Quel che per noi è il pesce d’aprile, altrove vien definito Fool’s day , cioè giorno del giullare.
Nella cultura anglosassone è la figura di “buffone” alla corte, ma noi lo prendiamo come spunto riconoscendo al termine il significato archetipico più profondo : Brillante e comunicativo il Giullare possiede uno spirito camaleontico, col quale si sintonizza con la persona che ha di fronte. In questo modo può immedesimarsi nell’altro e parlare la sua stessa lingua, trasferendo all’interlocutore una sensazione di simpatia e di appartenenza. E quindi che Gullarìa sia!
laboratorio in otto incontri, rivolto a tutti coloro che desiderano narrare storie per finalità educative, terapeutiche, sociali e culturali. con Fabrizio Romagnoli – psicoterapeuta; Mavi Gianni – facilitatrice di gruppi
da giovedì 25 gennaio a giovedì 15 marzo, dalle ore 18.30 alle ore 20, presso Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna
info e iscrizioni : zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889
Scrivere di sé, scrivere degli altri, narrare all’altro è utile e dilettevole se si è sostenuti dal gruppo.more “Narro Ergo Sum”…
Ottobre passa in un lampo e abbiamo un’agenda fitta di appuntamenti ( sempre aggiornati sulla pagina del nuovo sito “calendario”)
Prenotatevi e informatevi,inviando una mail a zoeteatri@gmail.com o telefonando al n 3311228889
Andiamo per ordine e cominciamo con il
Teatro Conviviale
Se ami l’intrigo abbinato alla buona cucina, non perdere l’occasione di partecipare a una delle nostre cene con delitto. martedì 4 ottobre sabato 15 ottobre
due delitti inediti messi in scena dalla nostra Compagnia Zoè Cenecondelitto
25,00 € cena e spettacolo
(20 € under 12 ma che abbiano almeno 8 anni)
===============================
Passiamo alla Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale mercoledì 5 ottobre
mercoledì 12 ottobre Back to ImproSchool Lezioni Aperte alla ImproSchool #SNIT SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE – Sede di Bologna
Appassionati dell’Impro, aspiranti attori che desiderano approfondire le tecniche di questa particolare disciplina teatrale, chi vuol fare teatro ma non ha memoria, insomma tutti quelli che vogliono mettersi alla prova potranno farlo in ben due occasioni!
Mercoledì 5 ottobre e Mercoledì 12 ottobre dalle ore 20 alle 22.30 lezioni aperta di Improvvisazione Teatrale presso Sala Teatro – Lame Borgatti in via Marco Polo, 51 – Bologna
Potrete provare insieme con gli allievi del secondo anno, l’ebbrezza di costruire all’impronta macchine drammaturgiche complesse e fantasiose.
venerdì 28 ottobre Digital Storytelling & Visual Narrative Workshop
ovvero come sfruttare i principi del pensiero narrativo per comporre e realizzare le tue storie con strumenti digitali in modo incisivo e comunicarle attraverso il linguaggio video.
Direttamente dalla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia,un workshop innovativo, strumento indispensabile per la comunicazione ai nostri giorni
=============================== Teatro all’Impronta