INCONTRI SETTEMBRINI

  • ven 8 settembre – incontro con Frida >>>
  • sab 9 Settembre – Invito all’Arte (per farne parte) – Bologna >>>
  • sab 9 settembre – Maestro Impro >>>
  • dom 17 settembre – Minotauri >>>  
  • Ven 22 settembre . ImproShow >>>
  • sab 23 settembre . Improkaraoke >>>
  • dom 24 settembre – Passeggiata con delitto >>>
  • ven 22 e sabato 23 settembre – Master Scuola Superiore di Facilitazione – Milano >>>
  • lun 25 e giovedì 28 settembre – Open Night Snit – Bologna >>>
  • dom 1 ottobre – ImproSocial a Treviso >>>

 

Frida Kahlo

Un viaggio attraverso l’arte e la vita della pittrice messicana.

2 appuntamenti a settembre 

venerdì 8 settembre a Villa Bernaroli in via Morazzo 3 – Bologna
Cena Con Diletto – Incontro con Frida

Un viaggio attraverso l’arte e la vita della pittrice messicana.
Alla presentazione delle opere della pittrice, a cura di Lorena Grattoni, si affiancano le incursioni teatrali di Mavi Gianni,accompagnata dalla musica di Carlos La Bandera.
inizio ore 20 – costo cena e spettacolo : 20,00 euro
prenotazione obbligatoria con mail a : zoeteatriaps@gmail.com
o direttamente a Villa Bernaroli 051 404948

 

domenica 17 settembre . Minotauri – azione teatrale itinerante della Rete dei Teatri Solidali, Ex Roncati,  via Sant’Isaia 94 –  2 le repliche previste con prenotazione obbligatoria

Zoè Teatri a Maggio

6-7 MAGGIO >  Improvvisazione è resilienza – workshop con Mavi Gianni, in Ecovillaggio a Monzuno

12 MAGGIO >  ImproSocial – al festival Aperta Mente di Casalecchio di Reno

13 MAGGIO > Cena con delitto a La Scola

14 MAGGIO >  Minotauri – Frida Kahlo al festival DDT di Imola – Teatri Solidali

20 MAGGIO > ImproShow – a Villa Bernaroli, Bologna , il saggio degli allievi 1° anno SNIT

21 MAGGIO > Passeggiata con delitto , a Bologna

26 MAGGIO > Cena con delitto – a Calderara di reno

27 MAGGIO > Guida Catalittica per transizionisti a Villa Rossi , Santorso (VI)

31 MAGGIO > Chi resta? , il saggio degli allievi 2° anno SNIT

 

Aprile : testa,cuore e mani

“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.”
(San Francesco D’Assisi)

Tra un ponte e l’altro questo mese ci riposiamo un po’, ma sempre senza tralasciare testa, cuore e mani. more “Aprile : testa,cuore e mani”

Incontro con Frida

lunedì 10 aprile, torna la nostra conferenza spettacolo Incontro con Frida
20 Pietre , via Marzabotto 1 , Bologna , inizio ore 21
Un viaggio attraverso l’arte e la vita della pittrice messicana.
ingresso libero con offerta consapevole
Perchè Frida : perché Il modo di giocare con il pennello non è frutto di scuole o cenacoli artistici, proviene direttamente dal suo corpo e da suo dolore.
 
La sua pittura autobiografica , cruda e ricca di elementi ritagliati dall’inconscio è un mondo fatto da schegge della malattia, solitudine ed infelicità.
 
Il suo dipingere è una ricerca di relazione fra realtà ,mostruosità e tutto ciò che può portare alla conoscenza del proprio sè riuscendo perfettamente nella consegna di tradurre il dolore in arte.
 
I suoi dipinti rappresentano sulla tela frammenti della sua persona , donna ed artista.
 
È stata descritta come una donna completa e con una spiccata sensibilità, in grado di trasferire nei suoi lavori in modo nitido ciò che prova. Andrè Breton disse di lei che rappresentava un naturale surrealismo. Lei rispose così : “ Il surrealismo: E’ come trovare un leone nell’armadio, dove eri sicuro di trovare le camicie”

more “Incontro con Frida”