Improsocial al Meraki Fest

Torna ImproSocial con Mavi Gianni! Domenica 1 giugno alla mattina (orario ancora da definire) si terrà una sessione di circa 1,5 h per approfondire i principi della permacultura sociale  partendo dal principio  “Usa e valorizza i margini”.  Ci confronteremo con ciò che è periferico e apparentemente escluso, per trasformarlo in risorsa relazionale e scopriremo come ciò che è periferico,  meriti la nostra cura e attenzione.

Dove? Meraki Fest 2025 

Quest’anno, per la prima volta, sarà anche un’occasione di raccolta fondi: per realizzare il grande sogno di trasformare Meraki in un dono per l’umanità acquistando tramite l’associazione il casale e i suoi 35 ettari.

L’evento inizierà con gli arrivi e l’accoglienza la mattina di sabato 31 maggio e si concluderà 
nel pomeriggio dlunedì 02 giugno.
Tutte le info per partecipare si trovano sul sito ma se scrivi a info@zoeteatri.it ti inviamo il codice sconto 😉

Delitto in Abbazia con Calici diVini

Delitto in Abbazia – Teatro in giallo con Zoè Teatri, accompagnato da degustazione di vini dei Colli Bolognesi 

📅 Domenica 18 maggio
Dalle 17:00 alle 19:00
📍 Abbazia Badia del Lavino, via Mongiorgio 4/a, Monte San Pietro (BO).

L’evento
In un’atmosfera ricca di mistero e divertimento, il pubblico sarà coinvolto in un avvincente giallo interattivo, suddiviso in squadre investigative. La trama ruota attorno a cinque dottorandə in storia antica, ospitə da un mese presso l’abbazia, intentə a lavorare su un tema affascinante e misterioso: la Teriaca. Questo rimedio universale, dalla ricetta segreta custodita dalla Scuola medica bolognese, è al centro di un’importante competizione. Il premio? 250.000 euro e una pubblicazione sulla prestigiosa rivista internazionale International Journal of Medical Antiquities.

Tuttavia, a poche ore dalla consegna dei lavori, la tensione nell’abbazia è alle stelle… e questa mattina qualcunə non si è presentatə a colazione. Un mistero da risolvere attende gli spettatori!

Degustazione
Al termine delle investigazioni, sarà possibile gustare i prodotti presso gli stand.

Costi

  • Adulti: 12,00 € (inclusi 2 calici di vino).
  • Bambini 8-12 anni: 8,00 € (inclusi acqua e tigella con Nutella).

Prenotazione obbligatoria QUI >>>  https://t.ly/VWCJO

 

Navile in scena

Navile in Scena: le attività di Zoè Teatri aps

periodo : gennaio-maggio 2025
Grazie al Patto di Collaborazione con il Quartiere Navile, animiamo il territorio con iniziative che promuovono cultura, inclusione e partecipazione.

Tra gli appuntamenti di spicco, la rassegna Teatro al Borgatti ha offerto spettacoli di improvvisazione teatrale a ingresso libero, attirando un pubblico variegato e curioso.

Sul fronte educativo, le visite guidate alle lapidi dei partigiani nella zona Lame hanno coinvolto la scuola media Salvo D’Acquisto, con una tappa speciale alle scuole elementari Silvani, creando un ponte generazionale di memoria e dialogo.

Il 24 maggio, il Galateo delle Pari Opportunità  inaugura  il progetto To Play: workshop, giochi di ruolo dal vivo, teatro partecipato e tavoli tematici per stimolare riflessioni su stereotipi e pregiudizi.

Durante l’estate sospendiamo le attività che riprenderanno a settembre.

Da giovedì 4 settembre fino a  giovedì 2 ottobre, “To Play”  sessioni aperte di improvvisazione teatrale in piazza Lucio Dalla. Ogni giovedì sera, dalle 20:00 alle 21:30, il teatro tornerà a incontrare i cittadini, trasformando lo spazio urbano in un luogo di gioco e creatività. Non è necessaria alcuna iscrizione. L’unica regola è partecipare!

A ottobre, al Centro Civico Borgatti, prenderà il via una nuova iniziativa in collaborazione con la Biblioteca Lame Cesare Malservisi: una serie di incontri dedicati al Teatro in Giallo per esplorare  la scrittura e la rappresentazione di True crime.  Chi parteciperà potrà sperimentare tecniche del genere noir e trasformare le proprie idee in performance teatrali.

Da giovedì 9 ottobre parte il corso base di improvvisazione teatrale  presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi, in Piazza Lucio Dalla. Tutti i giovedì dalle 20:00 alle 22:00

Sabato 11 ottobre parte la Rassegna Teatro al Borgatti con Suspects, improvvisazioni dalle sfumature noir

Domenica 12 ottobre Open day al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51. Dalle 15.00 alle 17:00 workshop aperti per scoprire le due proposte formative  (teatro in giallo e improvvisazione teatrale)

Tutte le informazioni saranno aggiornate di volta in volta perché nel frattempo chissà cos’altro ci immaginiamo….

seguiteci sulla nostra pagina oppure contattando l’associazione : mail info@zoeteatri.it – cell  331.122.88.89.

Segui i link e scopri che c’è di nuovo…

 

  • CENE CON DELITTO : 16 e 30 maggio – Le prossime date a Gran Tour Italia  >>>
  • DELITTO IN ABBAZIA : 18 maggio – Giallo con degustazione a cura di Colli diVino >>>
  • I SAGGI DI MAGGIO : 21 e 28 maggio la scuola d’imprò va in scena >>>
  • GALATEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ: 24 maggio – Open space in 3 atti e 1 epilogo  >>>
  • GAME ON STAGE : 25 maggio – una call per creare insieme uno spettacolo gioco >>>
  • IMPROSOCIAL : 1 giugno – laboratorio a Meraki Fest >>>
  • TEATRO IN GIALLO : le anticipazioni della prossima stagione  >>> 

Info, contatti e collaborazioni : info@zoeteatri.it – 3311228889

_________________________________________

Zoè Teatri il teatro che non t’aspetti

Dal 2007, Zoè Teatri si impegna nella facilitazione creativa di gruppi, mettendo al centro la relazione tra le persone. Attraverso tecniche teatrali e pratiche partecipative, Zoè Teatri crea spazi inclusivi dove ogni individuo può esprimersi e collaborare in modo autentico. more “Segui i link e scopri che c’è di nuovo…”

Call per Game on Stage

Call per partecipare alla prototipazione della nuova edizione in forma di Game on stage di To Play or Not to Play? 

Cosa prototipiamo?

Un gioco di ruolo in cui affrontare un percorso a ostacoli, compiere scelte e mettere in discussione le regole che governano la nostra società per contribuire alla costruzione di un mondo in cui le pari opportunità siano una realtà consolidata.

Immagina di fare tutto questo su un palco, con il pubblico che influenza le tue decisioni e le dinamiche del gruppo in scena, votando e proponendo soluzioni ai dilemmi che si incontrano.

Noi abbiamo in mente la struttura, i ruoli e le domande ma abbiamo bisogno di creare il prototipo.

Ti invitiamo a partecipare alla creazione di questo spettacolo-gioco innovativo, dove il confine tra chi osserva e chi agisce si dissolve, e ogni scelta conta. more “Call per Game on Stage”