Vis-à-Vis > la Facilitazione Creativa

vis-à-vis
facilitazione creativa

Vis-à-Vis > la facilitazione creativa

La combinazione di strumenti metodologici propri della facilitazione e dell’ascolto attivo è alla base di Vis-à-Vis > la facilitazione creativa.
L’innovazione, rispetto ad altri percorsi simili sta nell’utilizzo del “Teatro di Improvvisazione” per stimolare un processo creativo in cui l’intuizione e il subconscio si rafforzino a vicenda.
Il percorso è rivolto a gruppi che vogliano co-progettare per rispondere ai bisogni sociali, ma anche a educatori, formatori e operatori del sociale che vogliano apprendere nuovi metodi di facilitazione del gruppo.
Durata e modalità del percorso sono adattati alle esigenze.


Un esempio del percorso in quattro incontri effettuato alla Biblioteca Lame- Cesare Malservisi, in collaborazione con il Servizio Sociale Comunità Navile a novembre 2018 :


Storytelling – conoscersi, raccontarsi, entrare in empatia attraverso la narrazione;
Coaching Circle – ascoltare gli altri, se stessi, ciò che emerge dal collettivo;
Permacultura Sociale – osservare e interagire nel territorio;
Design Thinking – sviluppare il pensiero creativo, implementando le idee;

se vuoi saperne di più contattaci! zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889