E tu di che colore sei? Vai ai corsi 2025-2026 per scoprire qual è il colore che più ti si addice.
Altri appuntamenti per avvicinarsi alla nostra scuola : more “CORSI_2025-2026”
E tu di che colore sei? Vai ai corsi 2025-2026 per scoprire qual è il colore che più ti si addice.
Altri appuntamenti per avvicinarsi alla nostra scuola : more “CORSI_2025-2026”
Suspects – Lab & Play – gennaio 2025-Roma
Cimentarsi nel genere “noir” è una palestra perfetta per chi improvvisa. Un luogo in cui approfondire i meccanismi delle relazioni e gli infiniti moduli di svolgimento di una storia. Fondamentale diventa essere presenti nel qui ed ora ed entrare nel flusso della narrazione senza dimenticare ogni singolo dettaglio. E se capita (e capita) di perdere un pezzo bisogna essere pronti a rientrare nel flusso generato in scena dando corpo al reato.
Il programma di questo Lab & Play ampiamente sperimentato e testato dai nostri trainer Mavi Gianni e paolo Busi è il seguente 2 workshop intensivi + 1 spettacolo :
costo : 250,00 euro inclusa tessera associativa
early bird per chi si iscrive entro il 30/11 : 200,00 €
Il workshop e lo spettacolo avranno luogo a The Spot, in via Bonaccorsi, 28 – Roma
info e prenotazioni : 3311228889 – info@zoeteatri.it
Improvvisare con aplomb – workshop “one shot” di improvvisazione teatrale
Sabato 25 maggio dalle 17:00 alle 18:00 alla Casa di Quartiere Katia Bertasi, via fioravanti 18, Bologna.
se hai mai desiderato provare l’effetto che fa l’improvvisazione teatrale, questa è l’occasione per te!
Prenota il tuo posto da protagonista con whastapp al n 3311228889
The points are not the point, the point is impro!
Sabato 25 MAGGIO – inizio h 20:00
Centro Civico Borgatti, via Marco Polo, 51 – Bologna
Ingresso su invito (da richiedere con mail a info@zoeteatri.it)
Cérémoniaires : Alessandro Alberghini e Daria Prandstraller
Joueurs : étudiants della Scuola di Improvvisazione Teatrale di Bologna
Due squadre l’un contro l’altra improvvisata, tra un impicc’ e l’altro si contendono i du’ spicc del premio assegnato da una giuria scelta tra il pubblico. A regolare la gara due Cérémoniaires che apriranno lo spettacolo offrendo come “sacrificio” una loro improvvisazione. Subito dopo la selezione tra il pubblico di tre giurati senza conflit d’intérêt, avverrà il sorteggio delle 2 squadre.
Melange, Grandeur, Vis-à-vis, tre le categorie di sfide proposte.
Chi riceve un impicc’ payer l’engagement e resta fermo per 3‘ a scontare la pénitence, con una baguette sotto l’ascella e un basque in testa
Al termine della gara saranno assegnati i premi :
La Tour Eiffel – miglior sceneggiatura
Prix d’interprétation – miglior interpretazione
Le boton d’or – miglior scenografia e costumi