“L’intrecciata: storie di ordinaria quotidianità”: lo spettacolo di teatro partecipato promosso da Zoè Teatri alla Sala Teatro Centofiori in via Gorki 16, a Bologna
Dopo il successo del primo spettacolo tenutosi lunedì 20 dicembre al Centro Civico Borgatti a Bologna, le maschere contemporanee, create su disegno specifico da un’idea di Paolo Busi e Mavi Gianni, tornano in scena per rappresentare gli “stereoTipi” della società odierna.
Venerdì 11 marzo alle ore 21, sul palco della Sala Teatro Centofiori del capoluogo emiliano, lo spettacolo di teatro partecipato, promosso nell’ambito del progetto Playful Change ideato da Zoè Teatri insieme con PlayRes e Scuola di Fallimento, sarà scandito da riflessioni condivise e momenti di improvvisazione.
Storie di tutti i giorni, in uno spazio collettivo, fra attimi dedicati alla recitazione improvvisata e alla riflessione che invitano a rappresentare sul palcoscenico gli “stereoTipi” dell’oggi per eludere le abitudini preconfezionate della realtà in cui si vive. In scena, i racconti di maschere e personaggi che, di volta in volta, saranno modificati grazie all’interazione con la platea per scoprire e risolvere le problematiche affrontate.
La donna è l’angelo del focolare, uno stereotipo millenario in cui, secondo Virginia Woolf, risiede l’origine della condizione di subalternità della donna. more “L’intrecciata – storie di ordinaria quotidianità”