Play for change – il report

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Oggi si conclude ufficialmente il progetto Play For Change che ci ha permesso, durante quest’anno di portare le nostre attività ludico ricreative nei gruppi di interesse più disparati : istituti scolastici e multinazionali, cooperative e biblioteche, doposcuola e sindacato, empori di comunità e centro per le famiglie, cug regionale e associazioni sportive, associazioni che contrastano la violenza sulle donne e gruppi di maschi contro il machismo.

Qui il Report,  ma conoscendo la pigrizia di chi naviga, di seguito riportiamo tutti i dettagli :

Abbiamo portato il nostro spettacolo “L’intrecciata, storie di ordinaria quotidianità” in tre teatri della Regione registrando risate e riflessioni. more “Play for change – il report”

Playful change – ultima chiamata

Playful change : sarà vero che giocando si impara?
Un campo giochi  per conoscere e contrastare gli stereotipi di genere.
laboratori gratuiti a cura di Zoè Teatri, Play Res e Scuola di Fallimento
Spazio Bla\ludoteca, via Silvio Pellico 7,8,9 – Fiorano Modenese.

Il programma:

Venerdì 18  dalle 21.00 alle 23.00 – useremo giochi da tavolo il cui scopo è portare il giocatore a cambiare atteggiamenti e abitudini del mondo reale. Comprenderemo cosa sono stereotipi e bias, quali sono gli errori più frequenti e come evitarli.

Venerdì 25  dalle 21.00 alle 23.00 : l’improvvisazione teatrale per giocatori di ruolo ci aiuterà nella simulazione di scenari possibili per esplorare i differenti punti di vista. Giochi di facilitazione creativa ci faranno far pratica di intelligenza emotiva, empatia e ascolto attivo.

Per le iscrizioni:
telefono: 0536833414

Tutte le info su Playful change si trovano alla landing page dedicata

 

L’intrecciata a Spilamberto

Sabato 15 ottobre 2022 “L’intrecciata: storie di ordinaria quotidianità”, spettacolo di teatro partecipato con Zoè Teatri, a Spilamberto nella Chiesa S.Maria Degli Angeli. Inizio h 21:00. Ingresso libero con prenotazione: mail cultura@comune.spilamberto.mo.itwhatsapp +39 320.4355754.

con Paolo Busi, Francesca Corrado, Mavi Gianni, Stefano Nunziata, Daria Prandstraller, Marianna Valentino. Regia : Paolo Busi e Mavi Gianni; Luci e tecnica : Vicco Perelli

more “L’intrecciata a Spilamberto”

Playful change : gli ultimi appuntamenti

Il percorso ludico-esperienziale Playful Change si conclude con questi due appuntamenti, come sempre gratuiti e su prenotazione :

Lunedì 26 settembre – dalle 14:30 alle 18:30 – Playground in 4 tempi in collaborazione con Confcooperative.  Saremo alla casa del Volontariato Via Baldassarre Peruzzi 22, Carpi (Modena) – INFO E ISCRIZIONI: emiliaromagna@confcooperative.it

Sabato 15 ottobre  “L’intrecciata: storie di ordinaria quotidianità”, spettacolo di teatro partecipato con Zoè Teatri, a Spilamberto nella Chiesa S.Maria Degli Angeli. Inizio h 21:00. Ingresso libero con prenotazione: mail cultura@comune.spilamberto.mo.it – whatsapp +39 320.4355754, con Paolo Busi, Francesca Corrado, Mavi Gianni, Stefano Nunziata, Daria Prandstraller, Marianna Valentino. Regia : Paolo Busi e Mavi Gianni;Luci e tecnica : Vicco Perelli

Il teatro, con la sua forza immaginifica, aiuta da sempre l’essere umano a ispirare nuovi scenari. Questo è l’intento dello spettacolo di teatro partecipato “L’intrecciata: storie di ordinaria quotidianità”, messo in scena dagli attori di Zoè Teatri con la regia di Paolo Busi e Mavi Gianni. more “Playful change : gli ultimi appuntamenti”

Playful change : “Bias per il cambiamento sociale”

Conoscete i Bias di genere?

Abbiamo pubblicato sul nostro canale you tube le pillole video realizzate nell’ambito del progetto “Play For Change”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, bando Pari Opportunità.

13 video in tutto, ognuno con un bias diverso. L’introduzione a questo link