Narro Ergo Sum

narro ergo sum.svg

Narro Ergo Sum 

scrittura autobiografica in gruppo

laboratorio in otto incontri, rivolto a tutti coloro che desiderano narrare storie per finalità educative, terapeutiche, sociali e culturali. con Fabrizio Romagnoli – psicoterapeuta; Mavi Gianni – facilitatrice di gruppi

da giovedì 25 gennaio a giovedì 15 marzo, dalle ore 18.30 alle ore 20, presso Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna

info e iscrizioni : zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889

Scrivere di sé, scrivere degli altri, narrare all’altro è utile e dilettevole se si è sostenuti dal gruppo. more “Narro Ergo Sum”

LAMEmoria

Stazioni di Memoria, 2a edizione, torna con LAMEmoria, visita guidata riservata ai ragazzi delle scuole medie Salvo D’Acquisto, per riflettere su temi contemporanei, prendendo spunto da avvenimenti del passato.

L’anno scorso partimmo dalla visita alle lapidi dei partigiani e, attraverso la realizzazione di un doc-video e di uno spettacolo teatrale interattivo, il tema che emerse fu quello del cyberbullismo. Qui ci sono le foto

Quest’anno il nostro punto di partenza per la visita guidata di martedì 28 novembre sono i beni confiscati alla mafia…eh si anche a Bologna sono presenti…chissà cosa ne verrà fuori. Come sempre lo scopriremo insieme ai ragazzi con lo spettacolo di Teatro Partecipato, facilitato da Mavi Gianni, che si terrà lunedì 4 dicembre nell’Auditorium della Scuola Media Salvo D’Acquisto.

IMPROSOCIAL ALLA IAF

Scene da un meeting partecipato. A Milano, l’esperimento proposto da Zoè Teatri per la settimana internazionale della facilitazione. Gli spettatori, guidati dalla facilitattrice Mavi Gianni, saranno parte attiva dello spettacolo, diventandone protagonisti.

ImproSocial : Guida Catalittica per facilitatori”, di e con Mavi Gianni, giovedì 19 ottobre, alle ore 18.30 al Teatro La Cucina, Ex Paolo Pini, via Ippocrate, 45 Milano. Ingresso libero su invito. Info : 3311228889

Chi è il facilitatore? Come può il teatro dare propulsione al suo lavoro?” more “IMPROSOCIAL ALLA IAF”

ImproSocial – Laboratori di Teatro Sociale

La colleganza è quella cosa che ci lega alle piú disparate persone e personalità, e che le  lega addirittura tra loro

ImproSocial – Laboratori di Teatro Sociale

da ottobre a dicembre 2017, un incontro a settimana, a scelta tra il lunedì, martedì, mercoledì.

Si formeranno tre gruppi che potranno anche contaminarsi nello spettacolo finale.

Il processo è lo scopo. Inizia con un posto da esplorare e continua con la ricerca delle colleganze, nello spazio e nella relazione con gli altri. Qual è il nodo che ci unisce e\o separa?

Nei primi incontri, partiremo dall’improvvisazione per definire la presenza e l’ascolto corale, fino a espandere la capacità creativa del gruppo. Successivamente elaboreremo insieme, narrazioni e partiture gestuali, frammenti sonori e visivi, da restituire in pubblico. more “ImproSocial – Laboratori di Teatro Sociale”