OTTOBRE : LE DATE

 

L’AGENDA DI ZOÈ TEATRI > OTTOBRE 2019

Info come sempre al n 3311228889 o con mail a zoeteatri@gmail.com

Lunedì 7 ottobre ore 20:00 > Prova l’improvvisazione teatrale

Per tutti i lunedì di ottobre puoi partecipare ad una prima lezione di prova e decidere poi se iscriverti. I corsi si tengono il lunedì dalle 20 alle 22.30 in via Marco Polo 51

Mercoledì 9 ottobre ore 16:00 il primo dei 4 incontri di Ri-Generazioni /Vis-à-Vis la facilitazione creativa,percorso di formazione esperenziale gratuito, con rilascio di attestato di partecipazione.Dalle 16 alle 18 dei mercoledì di ottobre presso il Centro Sociale Casa gialla, Piazza da Verrazzano 1\3, condivideremo strumenti e tecniche di facilitazione facendo esperienza di che cosa sia stare immersi in un processo creativo, apprendendo schemi di facilitazione semplici ma potenti che consentano a tutti di essere scatenati e coinvolti nella definizione di azioni future.

Sabato 12 ottobre ore 18: 30 aperitivo di presentazione del progetto Radici, a cui partecipiamo con CucinarRaccontando laboratorio gratuito di cucina e narrazioni creative. Al Centro S. Pertini – Via Lirone, 30 – Castel Maggiore (BO)

Venerdì 18 ottobre ore 20:30 invito a cena con delitto al Circolo Mazzini via Emilia levante 6 – cena e spettacolo : 25:00 euro (under 12 anni : 20 euro. Età minima 8 anni). Un giallo inedito per questo primo appuntamento dei “venerdì con delitto”.

Sabato 26 e domenica 27 ottobre – dalle 10:00 Ri-Generazioni/ Ondivaghi : 3 workshop gratuiti per fare qualche esperienza di teatro integrato. Centro civico Borgatti –  via Marco Polo 51

Sabato 26 ottobre ore 21.30Fuori onda Spettacolo di improvvisazione teatrale ingresso libero – Centro civico Borgatti –  via Marco Polo 51

Domenica 27 ottobre ore 22:00 Fuori onda Spettacolo di improvvisazione teatrale ingresso libero presso ITC Teatro, Via Rimembranze, 26 – San Lazzaro di S. (BO)Il nostro spettacolo di improvvisazione teatrale “andrà in onda” al termine di altre due performance teatrali a cura del teatri solidali.

Giovedì 31 ottobreHalloween Party

dalle 16:30 alle 18:30 laboratori,letture e spettacolo di magia per i più piccoli. Alle ore 21.30 – Dolcetto o Scherzetto ? Spettacolo di improvvisazione teatrale –  ingresso libero. Centro civico Borgatti –  via Marco Polo 51

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 115%; }a:link { }

NIÙS

1- NESSUNO PUÒ RICORDARE PIÙ DI 3 PUNTI  (P.B.CROSBY)

il primo punto è proprio questo…saremo sintetici

2- SE LA GENTE SI ASCOLTASSE DI PIÙ PARLEREBBE DI MENO (REGOLA DI COURTOIS)

questa è una cosa che diciamo sempre a chi partecipa ai nostri GIALLI TEATRALI INTERATTIVI : non fate congetture tra voi mentre state interrogando il potenziale assassino.

Il prossimo appuntamento con i Venerdì del delitto è il 25 GENNAIO alle ore 20,30 presso il Circolo Mazzini di via Emilia Levante 6. Costo cena e spettacolo 25,euro (20 under 12 anni) – menu – crescentine intriganti e abbondanti, dessert risolutivo, acqua, vino o bevande e caffè ( segnalare esigenze particolari (vegetariani,celiachi,gluten free) all’atto della prenotazione  obbligatoria – tel 051 309326 –  cell 3311228889)

3 – I MIGLIORI ORATORI DANNO L’IMPRESSIONE DI IMPROVVISARE, MA IN REALTÀ SI PREPARANO TUTTO (J.F.KENNEDY)

L’improvvisazione è da sempre alla base del nostro lavoro. Da qualche tempo la uniamo spesso e volentieri a metodologie di facilitazione creativa.

A GENNAIO QUATTRO appuntamenti imperdibili presso la nostra sede di via Marco POLO 51 . INFO E ISCRIZIONI – mail a zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889: more “NIÙS”

Colleganze>improvvisazioni Social

COLLEGANZE : Improvvisazioni Social – Giovedì 13 dicembre, alle ore 21,30, Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna. Ingresso libero e brindisi finale.

Condotto da Mavi Gianni, con gli attori di Zoè Teatri, gli allievi della SNIT BO Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale e i partecipanti a #ImproSocial laboratorio di Teatro Sociale. Musiche di Carlo Loiodice e Antonio Masella.

Con il contributo del Comune di Bologna (Bando Cultura LFA 2018)

Scene da Teatro partecipato. Si conclude così Improsocial, laboratorio di teatro di improvvisazione per il sociale, proposto da Zoè Teatri nel Quartiere Navile.

“Come possiamo entrare in connessione con l’altro? Quali sono i ruoli-chiave della nostra società per effettuare la colleganza?” more “Colleganze>improvvisazioni Social”

ImproSocial : il workshop

La colleganza è quella cosa che ci lega alle piú disparate persone e personalità, e che le lega addirittura tra loro”

COLLEGANZE – percorso di Teatro sociale con Zoè Teatri, gratuito grazie al contributo del Comune di Bologna (Bando Cultura LFA 2018).

Il Teatro di improvvisazione applicato al lavoro di gruppo e alla facilitazione per sperimentare le infinite possibilità di trasformazione sociale,inclusione e cambiamento. Chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.

Da giovedì 15 novembre, “ImproSocial”, nove incontri condotti da Mavi Gianni, per costruire insieme il canovaccio dello spettacolo conclusivo “Colleganze”che si terrà giovedì 13 dicembre.

Gli incontri si terranno il lunedì e il giovedì, presso il Centro Civico Borgatti di via Marco Polo, 51, Bologna. Il lunedì dalle 18,30 alle 20; il giovedì dalle ore 19 alle ore 20.30.

Si può partecipare quando e come si vuole. Lo spazio è aperto alle suggestioni che ognuno si sentirà di portare nel gruppo.

info e adesioni : zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889. more “ImproSocial : il workshop”