Entra nella Community whatsapp

Iscrivendoti al nuovo canale di comunicazione, riceverai in tempo reale le news dell’associazione. Nessuno conoscerà i tuoi dati e nessuno potrà commentare. Saremo parchi nella diffusione, non manderemo video nè immagini, nè vocali che vanno a intasare la memoria dei nostri telefoni, ma solo brevi testi con link per chi vuole approfondire.

Se vuoi cominciare a giocare con noi entra nella nuova community, con questo link : Zoè Teatri News

 

 

 

MURDER PARTY GAME – scrittura e rappresentazione

Murder Party Game – Scrittura e rappresentazione di uno scenario di gioco

Con un meccanismo in equilibrio tra teatro, gioco e giallo deduttivo, il Murder Party Game è una formula di gioco di ruolo che vede coinvolte tutte le persone partecipanti, in special modo il pubblico, suddiviso in squadre investigative

  • Quando : mercoledì 1- 8 -15 -22 febbraio – dalle 19.00 alle 20:30
  • Dove : GOLEM’S LAB – via S.Leonardo 20/2 – Bologna
  • costo : 40,00 € – è necessaria la tessera AICS che può essere fatta in loco per 10 euro
  • dagli 11-anni in su

Nei primi tre incontri Nel quarto e ultimo incontro

mercoledì 1-8-15 febbraio – dettaglieremo gli intrighi e gli orditi della trama. Seguendo regole di drammaturgia teatrale, apprenderemo anche qualche tecnica propria del teatro di improvvisazione per entrare nel personaggi ed essere pronti a rispondere ad interrogatori inaspettati. 

mercoledì 22 febbraio – andremo in scena con il nostro Murder Party Game, durante il quale chi ha partecipato al laboratorio, diventa “insolito sospetto”.

Gli incontri saranno tenuti da Mavi Gianni, direttrice artistica di Zoè Teatri, docente di improvvisazione teatrale e autrice di oltre 40 gialli teatrali interattivi che la compagnia mette in scena dal 2012.

  • info e iscrizioni  : 3 8 9 6 0 4 6 8 3 3 ( L U I S )
  • mail : G O L E M S L A B . I N F O @ G M A I L . C O M

Non puoi il mercoledì? Ti sei accorto troppo tardi del laboratorio?

NEWS! – UN NUOVO CICLO IN PARTENZA

da martedì 28 febbraio – martedì 7 -14 – 21 marzo

  • dalle 19.00 alle 20:30

  • Dove : GOLEM’S LAB – via S.Leonardo 20/2 – Bologna

  • costo : 40,00 € – è necessaria la tessera AICS che può essere fatta in loco per 10 euro

  • dagli 11-anni in su

Il comico all’improvviso – workshop

Il comico all’improvviso

Perchè il comico è divertente* ? Perché rompe le regole.  Anzi irrompe con energia infantile nel mondo delle regole senza per questo sovvertirle. La tragedia e la commedia hanno in comune l’essere generate da una discrepanza o spiazzamento tra desiderio e azione, cambia solo l’ordine dei fattori. Come? Per scoprirlo partecipa a “Il comico all’improvviso” un workshop di improvvisazione teatrale durante il quale ribalteremo ruoli generando imprevisti e comicità. workshop di improvvisazione teatrale. Non è richiesta esperienza pregressa.

Quando? more “Il comico all’improvviso – workshop”

Report 2022 – quale impatto sociale?

2022 : 12 mesi ricchi di attività, relazioni, giochi, passioni…16+1 playground in 4 tempi; 4 policy lab on line, 2 incontri liberi di gioco, 4 corsi di improvvisazione teatrale, 1 workshop di improvvisazione, 1 modulo al master di facilitazione, 5 LARP, 4 visite guidate alle lapidi dei partigiani, 3 cicli in 4 moduli di improvvisazione e facilitazione creativa, 1 cena con diletto alle cucine popolari, 1 corso da 5 incontri di scrittura e narrazione, 1 corso da 12 incontri di scrittura e narrazione alla Casa circondariale, 13 video sui Bias, 3 residenze d’artista, 7 spettacoli di improvvisazione teatrale,14 gialli teatrali interattivi, 2 letture animate.

C’è voluto un po’ per mettere in fila tutto quel che è accaduto nel 2022, ma ogni associazione che si rispetti deve presentare alle persone associate il report e quindi tanto vale farlo per bene.

Il file da scaricare lo abbiam chiamato   il reportone

Lo si può anche visualizzare direttamente qui  Nelle varie pagine del pdf cliccando qua e là si possono trovare collegamenti a video, a foto, persino ad altri report (Il collegamento a questi lo si trova  anche in fondo a questo post).

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’enorme mole di lavoro volontario delle socie e dei soci e senza la professionalità di chi collabora con noi. 

Quante persone abbiamo incontrato? Chissà. Non abbiamo tenuto il conto e non abbiamo neanche tanta voglia di farlo.

Finché non sarà obbligatorio pubblicare anche le cifre per valutare l’impatto sociale, preferiamo fidarci dell’istinto e ricordare tutte le persone di tutte le età che hanno giocato e riso con noi. 

Se vuoi sostenerci, se vuoi giocare con noi, rinnova la tessera per il 2023 oppure iscriviti all’associazione.

Come associarsi

I report dei progetti finanziati

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

2023 : 3,2,1 … action!

Iniziamo l’anno con tutte le parti in gioco.  Scopri sulla pagina delle nostre attività   la nostra nuova sezione dedicata ai LARP.

Ma per chi ha voglia di mettersi in gioco subito, quale migliore occasione di una prova gratuita alla nostra scuola di improvvisazione teatrale?

:

  • Lunedì 9 gennaio oppure giovedì 12 gennaio iniziano nuovi moduli aperti anche a chi non ha esperienze pregresse.  Chi partecipa alla nostra scuola potrà poi, se lo desidera, prendere confidenza  con il palco, partecipando ad uno dei nostri spettacoli di improvvisazione teatrale oppure ad una delle nostre cene con delitto. Tutte le info su date, costi e modalità di iscrizione al link seguente >>>  oppure scarica il volantino : scuola impro 2023
  • E non dimentichiamo certo il gioco investigativo per eccellenza, esperienza utile ad attivare il nostro pensiero bilaterale (sic), imparando a riconoscere segnali e linguaggi di insoliti sospetti. Quando?
  • venerdì 20 gennaio – venerdì 3 e 17 febbraio – venerdì 3, 17 e 31 marzo siamo al Circolo Mazzini. Tutti i dettagli in cronaca a questo link >>>

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news iscriviti qui