Impro Summer Camp

 

Dal 22 al 29 luglio   “Impro Summer Camp” , 7 giorni di improvvisazione teatrale e altre attività olistiche.  

Saremo a Vida Gaia, che da anni propone vacanze naturali e spettacolare cucina vegana.

Si potrà alloggiare in tenda propria oppure prenotare una tenda già montata e fornita di materassino ecc.

La nostra proposta è rivolta solo ai  soci e socie di Zoè Teatri APS che potranno avere uno sconto del 10% sul prezzo di listino indicato nella pagina PRENOTAZIONI di Vida Gaia.

Potremo usufruire dei servizi di mezza pensione e delle attvità già previste nel programma di quella settimana e in aggiunta ci sarà un workshop di improvvisazione teatrale (gratuito) condotto da Mavi Gianni.

7:30 – 10 – Kundalini  

10:00 – 12:00  Le dinamiche planetarie

14:00 – 16:00 Curiamoci con l’arte

14:00 – 16:00 Tutti in pista

17:30 – 19:30 Qui Gong e automassaggio

21:30 – 23:30 Improvvisazione teatrale (tranne il 25 luglio che ci sarà uno spettacolo circense)

Il laboratorio tenuto da Mavi Gianni non è previsto nel programma delle attività e sarà riservato a noi per approfondire quanto imparato durante la nostra Improschool.

Per quanto riguarda i costi basta andare sul sito a questa pagina 

Chi si prenota indicando che partecipa al Raduno di Zoè Teatri avrà lo sconto del 10%.

 

 

15 anni di Noi Zoè

Tutto quello che non vogliamo disperdere.

Tutto il patrimonio di attività fatte negli anni elenchiamo qui di seguito, per tenerne traccia, quelle pubblicate su questo blog, che è il secondo della serie. Il primo, creato nel 2007 quando siamo nati contiene ancora molto altro : more “15 anni di Noi Zoè”

Spettacoli al Circolo il Fossolo

 

Ceci n’est pas un match d’impro

ImproShow – spettacolo di improvvisazione teatrale.

  • Sabato 18 febbraio E Sabato 18 marzo  alle h 21:00
  • Circolo Il Fossolo, v.le Felsina 52
  • ingresso : 6,00 €
  • prenotazione consigliata

Uno spettacolo INAUDITO! Tutto quel che accadrà lo scopriremo solo ridendo! In scena Paolo Busi, Mavi Gianni e altri squisiti ospiti, insieme con i partecipanti al workshop “Il Comico all’improvviso”.

Il Teatro di improvvisazione è un’arte che si apprende per esperienza diretta, andando sul palco, non per un saggio, ma per veri e propri spettacoli, improvvisando insieme a chi la insegna.
L’importante è togliere l’ansia della gara e della competizione, presente in altri format, lasciando intatta la gioia di rischiare e il divertimento del pubblico.

AsSaggi di improvvisazione teatrale

 

Ceci n’est pas un “Meurtre Mystère”

Tè con delitto > Murder Party Game

Un brivido caldo servito con tè e pasticcini. Seguendo la filosofia dell’apprendere l’arte facendo, tutte le persone partecipanti, saranno condotte da Mavi Gianni  in un gioco di ruolo dal vivo, deduttivo e  investigativo, frutto del workshop Scritture per un giallo  

  • domenica 19 febbraio alle h 17:00
  • Circolo Il Fossolo, v.le Felsina 52
  • ingresso : 15,00 €
  • Prenotazione obbligatoria!

Il Murder Party game è una formula di gioco di ruolo dal vivo, adatta dagli 8 anni in su e può essere fruita in modo collaborativo da persone sconosciute tra loro e anche di età diverse. Un’esperienza coinvolgente, divertente e intrigante. Ascolto e spirito di squadra sono ingredienti fondamentali per interrogare i sospetti e scovare il\la colpevole del caso.

 

Il comico all’improvviso – workshop

Il comico all’improvviso

Perchè il comico è divertente* ? Perché rompe le regole.  Anzi irrompe con energia infantile nel mondo delle regole senza per questo sovvertirle. La tragedia e la commedia hanno in comune l’essere generate da una discrepanza o spiazzamento tra desiderio e azione, cambia solo l’ordine dei fattori. Come? Per scoprirlo partecipa a “Il comico all’improvviso” un workshop di improvvisazione teatrale durante il quale ribalteremo ruoli generando imprevisti e comicità. workshop di improvvisazione teatrale. Non è richiesta esperienza pregressa.

Quando? more “Il comico all’improvviso – workshop”

A scuola di improvvisazione

Perché l’improvvisazione non s’improvvisa? Scoprilo partecipando ad uno dei due cicli da 10 lezioni che partono a gennaio 2023, aperti anche a principianti. Trovi tutte le informazioni in fondo al post ma nel frattempo,  vogliamo ricordarti il motivo per cui Paolo Busi e Mavi Gianni insegnano questa disciplina a scuole di ogni ordine e grado, a team aziendali, a start up, a comunità, a persone che operano nel sociale e infine, a tutti coloro che si iscrivono alla nostra Scuola di improvvisazione teatrale, presente a Bologna dal 2007.

L’improvvisazione teatrale per sua natura si cela sotto il velo dell’istantaneità. Tutto avviene durante un processo magmatico e fluido libero da vincoli.Eppure l’improvvisazione è tanto più libera quanto più è consapevole. “Pensare l’improvvisazione” può, per questo motivo, apparire un ossimoro, ma la consapevolezza che intendiamo è quella di essere presenti nel qui e ora, di osservare e discernere, di ascoltare entrando in connessione. Competenze queste, che saranno apprese in modo esperienziale e che ogni persona potrà applicare nel vissuto quotidiano.

A gennaio partono due cicli di 10 lezioni aperti anche a principianti senza esperienza teatrale alcuna. more “A scuola di improvvisazione”