Il Beato Convivio – cena con diletto

Zoè Teatri vi invita ad una cena di autofinanziamento per le Cucine Popolari.

Il Beato Convivio – cena con  diletto per servire sapori,storie e ricette della tradizione di Ognissanti.

Lunedì 31 ottobre,h 20:00 – in via del Battiferro 2 – Bologna,

Costo : 15 €  per gli adulti  (vino a parte) – 10 € per bambini – escluso vino e bevande – vino Trebbiano o Sangiovese servito in caraffa 1/2 litro 2.5 € o 1 litro 5 €.

MENU: OUVERTURE :  Quadretto di torta salata alle verdure di stagione | ATTO PRIMO: IL PIATTO DEL BUON RICORDO : Risotto alla zucca con salsiccia per gli amanti del “Divin porcello”  oppure per i puristi Risotto di zucca  senza la salsiccia | ATTO SECONDO : LA GODURIOSA : Scaloppine di tacchino con cipolle e mele | IL GRAN FINALE: Castagnaccio con panna montata.

prenotazione obbligatoria (posti limitati):

MODULO GOOGLE    – SMS O WHATSAPP AL N 3357456877 –

Non è una cena e non è uno spettacolo teatrale, né una semplice unione delle due cose messe insieme. É Teatro Conviviale che mettiamo in sCena con le persone che hanno partecipato al laboratorio Dulcis in Fundo, condotto da Mavi Gianni nell’ambito del progetto Casa di Rubik 

Secondo alcune tradizioni, gli attori sono “servi” e così devono comportarsi. Ciò che devono servire, o meglio portare in scena, è una storia da raccontare, un carattere da incarnare, un oggetto da animare, quel che si vuole celebrare. Ironia, nostalgia, emozioni, parole, suoni,profumi e ricette sono gli ingredienti che danno sapore alla vita e, sapendoli dosare, si può cucinare uno spettacolo divertente e originale servito con una cena adatta all’occasione. La sensazione per gli spettatori-commensali sarà quella di essere coinvolti e accolti. La distanza tra loro e chi è in scena è immediatamente annullata dal fatto stesso di essere seduti alla stessa tavola, condividendo il cibo e le emozioni che ne risultano.Tra una portata e l’altra si ascolteranno ricette e canzoni, si gusteranno cibi e scene teatrali, si vedranno gli attori creare all’impronta, grazie ai suggerimenti del pubblico, scene inerenti al tema della serata. Alla fine applausi per tutti, soprattutto alla brigata cuciniera.

A b

Cena con Delitto e Cena con Diletto al Teatro Celebrazioni

Zoè Teatri vi invita a Cena con delitto e a Cena con diletto!

Doppio appuntamento al Teatro  Celebrazioni, via Saragozza 234, Bologna con la formula del Dinner show. Costo : 35,00 € – spettacolo e cena (antipasto, primo, secondo + contorno, dolce, calice di vino, acqua e caffè)Prenotazione obbligatoria : info@teatrocelebrazioni.it / 3355326378

mercoledì 11 marzo – ore 20:00 – Cena con Delitto more “Cena con Delitto e Cena con Diletto al Teatro Celebrazioni”

CucinarRaccontando

Quando cucinate con un cibo vivo {…} questo cibo si rivela per quello che è […] una rete di rapporti tra un gran numero di esseri viventi” Convivio Massimo Montanari

CucinarRaccontando > Laboratorio gratuito di Cucina e Narrazioni creative

condotto da Mavi Gianni e Gianluca Ruotolo

6 ingredienti da preparare per servire storie e pietanze il 7° giorno

indice degli incontri : Incipit | Primo dettaglio | Secondo (me) | Per mangiarti meglio | e che sia “dulcis in fundo” | Il resto mancia | 7° incontro : cena con diletto

Gli incontri si terranno al Centro Sociale Pertini, via Lirone 30, Castel Maggiore (BO), dalle ore 11 alle ore 14, in queste date : 2 novembre | 16 novembre | 7 dicembre | 18 gennaio | 8 febbraio | 22 febbraio

La cena con diletto  sarà sempre al Centro Sociale Pertini il giorno 22 febbraio alle ore 18, durante l’evento finale del progetto Radici interculturali more “CucinarRaccontando”

Cena Disney

img-20170227-wa0030-01

Cena Disney

Sabato 25 Marzo, Cena con Diletto per grandi e piccini. Inizio ore 20,15

Ristorante La Capriata, Strada Maggiore 19 , Corte Isolani, Bologna

Una serata dedicata a chi ama ancora le Fiabe con i loro personaggi fantastici!
Una cena interattiva in cui potrete incontrare Topolino, Aladin, La sirenetta, Magnificient e chissà quali altri personaggi che hanno stimolato la vostra fervida fantasia.

Tra antipasto, primi, secondo e dolce una trama tutta da scoprire…
La Foresta del Cavolo Nero

di Mavi Gianni


C’era una volta la Foresta del Cavolo Nero, un luogo magico, il passaggio segreto verso la Valle Incantata.È qui che i personaggi delle favole, vivono tra una narrazione e l’altra, ma una magia li ha intrappolati e ora non riescono più ad
uscirne.
Come faranno tutti i bambini del mondo senza di loro? E le mamme? E gli adulti che credono nelle Fiabe?Che favole potranno raccontargli?
Questa storia non l’avete mai ascoltata e mai più si ripeterà, perché sarete proprio voi a suggerire e ispirare il prossio passo….
Riusciranno i nostri beniamini a superare le prove che troveranno sul loro cammino?
E i cattivi sono davvero così cattivi?
Costo cena e spettacolo : 30 euro adulti – 25 bambini

prenotazione obbligatoria :  Tuttoabologna.it – cell 3395629677