
===================================================================

APERTE LE ISCRIZIONI A IMPRO LAB & PLAY
SAB 28 MARZO – DALLE 10:00 ALLE 18:00
DOME 29 MARZO – DALLE 10:00 ALLE 14:00
Impro Lab & Play > laboratori intensivi con i docenti della nostra scuola di improvvisazione teatrale Paolo Busi e Mavi Gianni. I partecipanti aI LAB avranno modo di sperimentarsi al sabato sera , partecipando, se lo desiderano, allo spettacolo.
MAX 10 PARTECIPANTI (è per lavorare meglio, bambina!)
AMMESSI UDITORI
CONTRIBUTO RICHIESTO : 75,00 € per week end – UDITORI : 35,00 €
il programma
CARATTERI SPECIALI 2° ME con Mavi Gianni
“il modo più semplice di dare l’impressione di avere un buon accento o di non avere alcun accento straniero è di tenere in bocca una pipa spenta, borbottare tra i denti e finire tutte le frasi con la domanda “vero?”.Gli altri non capiranno un gran che, ma ci sono abituati e ne trarranno un’eccellente impressione” George Mikes, How to Be an Alien
Esiste un modo giusto o sbagliato per creare un personaggio all’impronta? Dipende dai punti di vista. Ad alcuni piace essere veloci e divertenti, ad altri piace interpretare personaggi più profondi in scene con un ritmo più lento. Ci sono tanti modi di entrare nel ruolo : un’emozione, un gesto fisico, una voce, una cadenza.Ma per tirar fuori il carattere bisogna soprattutto assumere il punto di vista del personaggio, guardare il mondo attraverso quel filtro e reagire di conseguenza.Grazie anche all’utilizzo delle maschere, ognuno avrà un personaggio completo di punto di vista, emozioni e pregiudizi, un personaggio unico e facilmente distinguibile, in grado di agire in relazione con gli altri in maniera spontanea e credibile.
IO TE E LE ROSE con Paolo Busi
– “Possiamo avere una relazione tra questi due personaggi?” – “Marito e moglie.”
Quante maniere di essere marito e moglie ci sono? E quante di essere madre e figlia, fidanzati, coinquilini, o quant’altro? Relazione non è lo stato anagrafico: è come il mio personaggio cambia al variare dell’altro. Come mi sento? Come ti senti? Come mi sento per come ti senti? Come ti senti per come mi sento? Lavorare sulla relazione significa farsi cambiare da ciò che accade in scena e attraverso il proprio cambiamento cambiare l’altro. Dopotutto, se non cerchiamo l’ispirazione in ciò che abbiamo davanti dove pensiamo di poterla trovare?In questo workshop creeremo scene che esplorino la Relazione tra i personaggi rendendo questi ultimo vivi e credibili. Saranno scene dove poco accadrà in superficie, ma si andrà in profondità nella Relazione, lavorando – questa è la sfida – affinché queste scene siano cariche di significato, ma senza ammorbare il pubblico allo stesso tempo.
info e prenotazioni come sempre a mail zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889
=========================================================================
Sono aperte le iscrizioni ai laboratori del 2020
Docenti certificati IMPROTEATRO : Mavi Gianni, Paolo Busi
info : 3311228889 – mail : zoeteatri@gmail.com
LUNEDÌ 27 GENNAIO -H 20:00 LEZIONE DI PROVA GRATUITA PER IL MODULO BASE
Convergenze – Connessione e Ascolto
dal 3 febbraio al 18 maggio 2020, tutti i lunedì dalle 20:00 alle 22:30, nella nostra sede di via Marco Polo, 51 Bologna