE, MA IN REALTÀ SI PREPARANO TUTTO (J.F.KENNEDY)

L’improvvisazione è da sempre alla base del nostro lavoro. Da qualche tempo la uniamo spesso e volentieri a metodologie di facilitazione creativa.

A GENNAIO QUATTRO appuntamenti imperdibili presso la nostra sede di via Marco POLO 51 . INFO E ISCRIZIONI – mail a zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889: more “NIÙS”

WORKSHOP DI TEATRO CON MASCHERE CONTEMPORANEE

Sono aperte le iscrizioni per il secondo percorso formativo Lab &Play #Snit Improteatro – Improvvisazione Teatrale Italiana Zoè Teatri

ImproMask : Un laboratorio di #Teatrodimprovvisazione con maschere contemporanee, novità assoluta nel panorama mondiale dell’improvvisazione teatrale.

Cinque sono le maschere contemporanee, che
Paolo Busi e Mavi Gianni portano in scena anche e soprattutto all’estero, avvalendosi della preziosa collaborazione artistica e della regia di Fabio Mangolin.
Con quelle i partecipanti al corso lavoreranno, applicando le tecniche del teatro di improvvisazione a personaggi unici se pur stereotipati.
Ognuno potrà sperimentare quale persona risiede in quella determinata maschera contemporanea. more “WORKSHOP DI TEATRO CON MASCHERE CONTEMPORANEE”

Pensieri divergenti

Pensieri divergenti e convergenze

Sul finire del mese di ottobre mettiamo in ordine per bene tutte le nostre azioni sociali, ma a proposito di pensiero divergente non possiamo dimenticare la  nostra SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE  –
Tutti i lunedì dalle 20 alle 22.30  il primo anno del triennio formativo nella nostra sede di via Marco Polo 51.LA PRIMA LEZIONE DI PROVA È SEMPRE GRATUITA;

=============================

venerdì 26 ottobre, Invito a cena con delitto :
al Circolo Mazzini, via Emilia Levante 6 –  spettacolo e crescentine a volontà, dessert, acqua, vino e caffè a  25,00 € – bambini under 12 anni : 20,00 € ;
Dìas de los Muertos è il titolo dell’intrigo da risolvere in linea con il periodo che si avvicina;

Sabato 27 Ottobre  improvvisazione teatrale con Surprise! la nostra rassegna  al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo 51. Questa volta in scena ci saranno gli allievi che si sono diplomati nella nostra scuola con una long form. A seguire i 5DitaNellaPresa in Improkaraoke,fare outing non è mai stato così divertente, con le musiche di Carlo Loiodice. inizio ore 21,30 – ingresso libero 

=============================

Halloween prima e dopo
Mercoledì 31 ottobre dalle 17,30, un’ora di letture da paura! alla Biblioteca Lame Cesare Malservisi, in via Marco Polo 21

Giovedì 1 novembre alle  21,30 al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo 51 DOLCETTO O SCHERZETTO?  spettacolo di improvvisazione teatrale.
Portateci qualcosa di ancestrale, archetipico anfame, qualcosa di dimenticato in cantina da tempo, quella statuetta africana che vi è stata regalata e che un po’ vi inquieta. I nostri attori ne faranno storie improvvisate e ve le offriranno su un vassoio d’argento…
Ingresso libero (uscita non si sa)
 
=============================

C’è ancora tempo per iscriversi a Vis-à-Vis
la facilitazione creativa in quattro tappe a partire da mercoledì 7 novembre  (dalle 14,30 alle 18,30). GRATUITO
Storytelling
 – conoscersi, raccontarsi, entrare in empatia attraverso la narrazione; Coaching Circle – ascoltare gli altri, se stessi, ciò che emerge dal collettivo; Design Thinking – sviluppare il pensiero creativo, condividendo le idee; Permacultura Sociale – progettare insieme seguendo i 12 principi della permacultura
Un incontro di presentazione è previsto per il giorno 24 ottobre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Lame Cesare Malservisi.

 
=============================

Se abbiamo stuzzicato la tua voglia di entrare in gioco con noi,
vai al nostro calendario appuntamenti  o chiedi informazioni telefonando al numero 3311228889

Se sai già quello che vuoi e desideri prenotare invia una mail  a zoeteatri@gmail.com

Luglio, tempo di relax

Luglio, tempo di relax ma noi non andiamo ancora in vacanza. Di seguito gli appuntamenti del mese, ma prima vogliamo segnalare che sono aperte le preiscrizioni al MESE DI PROVA GRATUITA CON L’IMPROVVISAZIONE TEATRALE!

Da lunedì 3 settembre inizia il corso principianti. Puoi provare gratis per tutto il mese di settembre : 4 lunedì e poi decidi! Se ti piace ti iscrivi e continui, sempre al lunedì dalle 20 alle 22,30 presso la nostra sede di via Marco Polo, 51 – Bologna.

Per saperne di più segui il link >>> 

Per mettersi in gioco subito c’è invece more “Luglio, tempo di relax”