Navile in Scena: le attività di Zoè Teatri aps
periodo : gennaio-maggio 2025
Grazie al Patto di Collaborazione con il Quartiere Navile, animiamo il territorio con iniziative che promuovono cultura, inclusione e partecipazione.
Tra gli appuntamenti di spicco, la rassegna Teatro al Borgatti ha offerto spettacoli di improvvisazione teatrale a ingresso libero, attirando un pubblico variegato e curioso.
Sul fronte educativo, le visite guidate alle lapidi dei partigiani nella zona Lame hanno coinvolto la scuola media Salvo D’Acquisto, con una tappa speciale alle scuole elementari Silvani, creando un ponte generazionale di memoria e dialogo.
Il 24 maggio, il Galateo delle Pari Opportunità inaugura il progetto To Play: workshop, giochi di ruolo dal vivo, teatro partecipato e tavoli tematici per stimolare riflessioni su stereotipi e pregiudizi.
Durante l’estate sospendiamo le attività che riprenderanno a settembre.
Da giovedì 4 settembre fino a giovedì 2 ottobre, “To Play” sessioni aperte di improvvisazione teatrale in piazza Lucio Dalla. Ogni giovedì sera, dalle 20:00 alle 21:30, il teatro tornerà a incontrare i cittadini, trasformando lo spazio urbano in un luogo di gioco e creatività. Non è necessaria alcuna iscrizione. L’unica regola è partecipare!
A ottobre, al Centro Civico Borgatti, prenderà il via una nuova iniziativa in collaborazione con la Biblioteca Lame Cesare Malservisi: una serie di incontri dedicati al Teatro in Giallo per esplorare la scrittura e la rappresentazione di True crime. Chi parteciperà potrà sperimentare tecniche del genere noir e trasformare le proprie idee in performance teatrali.
Da giovedì 9 ottobre parte il corso base di improvvisazione teatrale presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi, in Piazza Lucio Dalla. Tutti i giovedì dalle 20:00 alle 22:00
Sabato 11 ottobre parte la Rassegna Teatro al Borgatti con Suspects, improvvisazioni dalle sfumature noir
Domenica 12 ottobre Open day al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51. Dalle 15.00 alle 17:00 workshop aperti per scoprire le due proposte formative (teatro in giallo e improvvisazione teatrale)
Tutte le informazioni saranno aggiornate di volta in volta perché nel frattempo chissà cos’altro ci immaginiamo….
seguiteci sulla nostra pagina oppure contattando l’associazione : mail info@zoeteatri.it – cell 331.122.88.89.