Pensieri divergenti

Pensieri divergenti e convergenze

Sul finire del mese di ottobre mettiamo in ordine per bene tutte le nostre azioni sociali, ma a proposito di pensiero divergente non possiamo dimenticare la  nostra SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE  –
Tutti i lunedì dalle 20 alle 22.30  il primo anno del triennio formativo nella nostra sede di via Marco Polo 51.LA PRIMA LEZIONE DI PROVA È SEMPRE GRATUITA;

=============================

venerdì 26 ottobre, Invito a cena con delitto :
al Circolo Mazzini, via Emilia Levante 6 –  spettacolo e crescentine a volontà, dessert, acqua, vino e caffè a  25,00 € – bambini under 12 anni : 20,00 € ;
Dìas de los Muertos è il titolo dell’intrigo da risolvere in linea con il periodo che si avvicina;

Sabato 27 Ottobre  improvvisazione teatrale con Surprise! la nostra rassegna  al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo 51. Questa volta in scena ci saranno gli allievi che si sono diplomati nella nostra scuola con una long form. A seguire i 5DitaNellaPresa in Improkaraoke,fare outing non è mai stato così divertente, con le musiche di Carlo Loiodice. inizio ore 21,30 – ingresso libero 

=============================

Halloween prima e dopo
Mercoledì 31 ottobre dalle 17,30, un’ora di letture da paura! alla Biblioteca Lame Cesare Malservisi, in via Marco Polo 21

Giovedì 1 novembre alle  21,30 al Centro Civico Borgatti di via Marco Polo 51 DOLCETTO O SCHERZETTO?  spettacolo di improvvisazione teatrale.
Portateci qualcosa di ancestrale, archetipico anfame, qualcosa di dimenticato in cantina da tempo, quella statuetta africana che vi è stata regalata e che un po’ vi inquieta. I nostri attori ne faranno storie improvvisate e ve le offriranno su un vassoio d’argento…
Ingresso libero (uscita non si sa)
 
=============================

C’è ancora tempo per iscriversi a Vis-à-Vis
la facilitazione creativa in quattro tappe a partire da mercoledì 7 novembre  (dalle 14,30 alle 18,30). GRATUITO
Storytelling
 – conoscersi, raccontarsi, entrare in empatia attraverso la narrazione; Coaching Circle – ascoltare gli altri, se stessi, ciò che emerge dal collettivo; Design Thinking – sviluppare il pensiero creativo, condividendo le idee; Permacultura Sociale – progettare insieme seguendo i 12 principi della permacultura
Un incontro di presentazione è previsto per il giorno 24 ottobre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Lame Cesare Malservisi.

 
=============================

Se abbiamo stuzzicato la tua voglia di entrare in gioco con noi,
vai al nostro calendario appuntamenti  o chiedi informazioni telefonando al numero 3311228889

Se sai già quello che vuoi e desideri prenotare invia una mail  a zoeteatri@gmail.com

ApriLe Mail

ApriLe Mail – 02/04/2018

Siamo felici di iniziare da questo mese una collaborazione con Dynamo la velostazione di via Indipendenza 71. È proprio qui che giovedì 26 aprile, dalle ore 10 alle ore 18 ci sarà il primo dei 5 incontri dell’OFFICINA DELLA FACILITAZIONE, percorso esperenziale introduttivo alle pratiche della facilitazione- Condotto da Gianluca Gambatesa, Mavi Gianni,Marco Ossani, Andrea Panzavolta.

LEGO® SERIOUS PLAY® / PROCESS DRAMA / ASCOLTO ATTIVO / COACHING CIRCLE,PERMACULTURA SOCIALE, diventeranno i nostri strumenti per essere cittadini e innovatori migliori. Capiremo cosa fare e cosa non fare per gestire il gruppo e le sue dinamiche, con rispetto e leggerezza, fidandosi del processo. more “ApriLe Mail”

MARZoè

TEATRO CONVIVIALE

NEWS! Martedì 13 Marzo e Venerdì 30 Marzo  Murder Dinner Party al Museo – a Palazzo Belloni in via Barberia  presenteremo un giallo inedito scritto per la mostra The Wall EXIBITION,un’esperienza unica, durante la quale i visitatori si trasformeranno in agenti investigativi sorseggiando bollicine e degustando un menu vegetariano. Il delitto che serviremo con l’apericena è : The Wall of Mistery, di Mavi Gianni. Inizio ore 19.30

Due appuntamenti con le nostre Cene con Delitto  Costo cena e spettacolo : 25,00 € Menu : Piatto unico intrigante ottimo e abbondante, dessert risolutivo, acqua, vino  e caffè inclusi, Segnalare eventuali intolleranze e \o preferenze vegetariane all’altto della prenotazione Inizio ore 20,30. Prenotazione obbligatoria Sabato 17 Marzo  all‘Interno 18 in via Clavature 18, Bologna serviremo “Il Battiscopa del Nano” –Venerdì 23 marzo al Circolo Mazzini, via E.Levante 6 Bologna, serviremo “Omicidio in Panchina

Tutti i dettagli sul nostro sito a delinquere ! >>>

LABORATORI

Giovedì 15 marzo in via Marco Polo 51  partono ben 2 laboratori :

NON RACCONTARLO, MOSTRALO con Paolo Busi Impareremo a sfruttare pause, esitazioni, cambi di ritmo e tutto quello che può servire a creare significato a ciò che accade in scena. 3 incontri dalle ore 20,30 alle ore 22,30 per approfondire il tema. Contributo richiesto : 50,000 euro – soci Zoè : 40,00 €. Le date dei tre incontri : 15,22, 29 marzo
SCRITTURE PER UN GIALLO con Mavi Gianni, Mettiamo insieme intuizioni, immagini, frammenti fino a costruire un intrigo da mettere in scena domenica 15 aprile durante un dopocena con delitto. 3 incontri dalle ore 20,30 alle ore 22,30 per approfondire il tema. Contributo richiesto : 50,000 euro – soci Zoè : 40,00 €. Le date dei tre incontri : 15 e 29 marzo, 5 aprile
Sabato 17 marzo in via Morgagni 8, Bologna, dalle ore 9,30 alle ore 12.30
ISTRUZIONI PER IL BURLESQUE  con Mavi Gianni. Presenza scenica – voce – improvvisazione. Divertirsi ed esplorare altre possibilità di abitare il proprio corpo. Contributo richiesto  : 35,00 euroDomenica
25 marzo in via Marco Polo 51, due laboratori di Teatro e Facilitazione
Cos’è la facilitazione? è l’arte di aiutare i gruppi a gestire gli incontri in modo efficace, piacevole e partecipativo, favorendo quindi il raggiungimento degli obiettivi e l’inclusione di ognuno.
Il facilitatore aiuta il gruppo a gestire il processo, in modo efficace, valorizzando i diversi punti di vista, migliorando la vita del gruppo affinché questo abbia continuità e cresca nel tempo.Per provare l’effetto che fa vieni ad uno (o a entrambi)  dei due incontri fissati per domenica 25 marzo

dalle ore 10 alle ore 16 #METOO –  È L’IMPROVVISAZIONE ITALIANA UN POSTO PER DONNE? Proponiamo una giornata di workshop partecipato, per elaborare insieme una nuova tematica di genere nel mondo dell’improvvisazione . Il workshop sarà facilitato da Paolo Busi e Mavi Gianni. Contributo richiesto : 20,00 €dalle ore 16,30 alle ore 20,30  IMPROSOCIALIl Teatro di improvvisazione applicato al lavoro di gruppo e alla facilitazione per sperimentare le infinite possibilità di trasformazione sociale,inclusione e cambiamento.Facilita Mavi Gianni. Contributo richiesto . con economia del dono

 

DA APRILE SAREMO ALLA VELOSTAZIONE DYNAMO CON

OFFICINA DELLA FACILITAZIONE PER COMUNITÀ DYNAMICHE

=================================================================

 

TEATRO

Giovedì 8 marzo : 8 Marzo in 3D | Zoè Teatri celebra l’8 marzo con canzoni e storie di donne ribelli  alla Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51 Bologna. Inizio ore 21.
ingresso libero con prenotazione obbligatoria inviando sms al n. 3311228889/ 3388298673; mail : zoeteatri@gmail.com. MAX 60 Persone
In scena Barbara Baldini, Ginette Maria Fino e Lorena Grattoni. Musiche : Spartito democratico con Enzo Ciliberti, Mavi Gianni, Carlo Loiodice, Gian Paolo Paio, Roberto Zeno. Con una testimonianza di Francesca Ciampi. Regia : Mavi Gianni. Durante la serata sarà servito un rinfresco.
L’evento ha il contributo di Anpi Lame e Anpi Corticella ed è in collaborazione con la Biblioteca Lame Cesare Malservisi.

Sabato 24 marzo : Maestro Impro | gara spettacolo di improvvisazione teatrale con gli allievi della nostra Scuola. Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51 Bologna. Ingresso libero. Inizio ore 21.30 –  more “MARZoè”

Istruzioni per l’introversione : gennaio con Zoè teatri

6. partecipa ad una qualsiasi delle nostre attività e tutto quanto sopra detto perderà efficacia!

gennaio 2018

come sempre accade l’anno è già partito alla grande e noi non abbiamo fatto in tempo a inviare la newsletter. ma quel che è stato è stato…non perdete i prossimi appuntamenti :

Teatro Sociale : SABATO 13 GENNAIO –  IMPROSOCIAL alla BIBLIOTECA LAME CESARE MALSERVISI, via Marco Polo 21. Dalle ore 15.30 spettacolo di teatro partecipato, facilitato da Mavi Gianni con le musiche di Carlo Loiodice. ingresso libero. a seguire buffet della Pasicettia Impero per saperne di più >>>>

Teatro di Improvvisazione :

VENERDÌ 12 GENNAIO –  SEDIE  inizio ore 20.30- Sala Polivalente- Piazza Papa Giovanni XXIII, 4,Anzola dell’Emilia – Ingresso spettacolo + drink di benvenuto : 10

SABATO 13 GENNAIO – STORYTELLING al TEATRO NERO DI MODENA, via Bolzano 31- inizio ore 21, ingresso 10,00 €  maggiori dettagli  >>>

SABATO 27 GENNAIO 2018 – MAESTRO IMPRO alla SALA TEATRO LAME BORGATTI, via Marco Polo 51 – INIZIO ORE 21.30 – ingresso libero.  Maestro impro è la gara di improvvisazione più spietata al mondo : solo uno diventerà il Maestro della serata. Imperdibile.

Teatro Conviviale :

domenica 21 gennaio – ore 17 – tè con delitto a L’altro Spazio, via Nazario Sauro 24\f – costo tè,pasticcini,salati e spettacolo : 15,00 euro – maggiori dettagli >>>

venerdì 26 gennaio ore 20,30 – cena con delitto al Circolo Mazzini, via Emilia Levante 6 – costo cena (crescentine-seconda portata,dessert,acqua e caffè) + spettacolo : 25,00 euro – rid under 12 anni (solo crescentine e dessert) : 20,00 euro – maggiori dettagli

 

I LABORATORI

Teatro di Improvvisazione : IMPROWINTER SCHOOL, due giorni di approfondimento dell’arte dell’improvvisazione teatrale Sabato 27 gennaio/domenica 28 gennaio  alla Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51. Docenti : Mavi Gianni,Simone Bonetti, Paolo Busi.3 Moduli ai quali si può partecipare anche separatamente – maggiori dettagli >>>

Scrittura autobiografica in gruppo : NARRO ERGO SUM

laboratorio in otto incontri, rivolto a tutti coloro che desiderano narrare storie per finalità educative, terapeutiche, sociali e culturali. con Fabrizio Romagnoli – psicoterapeuta; Mavi Gianni – facilitatrice di gruppi.da giovedì 25 gennaio a giovedì 15 marzo, dalle ore 18.30 alle ore 20, presso Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna maggiori dettagli >>>>

 

 

Narro Ergo Sum

narro ergo sum.svg

Narro Ergo Sum 

scrittura autobiografica in gruppo

laboratorio in otto incontri, rivolto a tutti coloro che desiderano narrare storie per finalità educative, terapeutiche, sociali e culturali. con Fabrizio Romagnoli – psicoterapeuta; Mavi Gianni – facilitatrice di gruppi

da giovedì 25 gennaio a giovedì 15 marzo, dalle ore 18.30 alle ore 20, presso Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna

info e iscrizioni : zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889

Scrivere di sé, scrivere degli altri, narrare all’altro è utile e dilettevole se si è sostenuti dal gruppo. more “Narro Ergo Sum”