Navile in scena

Navile in Scena: le attività di Zoè Teatri aps

periodo : gennaio-maggio 2025
Grazie al Patto di Collaborazione con il Quartiere Navile, animiamo il territorio con iniziative che promuovono cultura, inclusione e partecipazione.

Tra gli appuntamenti di spicco, la rassegna Teatro al Borgatti ha offerto spettacoli di improvvisazione teatrale a ingresso libero, attirando un pubblico variegato e curioso.

Sul fronte educativo, le visite guidate alle lapidi dei partigiani nella zona Lame hanno coinvolto la scuola media Salvo D’Acquisto, con una tappa speciale alle scuole elementari Silvani, creando un ponte generazionale di memoria e dialogo.

Il 24 maggio, il Galateo delle Pari Opportunità  inaugura  il progetto To Play: workshop, giochi di ruolo dal vivo, teatro partecipato e tavoli tematici per stimolare riflessioni su stereotipi e pregiudizi.

Durante l’estate sospendiamo le attività che riprenderanno a settembre.

Da giovedì 4 settembre fino a  giovedì 2 ottobre, “To Play”  sessioni aperte di improvvisazione teatrale in piazza Lucio Dalla. Ogni giovedì sera, dalle 20:00 alle 21:30, il teatro tornerà a incontrare i cittadini, trasformando lo spazio urbano in un luogo di gioco e creatività. Non è necessaria alcuna iscrizione. L’unica regola è partecipare!

A ottobre, al Centro Civico Borgatti, prenderà il via una nuova iniziativa in collaborazione con la Biblioteca Lame Cesare Malservisi: una serie di incontri dedicati al Teatro in Giallo per esplorare  la scrittura e la rappresentazione di True crime.  Chi parteciperà potrà sperimentare tecniche del genere noir e trasformare le proprie idee in performance teatrali.

Da giovedì 9 ottobre parte il corso base di improvvisazione teatrale  presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi, in Piazza Lucio Dalla. Tutti i giovedì dalle 20:00 alle 22:00

Sabato 11 ottobre parte la Rassegna Teatro al Borgatti con Suspects, improvvisazioni dalle sfumature noir

Domenica 12 ottobre Open day al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51. Dalle 15.00 alle 17:00 workshop aperti per scoprire le due proposte formative  (teatro in giallo e improvvisazione teatrale)

Tutte le informazioni saranno aggiornate di volta in volta perché nel frattempo chissà cos’altro ci immaginiamo….

seguiteci sulla nostra pagina oppure contattando l’associazione : mail info@zoeteatri.it – cell  331.122.88.89.

Teatro al Borgatti

Rassegna di improvvisazione teatrale 2025 al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51 Bologna

ingresso su invito da richiedere con whatsapp al n 331.122.88.89

Zoè Teatri gioca in casa per questa rassegna di improvvisazione teatrale in cui il pubblico potrà assistere a 3 format differenti per apprezzare in pieno tutte le sfumature dell’imprò. Short form, Long Form e Gara d’imprò per una tripletta d’eccezione!

  • sabato 1 febbraio e sabato 1 marzo , h 21:30 La Linea Gialla : habeas corpus (docenti)  

con : Alessandro Alberghini, Paolo Busi, Mavi Gianni, Andrea Lullo, Stefano Nunziata, Daria Prandstraller –  

“Allontanarsi dalla linea gialla, treno in arrivo sul binario 1”. Quante volte abbiamo sentito questo messaggio e obbedito d’impulso? In questo spettacolo le cose andranno più o meno così. C’è una linea gialla da non oltrepassare per non sfondare la quarta parete, ma gli attori di improvvisazione sono come monadi, anche un po’ nomadi…insomma non stanno fermi un attimo e in un crescendo di emozioni vi stupiranno con i loro effetti speciali.

 

  • domenica 2 febbraio e domenica 2 marzo , h 18:00 – Suspects, improvvisazioni dalle sfumature noir

con : Alessandro Alberghini, Giuliano Amadori, Paolo Busi, Cristina Falzarano, Mavi Gianni, Marisita Di Iacovo, Daria Prandstraller – regia : Gianni Busi

Due detective all’opera, in un giallo in cui è il pubblico a decidere vittima, luogo e arma del delitto. Una vittima, cinque sospettati….un delitto efferato e un’indagine che, tra luci e ombre, svela segreti e bugie di vedove inconsolabili e soci irreprensibili…alla fine nulla è ciò che sembra, ogni persona sospetta ed è sospettata, ma solo una è colpevole del reato commesso. Chi, Come e perché? 

  • mercoledì 5 febbraio e mercoledì 5 marzo, h 21:30 – Le Pitch, la haute couture de l’imprò
  • Allievi e Trainer del Master d’imprò della Scuola di improvvisazione teatrale si sfideranno, in questa gara senza esclusione di corpi. Tra un impicc’ e l’altro si contenderanno i du’ spicc’ dei prix assegnati da una giuria sans conflit d’interêt, scelta tra il pubblico. Cecì n’est pas un match d’imprò, è Le Pitch!

il cast di mercoledì 5 febbraio :  Davide Angiolillo, Francesca Barzanti, Alessandra Calzolari, Flavio Capelli, Maria Rosa Cice, Mavi Gianni, Giuseppe Levi,  Luca Malservisi, Stefano Nunziata, Concetta Pisciella, musiche impro di Giulio Severo

Emcee : Alessandro Alberghini, Ambra Lombardi

 

 

 

 

 

La Rassegna Teatro al Borgatti è patrocinata dal Quartiere Navile, nell’ambito del progetto “Improschool la gestione dell’imprevisto”

Tre giorni nel segno del giallo

Tre giorni nel segno del giallo con Zoè Teatri.

 

venerdì 31 gennaio – Cena con delitto al Circolo Mazzini

via E.Levante 6, Bologna

Il giallo di stasera è “Delitto al Cooking Party”.

Scopri le modalità per partecipare seguendo il link >>>

 

  • sabato 1 febbraio, h 21:30  – La Linea Gialla : habeas corpus (docenti)  

con : Alessandro Alberghini,Mavi Gianni, Andrea Lullo, Stefano Nunziata, Daria Prandstraller

“Allontanarsi dalla linea gialla, treno in arrivo sul binario 1”. Quante volte abbiamo sentito questo messaggio e obbedito d’impulso? In questo spettacolo le cose andranno più o meno così. C’è una linea gialla da non oltrepassare per non sfondare la quarta parete, ma gli attori di improvvisazione sono come monadi, anche un po’ nomadi…insomma non stanno fermi un attimo e in un crescendo di emozioni vi stupiranno con i loro effetti speciali.

 

  • domenica 2 febbraio, h 18:00 – Suspects, improvvisazioni dalle sfumature noir

con : Alessandro Alberghini, Giuliano Amadori, Paolo Busi, Cristina Falzarano, Mavi Gianni, Marisita Di Iacovo, Daria Prandstraller – regia : Gianni Busi

Due detective all’opera, in un giallo in cui è il pubblico a decidere vittima, luogo e arma del delitto. Una vittima, cinque sospettati….un delitto efferato e un’indagine che, tra luci e ombre, svela segreti e bugie di vedove inconsolabili e soci irreprensibili…alla fine nulla è ciò che sembra, ogni persona sospetta ed è sospettata, ma solo una è colpevole del reato commesso. Chi, Come e perché?

 

 

Mono No Aware (lo stupore impermanente)

Mono No Aware = lo stupore di fronte alle cose. Novembre è arrivato ed è un mese ricco di eventi imperfetti, impermanenti, incompleti…imperdibili!  Zoè Teatri non smentisce il motto : il teatro che non t’aspetti!

ATTENZIONE! SE QUESTA NEWSLETTER TI SEMBRA TROPPO LUNGA HAI RAGIONE!

Per questo ti consigliamo di andare qui https://lnk.bio/zoeteatri dove troverai solo i prossimi 3 appuntamenti!

 

Non mancare a Le Pitch d’Imprò, una gara di improvvisazione teatrale che vedrà sfidarsi allievi del master della nostra scuola insieme ad attori e attrici di Zoè teatri.

Non perdere le nostre Cene con Delitto. Un’opportunità per gustare una cena deliziosa mentre vi immergete in un mistero da risolvere. Un mix perfetto di gastronomia e intrigo!

Partecipa  al workshop “To Play for Change”un’occasione per esplorare stereotipi di genere ed euristiche corrotte nel mondo dell’improvvisazione.

Vivi un’esperienza che celebra l’arte della parola : limPrOETRY SLAM. Un evento unico in cui l’improvvisazione si fonde con la poesia in una performance collettiva coinvolgente

Non perdere l’occasione di partecipare all’Improetry Lab , un ciclo di tre incontri in cui l’improvvisazione teatrale ci permetterà di attingere a parti profonde della nostra mente, senza le limitazioni della razionalità. In questi laboratori, risveglieremo la Musa che giace dentro di noi, pronta a rivelarci i nostri sogni più autentici.

Le iscrizioni ai nostri workshop Lab&Play 2025 sono aperte! Questi spazi offrono l’opportunità di sperimentare la performance collettiva, dalle improvvisazioni noir alle tecniche per gestire l’imprevisto nella vita e sul palco.