Abbiamo messo in fila un po’ di cose per quest’anno, altre probabilmente ne arriveranno e quindi l’invito è quello solito : iscriversi al nostro canale whatsapp Zoè teatri News >>>
Se invece avete la pazienza di leggere, ecco il file con tutte le date già definite : Zoè_STAGIONE 2023-2024
Troppo pesante e non volete scaricarlo? Lo stesso file lo trovate qui on line >>>
E per non farci mancare nulla…ecco nel dettaglio :
Tutto quel che ruota intorno all’improvvisazione teatrale (scuola, workshop, spettacoli)
Le nostre cene con delitto
Mai sentito parlare di facilitazione creativa? Ecco gli appuntamenti GRATUITI
La novità di quest’anno : Poetry slam & Improlab…ancora attività gratuite
Per non farci mancare nulla, ancora un’attività gratuita
e infine…il nostro nuovo L.A.R.P
Come dite? troppa roba? Mai abbastanza rispondiamo perché “c’è qualcosa che non va in quel che stiamo facendo se non ci stiamo divertendo”
Nel labirinto della Dea, un L.a.r.p per ridefinire i ruoli.
sabato 14 ottobre h 10:00 : “NEL LABIRINTO DELLA DEA” un L.a.r.p, gioco di ruolo dal vivo scritto da Paolo Busi e Mavi Gianni, a cura di Zoè Teatri APS.
Il L.A.R.P. ,gioco di ruolo dal vivo, si svolgerà al Cnetro Civico Borgatti, via Marco Polo 51 Durata circa 2 h.
gratuito con prenotazione obbligatoria (max 16 partecipanti) con mail a info@zoeteatri.it o con whatsapp al n 3311228889
spettacolo di improvvisazione teatrale alla maniera di William
sabato 14 ottobre – h 21:00 – centro civico Borgatti – via Marco Polo 51, Bologna
ingresso libero con prenotazione consigliata : info@zoeteatri.it – cell 331.122.88.89
Attrici e attori sulle tracce di Stereotipo e Pregiudizio per scrivere un’opera inedita e unica, partendo da una delle commedie più controverse del grande Bardo : The Taming of the Shrew, letteralmente in italiano “L’addomesticamento della bisbetica”.
Caterina, la bisbetica, mostra sottile intelligenza femminile, coraggio e ostinazione ed ha sane convinzioni di indipendenza nella scelta del marito e nella necess’tà di avere una propria autonomia economica. Eppure, al termine dei cinque atti si rivolge alle altre donne come portavoce della fragilità femminile e nel suo monologo finale urla loro : “vergogna, vergogna”.
Questa è solo la miccia che innescherà un gioco dei ruoli, in un alternarsi di scene basate sull’improvvisazione, nelle quali ogni persona potrà riconoscersi, fornendo indicazioni e suggerimenti.
Perchè, come diceva William : “Tutto il mondo è un palcoscenico, donne e uomini sono solo attori che entrano ed escono dalla scena”
L’evento fa parte di To Play, progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna con il bando DGR 1832_22, Promozione Pari Opportunità e contrasto violenza di genere, biennio 2023-2024 e ha il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per l’anno 2023. www.zoeteatri/toplay/
“Mi svincolo dalle apparenze e ciò nondimeno vi rimango impastoiato” Emil Cioran
A prima svista – incontro on line per ridefinire il nostro sguardo.
La prima impressione è quella che conta eppure l’apparenza inganna.Due modi di dire che, in un perfetto ossimoro, ci svelano quanto la “cognizione rapida”, spesso efficace, soprattutto nei momenti di emergenza, si incarni talmente nel nostro modo di fare quotidiano da farci prendere grandi abbagli.
In questo incontro on line, il primo di quattro, giocheremo a depistarci per individuare quelle euristiche corrotte che ci inducono ad associazioni fittizie pregiudicando la nostra capacità di discriminare.
max 12 partecipanti
L’incontro, gratuito con prenotazione a info@zoeteatri.it, fa parte di TO PLAY azione flipped learning. more “A prima svista”…
Tornano i venerdì del delitto al Circolo Mazzini e se siamo alla 12a stagione ci sarà un perché.
In un clima divertente e intrigante, tra un enigma e un interrogatorio, a caccia di indizi inaspettati e false verità, chi risolverà il caso?
Pronti per risolvere gli orditi? Sciogliere i nodi, districare la matassa e mangiare delle crescentine da urlo?
Come sempre puntuali come la morte, (comodo parcheggio nell’area scoperta Conad di fianco) alle 20:30 in via E.Levante 6, Bologna
Menù – Crescentine Intriganti – Dessert Risolutivo – Acqua, calice di Vino (o bevanda)
segnalare esigenze (intolleranze,vegetariani) al momento della prenotazione
Cena e Spettacolo: 30,00 € costo a persona, 25,00 per bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni.
Prenotazione obbligatoria : Circolo Mazzini , via E.Levante 6, Bologna – – 051 309326 – Zoè Teatri – 331.122.88.89 – mail a info@zoeteatri.it
Ma quali sono i gialli che dovrete risolvere?
Venerdì 13 ottobre inauguriamo la stagione con “Quel pasticciaccio brutto della Percochella”, un giallo ambientato in un quartiere popolare che, se pure ricorda nel titolo il famoso romanzo di Gadda, se ne distacca per molti aspetti. Uno su tutti : questa volta la soluzione ci sarà e sarà il detective capo della squadra che indovina ad aggiudicarsi il premio finale, ovvero la partecipazione ad uno dei nostri gialli interattivi, in qualità di insolito sospetto.
Venerdì 27 ottobre anticipiamo Halloween con La Fabbrica dell’Horror, un giallo-horror che vede al centro del caso un novello Dottor Frankestein. Un’ambientazione steampunk aiuterà ad immergersi al meglio e chi si presenta con almeno un accessorio a tema, avrà un indizio in più.