Uscire fuori dagli scheRmi

Allena il tuo pensiero laterale uscendo fuori dagli scheRmi.

Partecipa ad uno (o a entrambi) dei 2 incontri alla Casa di Quartiere Katia Bertasi, in piazza Lucio Dalla, Bologna.

lunedì 2 ottobre – dalle 20:00 alle 22:00 – A scuola di improvvisazione – workshop di improvvisazione teatrale. Un’opportunità per conoscere Zoè Teatri e la sua scuola di improvvisazione teatrale. Una scuola senza differenze di classe :  chi si iscrive per la prima volta, farà pratica, anche sulla scena, con allieve e allievi più esperti.

mercoledì 4 ottobre – dalle 18:00 alle 20:00 – Improsocial – workshop di teatro sociale con la metodologia dell’improvvisazione teatrale e della facilitazione creativa .

La partecipazione è gratuita. N. max 16 partecipanti. Iscrizioni con mail a info@zoeteatri.ti – cell 331.122.88.89

L’evento fa parte de “L’improvvisa” piccola rassegna di improvvisazione teatrale, in collaborazione con Associazione senza il banco, nell’ambito di  Bologna Estate 2023, cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena

Dulcis in fundo

Dulcis in fundo : Laboratorio di Cucina e Narrazioni creative gratuito e una cena con diletto per finanziare le Cucine Popolari – Bologna Social Food.

lunedì 3-10-17-24 ottobre dalle h 17:00 alle h 19:00 – laboratorio gratuito al Fondo Comini via A. Fioravanti 68, Bologna.

lunedì 31 ottobre alle h 20:00 – cena con diletto alle Cucine popolari, via del Battiferro 2, Bologna. more “Dulcis in fundo”

L’intrecciata – storie di ordinaria quotidianità

“L’intrecciata: storie di ordinaria quotidianità”: lo spettacolo di teatro partecipato promosso da Zoè Teatri alla Sala Teatro Centofiori in via Gorki 16, a Bologna

Dopo il successo del primo spettacolo tenutosi lunedì 20 dicembre al Centro Civico Borgatti a Bologna, le maschere contemporanee, create su disegno specifico da un’idea di Paolo Busi e Mavi Gianni, tornano in scena per rappresentare gli “stereoTipi” della società odierna.

Venerdì 11 marzo alle ore 21, sul palco della Sala Teatro Centofiori del capoluogo emiliano, lo spettacolo di teatro partecipato, promosso nell’ambito del progetto Playful Change ideato da Zoè Teatri insieme con PlayRes e Scuola di Fallimento, sarà scandito da riflessioni condivise e momenti di improvvisazione.

Storie di tutti i giorni, in uno spazio collettivo, fra attimi dedicati alla recitazione improvvisata e alla riflessione che invitano a rappresentare sul palcoscenico gli “stereoTipi” dell’oggi per eludere le abitudini preconfezionate della realtà in cui si vive. In scena, i racconti di maschere e personaggi che, di volta in volta, saranno modificati grazie all’interazione con la platea per scoprire e risolvere le problematiche affrontate.

La donna è l’angelo del focolare, uno stereotipo millenario in cui, secondo Virginia Woolf, risiede l’origine della condizione di subalternità della donna. more “L’intrecciata – storie di ordinaria quotidianità”

L’Improvvisa

La vita è un po’ come il jazz: è meglio quando s’improvvisa” Gershwin

L’ImprovvisaLa rassegna che non t’aspetti

nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica

Il concetto di improvvisazione è stato teorizzato ed utilizzato soprattutto in riferimento alla Commedia dell’Improvviso o Commedia dell’Arte, ma «Improvvisazione» è una delle parole chiave che caratterizzano l’orizzonte teatrale del XX secolo. more “L’Improvvisa”